AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riarredare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153504)

miccoli 04-01-2009 22:00

hai fatto un mix tra no3 e po4
:-D

miccoli 04-01-2009 22:00

hai fatto un mix tra no3 e po4
:-D

Luca___ 04-01-2009 22:05

Labidolove, una foto sicuramente aiuterebbe ;-)

ma i Labidochromis (li ho letti nel profilo) e i Ramirezi insieme???

mi sa che la prima cosa da fare è razionalizzare la popolazione, e di conseguenza i valori dell'acqua...
anche la temperatura a 30°??? credo che 25#26° siano più che sufficienti, anche le piante ringrazierebbero!

Luca___ 04-01-2009 22:05

Labidolove, una foto sicuramente aiuterebbe ;-)

ma i Labidochromis (li ho letti nel profilo) e i Ramirezi insieme???

mi sa che la prima cosa da fare è razionalizzare la popolazione, e di conseguenza i valori dell'acqua...
anche la temperatura a 30°??? credo che 25#26° siano più che sufficienti, anche le piante ringrazierebbero!

Terrorblade90 04-01-2009 22:06

Io vedo un "arrosto" enorme con: ramirezi (sconsigliabilissimi per i principianti) e labidochromis insieme (che provengono da acque con valori chimico-fisici assolutamente differenti!). Devia ssolutamente togliere quanto prima i Labidochromis, le Ampullarie e le Neritina, che non c'entrano neinte con tutto il resto!!! Poi togliere i ramirezi (che sono delicati come i discus, scomemtto che sono loro a dare i maggiori problemi!), abbassare la temperatura a 26°, nonché il pH...che dire, sovrappopolata, con valori sballati e pesci male assortiti, se non si interviene su questo è inutile fare disinfestazioni o qaulunque altra cosa! fra l'altro, le Botia di ceh specie sono? Perché è assai probabile che siano loro che ti bucherellano le foglie...da togliere anche loro...inosmma, tutto da rifare! #07

Terrorblade90 04-01-2009 22:06

Io vedo un "arrosto" enorme con: ramirezi (sconsigliabilissimi per i principianti) e labidochromis insieme (che provengono da acque con valori chimico-fisici assolutamente differenti!). Devia ssolutamente togliere quanto prima i Labidochromis, le Ampullarie e le Neritina, che non c'entrano neinte con tutto il resto!!! Poi togliere i ramirezi (che sono delicati come i discus, scomemtto che sono loro a dare i maggiori problemi!), abbassare la temperatura a 26°, nonché il pH...che dire, sovrappopolata, con valori sballati e pesci male assortiti, se non si interviene su questo è inutile fare disinfestazioni o qaulunque altra cosa! fra l'altro, le Botia di ceh specie sono? Perché è assai probabile che siano loro che ti bucherellano le foglie...da togliere anche loro...inosmma, tutto da rifare! #07

Terrorblade90 04-01-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
hai fatto un mix tra no3 e po4
:-D

Che ci vuoi fare, dopo tre ore sul web ed una di amtematica, comicnio a pensare anche agli Scleropages ramirezi e ai Microgeophagus jardini :-))

Terrorblade90 04-01-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
hai fatto un mix tra no3 e po4
:-D

Che ci vuoi fare, dopo tre ore sul web ed una di amtematica, comicnio a pensare anche agli Scleropages ramirezi e ai Microgeophagus jardini :-))

Labidolove 04-01-2009 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
Labidolove, una foto sicuramente aiuterebbe ;-)

ma i Labidochromis (li ho letti nel profilo) e i Ramirezi insieme???

mi sa che la prima cosa da fare e razionalizzare la popolazione, e di conseguenza i valori dell'acqua...
anche la temperatura a 30°??? credo che 25#26° siano più che sufficienti, anche le piante ringrazierebbero!

Mi sono lasciata prendere dalla filosofia dei tentativi. I Labidochromis hanno la nomea di personcine a modo e pacifiche, i Ram si fanno dei gran mazzi propri (!): hanno stabilito che l'angolo sotto il termoriscaldatore è casa loro e una volta informati gli altri della cosa, sembrano tutti d'accordo.

Convivono che è una meraviglia, sarà che i Labido sono piccini ancora, saranno sì e no 5 cm.

I 30°C sono una condizione drastica e temporanea, sto battagliando con l'ichtyo e per qualche settimana mi tocca far finta di realizzare un bollito misto...

Labidolove 04-01-2009 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
Labidolove, una foto sicuramente aiuterebbe ;-)

ma i Labidochromis (li ho letti nel profilo) e i Ramirezi insieme???

mi sa che la prima cosa da fare e razionalizzare la popolazione, e di conseguenza i valori dell'acqua...
anche la temperatura a 30°??? credo che 25#26° siano più che sufficienti, anche le piante ringrazierebbero!

Mi sono lasciata prendere dalla filosofia dei tentativi. I Labidochromis hanno la nomea di personcine a modo e pacifiche, i Ram si fanno dei gran mazzi propri (!): hanno stabilito che l'angolo sotto il termoriscaldatore è casa loro e una volta informati gli altri della cosa, sembrano tutti d'accordo.

Convivono che è una meraviglia, sarà che i Labido sono piccini ancora, saranno sì e no 5 cm.

I 30°C sono una condizione drastica e temporanea, sto battagliando con l'ichtyo e per qualche settimana mi tocca far finta di realizzare un bollito misto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08185 seconds with 13 queries