![]() |
Che bello!!!
Domanda forse un po' stupida .... Ma il palla non danneggia le piante?? Quanti litri è la tua vasca??? |
Che bello!!!
Domanda forse un po' stupida .... Ma il palla non danneggia le piante?? Quanti litri è la tua vasca??? |
MonstruM, per la salinità ho fatto questa scelta, dopo una chiacchierata con Paolo Piccinelli, per conservare la salute del pesce e delle piante.
Non uso l'areatore perchè i valori di ossigeno e CO2 sono ottimali. Lisa82, raramente addenta le foglie della crypto facendo un buco tondo quasi perfetto #21 La vasca è da 80lt. (per adesso). |
MonstruM, per la salinità ho fatto questa scelta, dopo una chiacchierata con Paolo Piccinelli, per conservare la salute del pesce e delle piante.
Non uso l'areatore perchè i valori di ossigeno e CO2 sono ottimali. Lisa82, raramente addenta le foglie della crypto facendo un buco tondo quasi perfetto #21 La vasca è da 80lt. (per adesso). |
Quote:
|
Quote:
|
MonstruM, non mi assilli affatto, ti rispondo con piacere #36#
Come avrai notato dalle piastrelle sullo sfondo l'acquario è in in cucina, durante la cena lui si avvicina al vetro per "elemosinare il cibo" a volte colpendo anche il vetro :-D mia moglie si alza prende una lumachina e immerge le dita, il puffer si avvicina e molto delicatamente gliela sfila, ti assicuro che è un bello spettacolo. :-) :-) . Un altro comportamento tipico e della specie (non molto bello da vedere) è quello di fare sù e giù contro il vetro come un leone in gabbia. Fortunatamente dopo aver letto un'ottimo articolo su Vergari sono intervenuto sull'allestimento creando diversi anfratti e "grottine" con le rocce e sistemando la radice a destra in modo da "occupare" lo spazio dove il flusso batte sul vetro, luogo descritto nell'articolo come preferito per il sù e giù; il suo comportamento e cambiato nettamente, ha subito occupato tutte la grottine dalle quali mette fuori la testa e guarda cosa facciamo e ha quasi smesso l'atteggiamento da leone in gabbia #36# #36# Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. ciao!!! |
MonstruM, non mi assilli affatto, ti rispondo con piacere #36#
Come avrai notato dalle piastrelle sullo sfondo l'acquario è in in cucina, durante la cena lui si avvicina al vetro per "elemosinare il cibo" a volte colpendo anche il vetro :-D mia moglie si alza prende una lumachina e immerge le dita, il puffer si avvicina e molto delicatamente gliela sfila, ti assicuro che è un bello spettacolo. :-) :-) . Un altro comportamento tipico e della specie (non molto bello da vedere) è quello di fare sù e giù contro il vetro come un leone in gabbia. Fortunatamente dopo aver letto un'ottimo articolo su Vergari sono intervenuto sull'allestimento creando diversi anfratti e "grottine" con le rocce e sistemando la radice a destra in modo da "occupare" lo spazio dove il flusso batte sul vetro, luogo descritto nell'articolo come preferito per il sù e giù; il suo comportamento e cambiato nettamente, ha subito occupato tutte la grottine dalle quali mette fuori la testa e guarda cosa facciamo e ha quasi smesso l'atteggiamento da leone in gabbia #36# #36# Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. ciao!!! |
Io ADORO i pesci palla!!
Uff...il mio è morto poco dopo per mia inesperienza e per..cattivi consigli da parte del venditore...comunque sia ti faccio i miei vivi complimenti è davvero una bella vasca quella che hai organizzato!! |
Io ADORO i pesci palla!!
Uff...il mio è morto poco dopo per mia inesperienza e per..cattivi consigli da parte del venditore...comunque sia ti faccio i miei vivi complimenti è davvero una bella vasca quella che hai organizzato!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl