AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   genova - popolazione 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153911)

pseudo80 08-01-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Fra_78
...La mia popolazione è composta da una coppia di Pseudotropheus Kingsizei, una coppia di caeruleus, un hemicromis scoppiato (la femmina è stata assassinata ed ho forti sospetti sul maschio^) e un maschietto che mi ha dato un mio amico che ritengo essere un johanni (è piccolino ancora)

...sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni.

Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.

pseudo80 08-01-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Fra_78
...La mia popolazione è composta da una coppia di Pseudotropheus Kingsizei, una coppia di caeruleus, un hemicromis scoppiato (la femmina è stata assassinata ed ho forti sospetti sul maschio^) e un maschietto che mi ha dato un mio amico che ritengo essere un johanni (è piccolino ancora)

...sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni.

Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.

Metalstorm 08-01-2009 14:02

Quote:

sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni
meglio 2 trii ;-)

Metalstorm 08-01-2009 14:02

Quote:

sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni
meglio 2 trii ;-)

hermes.desy 08-01-2009 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Fra_78
Sul consiglio del tuo amico, lo avevo avuto anche io. Si basa sull'idea che se sono in troppi non può nascere territorialità. Semplicemente a me sembra tanto un consiglio da negoziante.

Veramente è una 'scuola di pensiero', anche se in questo momento non va tanto di moda... E' un dato di fatto che la densità di pesci tipica del Malawi è molto alta, come è anche vero che le vie di fuga sono infinitamente maggiori in natura rispetto all'acquario. Io personalmente credo che in 200 litri (poi con le rocce molto meno) il modo migliore per godersi 'lo spettacolo' è mettere al massimo tre trii colorati e relativamente pacifici.

hermes.desy 08-01-2009 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Fra_78
Sul consiglio del tuo amico, lo avevo avuto anche io. Si basa sull'idea che se sono in troppi non può nascere territorialità. Semplicemente a me sembra tanto un consiglio da negoziante.

Veramente è una 'scuola di pensiero', anche se in questo momento non va tanto di moda... E' un dato di fatto che la densità di pesci tipica del Malawi è molto alta, come è anche vero che le vie di fuga sono infinitamente maggiori in natura rispetto all'acquario. Io personalmente credo che in 200 litri (poi con le rocce molto meno) il modo migliore per godersi 'lo spettacolo' è mettere al massimo tre trii colorati e relativamente pacifici.

Fra_78 09-01-2009 11:43

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80

Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.

So che L'hemicromis ha in comune solo il fatto di vivere in africa ma cercando in giro ho visto che molto spesso viene fatto convivere senza problemi nel malawi. lo stesso dicasi per il Ch44 (che tra l'altro stavo cercando) ad esempio

Fra_78 09-01-2009 11:43

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80

Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.

So che L'hemicromis ha in comune solo il fatto di vivere in africa ma cercando in giro ho visto che molto spesso viene fatto convivere senza problemi nel malawi. lo stesso dicasi per il Ch44 (che tra l'altro stavo cercando) ad esempio

pseudo80 09-01-2009 13:51

Ank'io qlke anno fà avevo 1 coppia di Hemocromis in un 200 lt cn alcuni ciclidi del Malawi (errore da principiante #07 ) e si sn riprodotti molte volte in vasca.Poi la coppia è "scoppiata" e la femmina ha fatto la stessa fine della tua -20 .Il maschio,rimasto solo,pian piano si è scolorito e alla fine ho deciso di toglierlo (anke informandomi in forum cm questo #36# ).Secondo me,visto anke ke è rimasto spaiato,sarebbe il caso di toglierlo.

pseudo80 09-01-2009 13:51

Ank'io qlke anno fà avevo 1 coppia di Hemocromis in un 200 lt cn alcuni ciclidi del Malawi (errore da principiante #07 ) e si sn riprodotti molte volte in vasca.Poi la coppia è "scoppiata" e la femmina ha fatto la stessa fine della tua -20 .Il maschio,rimasto solo,pian piano si è scolorito e alla fine ho deciso di toglierlo (anke informandomi in forum cm questo #36# ).Secondo me,visto anke ke è rimasto spaiato,sarebbe il caso di toglierlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12370 seconds with 13 queries