![]() |
attivatore in vasca ...... #36# #36# #36# #36# #36#
|
attivatore in vasca ...... #36# #36# #36# #36# #36#
|
la mia idea è che un filtro maturo sia in grado di eliminare da solo l'ammonio/ammoniaca e gli no2 presenti in vasca......se gli aggiungiamo un altro filtro, questo non potrà venire colonizzato completamente per via del fatto che i batteri non trovano molto ammonio/ammoniaca ed NO2 da demolire, perchè vengono tutti metabolizzati dai batteri del filtro già maturo, di conseguenza otteniamo un secondo filtro ma poco efficiente..........ecco perchè io preferisco travasare il contenuto piuttosto che far viaggiare 2 filtri in parallelo............
|
la mia idea è che un filtro maturo sia in grado di eliminare da solo l'ammonio/ammoniaca e gli no2 presenti in vasca......se gli aggiungiamo un altro filtro, questo non potrà venire colonizzato completamente per via del fatto che i batteri non trovano molto ammonio/ammoniaca ed NO2 da demolire, perchè vengono tutti metabolizzati dai batteri del filtro già maturo, di conseguenza otteniamo un secondo filtro ma poco efficiente..........ecco perchè io preferisco travasare il contenuto piuttosto che far viaggiare 2 filtri in parallelo............
|
non male davvero cone teoria ..... #36# #36# #36# #36#
|
non male davvero cone teoria ..... #36# #36# #36# #36#
|
Grazie dei consigli, ma dal vecchio filtro non avevo molto da travasare a parte un pezzetto di spugna che ho spostato nel lumacaio, per il resto c'era solo una cartuccia di lana fetentissima. Aggiungerò un pò di attivatore e sorveglierò strettamente i nitriti, anch'io non credo possano salire molto più di così anche perchè il contemporaneo picco di nitrati fa ben sperare per quanto riguarda la maturazione del nuovo filtro giusto? Magari il problema è derivato anche dal fatto che il nuovo filtro è marcatamente sovradimensionato rispetto al vecchio, forse era meglio aspettare un altro mesetto...
|
Grazie dei consigli, ma dal vecchio filtro non avevo molto da travasare a parte un pezzetto di spugna che ho spostato nel lumacaio, per il resto c'era solo una cartuccia di lana fetentissima. Aggiungerò un pò di attivatore e sorveglierò strettamente i nitriti, anch'io non credo possano salire molto più di così anche perchè il contemporaneo picco di nitrati fa ben sperare per quanto riguarda la maturazione del nuovo filtro giusto? Magari il problema è derivato anche dal fatto che il nuovo filtro è marcatamente sovradimensionato rispetto al vecchio, forse era meglio aspettare un altro mesetto...
|
Mhhh... stasera mi è parso di vedere il piccolo un pò in difficoltà, continuava a picchiare insistentemente in superficie e di tanto in tanto si fermava stremato, così ho rimisurato e i NO2 ed erano saliti ancora, oltre il fondo scala del test JBL che è 1,0 -05
Ho preso il mestolo e ho travasato i pesci in un secchio con mezza di rubinetto e mezza osmosi. Ora vado a dormire più tranquillo, credo che per qualche giorno resteranno lì..... |
Mhhh... stasera mi è parso di vedere il piccolo un pò in difficoltà, continuava a picchiare insistentemente in superficie e di tanto in tanto si fermava stremato, così ho rimisurato e i NO2 ed erano saliti ancora, oltre il fondo scala del test JBL che è 1,0 -05
Ho preso il mestolo e ho travasato i pesci in un secchio con mezza di rubinetto e mezza osmosi. Ora vado a dormire più tranquillo, credo che per qualche giorno resteranno lì..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl