![]()  | 
	
		
 ma per capire,se la spugnetta serve a trattenere varie sostanze e impurità per eliminarle dall'acquario,se si deve lavarla nell' acquario stesso che senso ha avuto il tutto? 
	 | 
		
 ma per capire,se la spugnetta serve a trattenere varie sostanze e impurità per eliminarle dall'acquario,se si deve lavarla nell' acquario stesso che senso ha avuto il tutto? 
	 | 
		
 non la devi lavare  NELL'acquario, ma con acqua dell'acquario! 
	MrAfrica...ma io ho sotto mano le istruzioni del pratiko 200, quele ufficiali di casa akoll, e c'è scritto di lavarli i cannolicchi! e lo stesso mi ha detto il venditore al negozio... possibile?  | 
		
 non la devi lavare  NELL'acquario, ma con acqua dell'acquario! 
	MrAfrica...ma io ho sotto mano le istruzioni del pratiko 200, quele ufficiali di casa akoll, e c'è scritto di lavarli i cannolicchi! e lo stesso mi ha detto il venditore al negozio... possibile?  | 
		
 noneeeee i cannolicchi non vanno mai toccati! 
	:-))  | 
		
 noneeeee i cannolicchi non vanno mai toccati! 
	:-))  | 
		
 i cannolicchi servono per far insediare i batteri aerobi (mangia nitrati, o meglio, trasforma, nitrati) ...se li tiri fuori ecc, tali batteri muoiono...sono gli stessi batteri che hai aspettato 1 mese per far maturare l'acquario.... 
	sicuro che indichi i cannolicchi?!? o non indichi altro il manuale #24 #24  | 
		
 i cannolicchi servono per far insediare i batteri aerobi (mangia nitrati, o meglio, trasforma, nitrati) ...se li tiri fuori ecc, tali batteri muoiono...sono gli stessi batteri che hai aspettato 1 mese per far maturare l'acquario.... 
	sicuro che indichi i cannolicchi?!? o non indichi altro il manuale #24 #24  | 
		
 indica di pulire i materiali filtranti biologici nei primi 2 cassetti (e di default ci stanno i cannolicchi). Non dice di toglierli e lavarli attenzione, ma di svuotare l'acqua e sciacquarli con altra acqua dell'acquario, un cassetto alla volta (non insieme) e senza estrarli. Io penso che così i batteri sopravvivono. Del resto, se non li sciacquo mai, la pulizia del filtro in cosa consiste? solo nello sciacquare la spugnetta e cambiare i carboni? 
	Dice anche che ogni tanto i materiali filtranti biologici vanno sostituiti (appunto ce ne sono 2 cassetti, si sostituiscono una alla volta). Insomma da quanto ho capito io si devono pulire e anche sostituire, ma con attenzione, uno alla volta, senza distruggere le colonie di batteri. Ma fatemi capire se ho male interpretato....  | 
		
 indica di pulire i materiali filtranti biologici nei primi 2 cassetti (e di default ci stanno i cannolicchi). Non dice di toglierli e lavarli attenzione, ma di svuotare l'acqua e sciacquarli con altra acqua dell'acquario, un cassetto alla volta (non insieme) e senza estrarli. Io penso che così i batteri sopravvivono. Del resto, se non li sciacquo mai, la pulizia del filtro in cosa consiste? solo nello sciacquare la spugnetta e cambiare i carboni? 
	Dice anche che ogni tanto i materiali filtranti biologici vanno sostituiti (appunto ce ne sono 2 cassetti, si sostituiscono una alla volta). Insomma da quanto ho capito io si devono pulire e anche sostituire, ma con attenzione, uno alla volta, senza distruggere le colonie di batteri. Ma fatemi capire se ho male interpretato....  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl