![]() |
Quote:
Boh non so cosa fare visto poi che adesso ho attaccato questa febbre ad un mio amico e dovremmo comprare due acquari: uno per me e uno per lui :-)) |
Quote:
Boh non so cosa fare visto poi che adesso ho attaccato questa febbre ad un mio amico e dovremmo comprare due acquari: uno per me e uno per lui :-)) |
Nessuno che mi aiuta?
|
Nessuno che mi aiuta?
|
bruce973, il tenerif è un ottimo acquario... io avevo l'ambiente 120 che era il suo predecessore e mi sono trovato bene.
Ti consiglio caldamente di acquistare il mobile specifico per diversi motivi... in primis perchè è dell'altezza e delle dimensioni giuste per osservare la vasca e per farle manutenzione, poi perchè ha sei/otto piedini regolabili per distribuire i 300 e passa chili di peso a pieno e per mettere in bolla il tutto comodamente e infine perchè ha antine, ripiani e fori sul retro studiati per l'acquario. ;-) Riguardo all'allestimento, io ci farei un bel malawi: 5 cm di sabbia edile, una decina di rocce tondeggianti prese in vivaio o in campagna e acqua del rubinetto. In ufficio io ho un malawi da 600 litri e per la sua cura mi basta un'ora alla settimana... 10 volte meno di quanto mi richiede il 300 litri di piante che ho a casa. Come pesci ci metterei 3 maschi e 6 femmine di pseudotropheus saulosi, maschio nerazzurro e femmina gialla :-)) http://upload.wikimedia.org/wikipedi...us_saulosi.jpg ;-) |
bruce973, il tenerif è un ottimo acquario... io avevo l'ambiente 120 che era il suo predecessore e mi sono trovato bene.
Ti consiglio caldamente di acquistare il mobile specifico per diversi motivi... in primis perchè è dell'altezza e delle dimensioni giuste per osservare la vasca e per farle manutenzione, poi perchè ha sei/otto piedini regolabili per distribuire i 300 e passa chili di peso a pieno e per mettere in bolla il tutto comodamente e infine perchè ha antine, ripiani e fori sul retro studiati per l'acquario. ;-) Riguardo all'allestimento, io ci farei un bel malawi: 5 cm di sabbia edile, una decina di rocce tondeggianti prese in vivaio o in campagna e acqua del rubinetto. In ufficio io ho un malawi da 600 litri e per la sua cura mi basta un'ora alla settimana... 10 volte meno di quanto mi richiede il 300 litri di piante che ho a casa. Come pesci ci metterei 3 maschi e 6 femmine di pseudotropheus saulosi, maschio nerazzurro e femmina gialla :-)) http://upload.wikimedia.org/wikipedi...us_saulosi.jpg ;-) |
Grazie Paolo per l'ottimo consiglio.
Lo terrò in grande considerazione, come gli altri arrivati sin ora e come quelli che (spero) arriveranno :-) |
Grazie Paolo per l'ottimo consiglio.
Lo terrò in grande considerazione, come gli altri arrivati sin ora e come quelli che (spero) arriveranno :-) |
tenendo conto di quanto detto pensavo di fare o un tanganica o un malawi. Cosa mi consigliate?
|
tenendo conto di quanto detto pensavo di fare o un tanganica o un malawi. Cosa mi consigliate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl