![]() |
lo tenevo sui 24#25, ora gradualmente sto salendo... adesso è a 28. l'areatore non ce l'ho, è indispensabile? ho solo un filtro a cui ho tolto il carbone attivo prima di introdurre il medicinale...
ho notato che oggi sta spesso incastrata tra il bordo dell'acquario e il termometro, sono un po' preoccupato... |
lo tenevo sui 24#25, ora gradualmente sto salendo... adesso è a 28. l'areatore non ce l'ho, è indispensabile? ho solo un filtro a cui ho tolto il carbone attivo prima di introdurre il medicinale...
ho notato che oggi sta spesso incastrata tra il bordo dell'acquario e il termometro, sono un po' preoccupato... |
Sì l'aeratore serve perchè i farmaci "bruciano" ossigeno e l'aeratore ha appunto il compito di muovere l'acqua per creare scambio gassoso, diciamo che è uno dei principali motivi per cui si usa.
Ciao |
Sì l'aeratore serve perchè i farmaci "bruciano" ossigeno e l'aeratore ha appunto il compito di muovere l'acqua per creare scambio gassoso, diciamo che è uno dei principali motivi per cui si usa.
Ciao |
crilù, è vero in generale ma l'areatore nel caso del betta, che è un pesce originario di pozze con poco ossigeno è meno indispensabile.
metti però il filtro un po' a cascatella e alza IMMEDIATAMENTE la temperatura, gli sbalzi verso l'alto non fanno danni, o meglio, ne fanno meno di quelli verso il basso e della malattia. axxel, beh.... hai fatto male a mischiare 2 rimedi, perchè 1) possono interagire -anche se non credo sia questo il caso 2) ogni cosa che metti in vasca diminuisce l'ossigeno a disposizione del pesce. ma nel tuo caso, trattandosi di un betta.... vedi sopra. Certo sarebbe comunque stato meglio di no. ciao, ba |
crilù, è vero in generale ma l'areatore nel caso del betta, che è un pesce originario di pozze con poco ossigeno è meno indispensabile.
metti però il filtro un po' a cascatella e alza IMMEDIATAMENTE la temperatura, gli sbalzi verso l'alto non fanno danni, o meglio, ne fanno meno di quelli verso il basso e della malattia. axxel, beh.... hai fatto male a mischiare 2 rimedi, perchè 1) possono interagire -anche se non credo sia questo il caso 2) ogni cosa che metti in vasca diminuisce l'ossigeno a disposizione del pesce. ma nel tuo caso, trattandosi di un betta.... vedi sopra. Certo sarebbe comunque stato meglio di no. ciao, ba |
Scusate è che io ho una valvolina che mi permette di regolare l'erogazione di aria -28d# anche perchè il filtro è sott'acqua.
|
Scusate è che io ho una valvolina che mi permette di regolare l'erogazione di aria -28d# anche perchè il filtro è sott'acqua.
|
crilù, wow!
|
crilù, wow!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl