![]() |
considera che il riduttore di pressione e' tarato x una pressione di uscita..... una volta raggiunta la co2 non fuoriesce piu' dalla bombola.... quando le pressioni si bilanciano la co2 si blocca....
|
considera che il riduttore di pressione e' tarato x una pressione di uscita..... una volta raggiunta la co2 non fuoriesce piu' dalla bombola.... quando le pressioni si bilanciano la co2 si blocca....
|
Cioè se la pressione che si trova nel tubicino è uguale alla pressione di uscita(quella del riduttore di pressione per intenderci) la fuoriuscita di anidride carbonica si ferma? Sei sicuro? Posso stare tranquillo allora? ;-)
|
Cioè se la pressione che si trova nel tubicino è uguale alla pressione di uscita(quella del riduttore di pressione per intenderci) la fuoriuscita di anidride carbonica si ferma? Sei sicuro? Posso stare tranquillo allora? ;-)
|
scusami .... se hai un tubo dell'acqua con poca pressione.. cosa succede se metti il dito ?? l'acqua si blocca o no ??
il riduttore di pressione e' fatto x lavorate con una pressione di bassa variabile... comunque intorno a 1,5 bar .... quando l'elettrovalvola chiude una volta raggiunta quella pressione nel pezzetto di tubetto tra elettrovalvola e riduttore.... (praticamente istantaneo) il tutto si blocca .... dormi pure tranquillo !! ;-) ;-) |
scusami .... se hai un tubo dell'acqua con poca pressione.. cosa succede se metti il dito ?? l'acqua si blocca o no ??
il riduttore di pressione e' fatto x lavorate con una pressione di bassa variabile... comunque intorno a 1,5 bar .... quando l'elettrovalvola chiude una volta raggiunta quella pressione nel pezzetto di tubetto tra elettrovalvola e riduttore.... (praticamente istantaneo) il tutto si blocca .... dormi pure tranquillo !! ;-) ;-) |
Però se apro eccessivamente il riduttore di presssione questo ragionamento non regge più? Quindi mi conviene aprire di poco il riduttore.. Vero?? Comunque grazie delle risposte :-) :-)
|
Però se apro eccessivamente il riduttore di presssione questo ragionamento non regge più? Quindi mi conviene aprire di poco il riduttore.. Vero?? Comunque grazie delle risposte :-) :-)
|
la giusta pressione di esercizio del riduttore ... intendo la bassa pressione e' di 1,5 bar ... certo che se lo metti a palla ... bisogna vedere qanta pressione regge il tubo .. di solito e' indicato .... comunque stai tranquillo ... anche perche' al massimo che lo puoi mettere non arrivera' mai alle atmosfere della bombola... se leggi sulla scala della bassa pressione puoi vedere il massimo a cui puo' arrivare...
|
la giusta pressione di esercizio del riduttore ... intendo la bassa pressione e' di 1,5 bar ... certo che se lo metti a palla ... bisogna vedere qanta pressione regge il tubo .. di solito e' indicato .... comunque stai tranquillo ... anche perche' al massimo che lo puoi mettere non arrivera' mai alle atmosfere della bombola... se leggi sulla scala della bassa pressione puoi vedere il massimo a cui puo' arrivare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl