![]() |
le alogene in salotto fanno piu.....atmosfera poi se ci metti gli attinici ancora meglio :-D
AndreaPal, dammi retta se puoi portala indietro e cambiale che so con delle vernici o che altro ti serva da brico....quella plafo è inutilizzabile in vasca |
le alogene in salotto fanno piu.....atmosfera poi se ci metti gli attinici ancora meglio :-D
AndreaPal, dammi retta se puoi portala indietro e cambiale che so con delle vernici o che altro ti serva da brico....quella plafo è inutilizzabile in vasca |
AndreaPal, Non va assolutamente bene come tipo di illuminazione per l'acquario...
Devi comprarti una plafoniera adatta allo scopo. Se vuoi risparmiare guarda nella sezione mercatino e scegli quella piu' adatta alle tue esigenze di spesa. |
AndreaPal, Non va assolutamente bene come tipo di illuminazione per l'acquario...
Devi comprarti una plafoniera adatta allo scopo. Se vuoi risparmiare guarda nella sezione mercatino e scegli quella piu' adatta alle tue esigenze di spesa. |
AndreaPal, fossi in te starei su 6/8 t5 da 54w...in base a cosa vuoi allevare
|
AndreaPal, fossi in te starei su 6/8 t5 da 54w...in base a cosa vuoi allevare
|
Perdonate la domanda, magari è stupida ma vorrei capire..
Una plafoniera da 120, considerando solo la sua parte "meccanica", e montando un numero sufficiente di tubi (t5 o t8 non ho problemi a modificarla per montare questo tipo di lampade) che problemi dovrebbe avere per l'illuminazione dell'aquario? Stesso discorso per le alogene.. ho visto in commercio in negozio di acquaristica delle HQI che come chassis hanno lo stesso identico di quello della foto postata. Aggiungengo una lampadina giusta che problemi dovrebbero dare? Ho letto su un forum che i portalampada alogeni de 500W supportano perfettamente le HQI da 70W senza bisogno di alcuna modifica. Sbaglio? |
Perdonate la domanda, magari è stupida ma vorrei capire..
Una plafoniera da 120, considerando solo la sua parte "meccanica", e montando un numero sufficiente di tubi (t5 o t8 non ho problemi a modificarla per montare questo tipo di lampade) che problemi dovrebbe avere per l'illuminazione dell'aquario? Stesso discorso per le alogene.. ho visto in commercio in negozio di acquaristica delle HQI che come chassis hanno lo stesso identico di quello della foto postata. Aggiungengo una lampadina giusta che problemi dovrebbero dare? Ho letto su un forum che i portalampada alogeni de 500W supportano perfettamente le HQI da 70W senza bisogno di alcuna modifica. Sbaglio? |
Girando per il forum ho trovato questo articolo
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...QI/default.asp che è appunto la modifica che vorrei fare al faretto alogeno per trasformalo in HQI Quindi la domanda ora è: riuscendo a fare il tutto (pare sia possibile) mi ritroverei con 2 HQI da 70W. Come aggiunta i due T8 attinici da 36W sarebbero sufficienti oppure sarebbe consigliabile aumentarne il wattaggio (rimanendo sui T8) o sostituirli con dei T5? grazie a tutti |
Girando per il forum ho trovato questo articolo
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...QI/default.asp che è appunto la modifica che vorrei fare al faretto alogeno per trasformalo in HQI Quindi la domanda ora è: riuscendo a fare il tutto (pare sia possibile) mi ritroverei con 2 HQI da 70W. Come aggiunta i due T8 attinici da 36W sarebbero sufficienti oppure sarebbe consigliabile aumentarne il wattaggio (rimanendo sui T8) o sostituirli con dei T5? grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl