AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ora che faccio x domenica?... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15370)

uffi 17-09-2005 13:52

... nn credo a queste affermazioni scusami....una vasca super equilibrata si raggiunge dopo anni e anni di rodaggio ... e non credo sia così facile...e nn credo neanche che ciò possa avvenire senza filtro...ossia posso credere a persone che non hanno mai cambiato l'acqua al loro acquario e non hanno un alga...ma non posso pensare ne credere che questo possa avvenire in assenza di un filtro! #13

ale.com 17-09-2005 14:05

secondo me sbagli.
e di grosso.
tra l'altro come fai a sapere che la vasca in questione non ha un rodaggio di anni (che comunque non e' necessario) e che non vengono fatti cambi?

Non e' possibile avere una vasca senza un'alga, ma se intendi "senza avere problemi con le alghe" beh.. le probabilita' che questo possa avvenire in assenza di filtro sono addirittura superiori a quelle delle vasche con filtro.

tieniti forte, perche' ti sto per dare una notizia che a quanto pare ti potrebbe sconvolgere #18 : il filtro biologico entra in competizione con le piante. ;-)

comunque, tornando "a bomba": se non ci sono nitriti in una vasca che gira senza filtro da due mesi e' scontato (a meno che non si facciano cambi quotidiani del 50%) che sia la vasca stessa a fare da filtro. Non puo' essere altrimenti. In questo caso aggiungere un filtro esterno non incrementera' la concentrazione di NO2 rilevabile.

se i NO2 in vasca ci sono in concentrazioni sopportabili dai pesci, l'introduzione del filtro non li fara' certo aumentare (anche se sarebbe il caso di intervenire per evitare un prolungamento dell'esposizione a quegli inquinanti che, alla fine, potrebbe portare problemi)

Tribal 20-09-2005 12:11

Non avendo avuto tempo domenica x riallestimento della mia vasca.
Spero oggi (mah...)
Avendo un nuovo filtro Pratiko 200. Non lo conosco.
Come dovrei usare dei materiali filtranti?
Partendo dal basso:
Basso: Vecchi cannolicchi dal mio vecchio filtro (credo che ormai sia morto biologicamente. Lo metto o non lo metto? Se no, metto nuovi)
Centro: Cannolicchi nuovi
Alto: Lana perlon

Vado bene cosi? Attendo suggerimenti e consigli.

The Wizard 20-09-2005 12:16

riempi i cestelli con i cannolicchi in dotazione, se avanza spazio (sicuramente) mettici i cannolicchi dal tuo vecchio filtro (non so se sia il caso di sciacquarli)... poi avvii il filtro! :-) non mettere il carbone è del tutto inutile!

ale.com 20-09-2005 12:39

io li sciacquerei.
io comunque metterei anche la lana sotto e i cannolicchi sopra.
E' vero che cosi' facendo si devono esporre all'aria ogni volta che si mette mano al filtro, ma se ci si organizza bene (con il secchio dell'acqua tolta dalla vasca) si tratta di un secondo o due al massimo e non credo si possano avere problemi (o per lo meno io non ne ho mai avuti).

The Wizard 20-09-2005 12:52

io nell'ultimo cestello ho messo un foglio di spugna a grana grossa (alto mezzo centimetro) e un altro nel semi cestello che è ad incastro in alto.

per quanto riguarda la lana non la uso... e devo dire che l'acqua circola a meraviglia senza mai essere sporca! una volta al mese sciacquo le spugne bianche!

Tribal 20-09-2005 16:47

Oggi sto combinando qualcosa.
Dalle illustrazioni del libretto istruzioni del Pratiko 200 vedo dei cestelli che dal basso vedo lana spugne e cannulicchi nei cestelli superiori.
Non era contrario? Io ero abituato al filtro interno juwel ed la combinazione era dal basso cannolicchi verso alto spunge e lana...

La combinazione giusta è quella delle illustrazioni?

The Wizard 20-09-2005 16:52

si il pratico come hai potuto vedere è diviso in 2 settori

il settore meccanico rappresentato dalle 4 spugne viene attraversato dall'alto verso il basso, il biologico (cannolicchi... non metterci il carbone mi raccomando!) viene attraversato in senso opposto quindi dal basso verso l'alto!

Tribal 20-09-2005 18:15

Ok niente carbone lo so.
In alto ultimo cestello metto ovatta?
Ora procede belle allo svuotamento della vasca e sto pulendo vetri...

A presto mie news!

ale.com 20-09-2005 18:49

ovatta non mi sembra proprio il caso.
se ti riferisci al perlon IMHO e' meglio (piu' logico) metterlo sotto (come gia' detto) ma tu mettilo pure dove vuoi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries