AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acqua naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153675)

klingon 06-01-2009 10:07

aspettiamo qualche guru dei ciclidi, alla fine per quel poco che sono riuscito a capire girando un pò in rete che ph 8 dovrebbe essereideale per loro, come anche vasche spoglie con poche piante ma tante rocce per creare anfratti..l'unico limite pare sia dovuto alle dimensioni della vasca che tutti consigliano di fare moooolto grande..però anche lì da profano alla fine penso dipenda da quanti pesciozzi ci metti dentro..

klingon 06-01-2009 10:07

aspettiamo qualche guru dei ciclidi, alla fine per quel poco che sono riuscito a capire girando un pò in rete che ph 8 dovrebbe essereideale per loro, come anche vasche spoglie con poche piante ma tante rocce per creare anfratti..l'unico limite pare sia dovuto alle dimensioni della vasca che tutti consigliano di fare moooolto grande..però anche lì da profano alla fine penso dipenda da quanti pesciozzi ci metti dentro..

milly 06-01-2009 12:29

quanti sono i litri? Se la vasca è piccola al massimo qualche ciclide conchigliofilo, altrimenti poecilidi :-)

milly 06-01-2009 12:29

quanti sono i litri? Se la vasca è piccola al massimo qualche ciclide conchigliofilo, altrimenti poecilidi :-)

stenanoide 06-01-2009 13:08

La vasca è un 40 litri :) postero una foto se serve, ho anche compilato la descrizione in profilo spero che possa servire.. grazie di tutto ancora

stenanoide 06-01-2009 13:08

La vasca è un 40 litri :) postero una foto se serve, ho anche compilato la descrizione in profilo spero che possa servire.. grazie di tutto ancora

Paolo Piccinelli 06-01-2009 18:47

stenanoide, niente ciclidi lì dentro... l'acqua naturale ha caratteristiche molto diverse da tipo a tipo, guarda il valore della conducibilità che è il più significativo.

Sotto 250 è acqua tenera, sopra i 500 è dura, sopra i 750 è da lago africano.

Nel tuo 40 litri userei acqua del rubinetto e realizzerei un bel caridinaio per le red cherry con tante, tante piante
;-)





.... no, ripensandoci non lo realizzerei, ne ho già uno identico!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 06-01-2009 18:47

stenanoide, niente ciclidi lì dentro... l'acqua naturale ha caratteristiche molto diverse da tipo a tipo, guarda il valore della conducibilità che è il più significativo.

Sotto 250 è acqua tenera, sopra i 500 è dura, sopra i 750 è da lago africano.

Nel tuo 40 litri userei acqua del rubinetto e realizzerei un bel caridinaio per le red cherry con tante, tante piante
;-)





.... no, ripensandoci non lo realizzerei, ne ho già uno identico!!! :-D :-D :-D

stenanoide 07-01-2009 12:15

ciao Paolo e grazie della risposta, pero il mio acquario NON è stato riempito con acqua naturale, ma con la normalissima del rubinetto, la mia era solo una domanda per i cambi d'acqua!

stenanoide 07-01-2009 12:15

ciao Paolo e grazie della risposta, pero il mio acquario NON è stato riempito con acqua naturale, ma con la normalissima del rubinetto, la mia era solo una domanda per i cambi d'acqua!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11207 seconds with 13 queries