![]() |
Amstaff69 non proprio, mi da una mano un artigiano ma dietro mie specifiche, quindi volevo essere certo di quello che facevo.
Direi quindi che posso andare tranquillo così e magari prenderò in considerazione il consiglio di agente25 ;-) Grazie a tutti |
Amstaff69 non proprio, mi da una mano un artigiano ma dietro mie specifiche, quindi volevo essere certo di quello che facevo.
Direi quindi che posso andare tranquillo così e magari prenderò in considerazione il consiglio di agente25 ;-) Grazie a tutti |
Quote:
|
Quote:
|
Se non sbaglio la vasca della Elos ha queste misure e non mi sembra che sia tirantata, perlomeno non sopra da quello che ho visto.
|
Se non sbaglio la vasca della Elos ha queste misure e non mi sembra che sia tirantata, perlomeno non sopra da quello che ho visto.
|
Quote:
per affrontare il problema in questione io avrei pensato, per la mia vasca costruenda di applicare un foglio di plex sul fondo ma ho temporaneamente soprasseduto a causa dei problemi di incollaggio/sigillaggio dei passaparete dei tubi di mandata e scarico. La tua idea mi sembra valida e vorrei pertanto sapere se hai usato silicone trasparente o quello nero (credo il primo). In merito ai tiranti io sto applicando delle striscie di vetro della lunghezza della vasca (110*55*50) * 4 cm spessore 1,2 (come i vetri della vasca) da incollare sulla base e far aderire, insieme alla stessa, al vetro frontale e quello posteriore in modo che la superficie di contatto fra la base e i 2 vetri "lungi" abbia uno spessore dopppio e precisamente 2,4 cm; non so se ho reso l'idea. Ciao |
Quote:
per affrontare il problema in questione io avrei pensato, per la mia vasca costruenda di applicare un foglio di plex sul fondo ma ho temporaneamente soprasseduto a causa dei problemi di incollaggio/sigillaggio dei passaparete dei tubi di mandata e scarico. La tua idea mi sembra valida e vorrei pertanto sapere se hai usato silicone trasparente o quello nero (credo il primo). In merito ai tiranti io sto applicando delle striscie di vetro della lunghezza della vasca (110*55*50) * 4 cm spessore 1,2 (come i vetri della vasca) da incollare sulla base e far aderire, insieme alla stessa, al vetro frontale e quello posteriore in modo che la superficie di contatto fra la base e i 2 vetri "lungi" abbia uno spessore dopppio e precisamente 2,4 cm; non so se ho reso l'idea. Ciao |
lupo.alberto, sul fondo ho applicato 3 tubi di silicone nero per carrozzieri, spalmandolo bene con una spatola ho ottenuto uno spessore di circa 3 mm in modo che faccia da cuscinetto per le rocce e per cadute varie.La soluzione delle lastre in vetro sul fondo è ottima, non corri rischi
|
lupo.alberto, sul fondo ho applicato 3 tubi di silicone nero per carrozzieri, spalmandolo bene con una spatola ho ottenuto uno spessore di circa 3 mm in modo che faccia da cuscinetto per le rocce e per cadute varie.La soluzione delle lastre in vetro sul fondo è ottima, non corri rischi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl