![]() |
tiziano1958, Cavolo sempre a te....mi dispice tagliargli le mani a quegli stronzi...
sjoplin, Si si sono bastardi, sono buoni di denuncirti. In america un ladro è andato a rubare in una ditta, il portone era chiuso da una catena in ferro con processo di cementazione per indurire la superfice, il ladro l'ha forzata con tenaglie e gli è partita una scheggia nell'occhio perdendolo, si è beccato una denuncia per tentato furto, ma poi lui ha fatto causa alla azienda che produceva la catena perchè garantiva che quella cementazione non producesse scheggie o detriti che potessero partire, pensa te ed ha vinto una causa contro questa ditta con un guadagno di qualch milione di dollari perchè le catene erano tante ecc.... Questa è la legge e vale cosi anche da noi, ci passa dalla parte del torto in un momento ancche se non ce la abbiamo. #07 |
tiziano1958, Cavolo sempre a te....mi dispice tagliargli le mani a quegli stronzi...
sjoplin, Si si sono bastardi, sono buoni di denuncirti. In america un ladro è andato a rubare in una ditta, il portone era chiuso da una catena in ferro con processo di cementazione per indurire la superfice, il ladro l'ha forzata con tenaglie e gli è partita una scheggia nell'occhio perdendolo, si è beccato una denuncia per tentato furto, ma poi lui ha fatto causa alla azienda che produceva la catena perchè garantiva che quella cementazione non producesse scheggie o detriti che potessero partire, pensa te ed ha vinto una causa contro questa ditta con un guadagno di qualch milione di dollari perchè le catene erano tante ecc.... Questa è la legge e vale cosi anche da noi, ci passa dalla parte del torto in un momento ancche se non ce la abbiamo. #07 |
tiziano1958, Ti compri uno squadrone di 10 rotvailer che vengono liberati dalle gabbie solo se entra qualcuno all'interno della azienda e sei a posto...
Cosi invece di accendere le camere, quando vengono rilevati intrusi si liberano i cagnettini vedi te dopo..... |
tiziano1958, Ti compri uno squadrone di 10 rotvailer che vengono liberati dalle gabbie solo se entra qualcuno all'interno della azienda e sei a posto...
Cosi invece di accendere le camere, quando vengono rilevati intrusi si liberano i cagnettini vedi te dopo..... |
No , le telecamere le accendo solo alla sera quando chiudo la ditta e poi sono collegate via internet sul computer di casa in modo che quando voglio guardo se è tutto a posto all'interno della ditta ( anche perchè se parte l'allarme vedo gia se cè qualcuno all'interno oppure e solo un falso allarme di qualche animaletto che si è infilato in ditta )
|
No , le telecamere le accendo solo alla sera quando chiudo la ditta e poi sono collegate via internet sul computer di casa in modo che quando voglio guardo se è tutto a posto all'interno della ditta ( anche perchè se parte l'allarme vedo gia se cè qualcuno all'interno oppure e solo un falso allarme di qualche animaletto che si è infilato in ditta )
|
Darkstar, non sono certo che in italia avrebbe vinto la causa.
Gli USA sono molto diversi da noi dal punto di vista legislativo e ogni volta che sento queste cose sono sempre piu' contento di essere Italiano, anche se ******* come alcuni elementi della legge della privacy, ahime, li abbiam copiati da loro. |
Darkstar, non sono certo che in italia avrebbe vinto la causa.
Gli USA sono molto diversi da noi dal punto di vista legislativo e ogni volta che sento queste cose sono sempre piu' contento di essere Italiano, anche se ******* come alcuni elementi della legge della privacy, ahime, li abbiam copiati da loro. |
Darkstar, il nesso americano non lo vedo proprio, sia per le normative differenti che per il caso in sè.
tiziano1958, se vuoi toglierti il dubbio chiedi a un avvocato, ma per me sta faccenda non ha nulla a che vedere con la privacy, visto che accendi l'impianto a locali chiusi. se vuoi evitare che qualcuno metta in dubbio quest'ipotesi, cioè che le telecamere possano essere accese anche quando i locali sono aperti, metti su quei benedetti cartelli scopiazzandoli dalla prima banca che incontri per strada. |
Darkstar, il nesso americano non lo vedo proprio, sia per le normative differenti che per il caso in sè.
tiziano1958, se vuoi toglierti il dubbio chiedi a un avvocato, ma per me sta faccenda non ha nulla a che vedere con la privacy, visto che accendi l'impianto a locali chiusi. se vuoi evitare che qualcuno metta in dubbio quest'ipotesi, cioè che le telecamere possano essere accese anche quando i locali sono aperti, metti su quei benedetti cartelli scopiazzandoli dalla prima banca che incontri per strada. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl