![]() |
in 22litri(netti o lordi?) se vuoi fare un biotopo bisogna stare in asia..
ci vedo 3 possibilità: -Gruppo di neocaridinie a scelta con finalità di riproduzione -1Betta splendens (+ caridinie) -Gruppetto di 5-7 Microrasbore come le brigittae, maculate, galaxy (+ caridinie) Delle 3 la soluzione migliore è la prima, per le neocaridinie il litraggio va benone. La seconda, il betta solo ci entra, non ha bisogno di tanto spazio per il nuoto. in particolare preferisce acqua bassa(che non vuol dire per forza vasca piccola) se vuoi mettere coinquilini meglio insieme alle caridinie che alle neocaridinie che potrebbero essere predate perchè piccoline la terza, se vuoi mettere le neocaridinie, non è proprio ottimale per i valori, quindi come neocaridinie meglio le red cherry che sono le più resistenti e si adattano ai valori delle boraras (che per i gamberetti hanno temperature un pò alte e durezze e ph bassi) Altre soluzioni direi che sarebbero molto restrittive per gli inquilini in quel litraggio, a parte magari qualche killi africano o sudamericano; però è una filosofia un pò diversa dal normale acquario. se ti interessa puoi documentarti in sezione killi anche sui tanichtys non sono d'accordo, perchè anche se sono molto resistenti, quindi sopravviverebbero, starebbero stretti (crescono fino a 4,5 cm mentre le microrasbore di solito non superano i 2,5) e poi sono pesci di branco e il numero minimo minimo sarebbe 5-6 |
in 22litri(netti o lordi?) se vuoi fare un biotopo bisogna stare in asia..
ci vedo 3 possibilità: -Gruppo di neocaridinie a scelta con finalità di riproduzione -1Betta splendens (+ caridinie) -Gruppetto di 5-7 Microrasbore come le brigittae, maculate, galaxy (+ caridinie) Delle 3 la soluzione migliore è la prima, per le neocaridinie il litraggio va benone. La seconda, il betta solo ci entra, non ha bisogno di tanto spazio per il nuoto. in particolare preferisce acqua bassa(che non vuol dire per forza vasca piccola) se vuoi mettere coinquilini meglio insieme alle caridinie che alle neocaridinie che potrebbero essere predate perchè piccoline la terza, se vuoi mettere le neocaridinie, non è proprio ottimale per i valori, quindi come neocaridinie meglio le red cherry che sono le più resistenti e si adattano ai valori delle boraras (che per i gamberetti hanno temperature un pò alte e durezze e ph bassi) Altre soluzioni direi che sarebbero molto restrittive per gli inquilini in quel litraggio, a parte magari qualche killi africano o sudamericano; però è una filosofia un pò diversa dal normale acquario. se ti interessa puoi documentarti in sezione killi anche sui tanichtys non sono d'accordo, perchè anche se sono molto resistenti, quindi sopravviverebbero, starebbero stretti (crescono fino a 4,5 cm mentre le microrasbore di solito non superano i 2,5) e poi sono pesci di branco e il numero minimo minimo sarebbe 5-6 |
Oltre ai pesci giustamente riportati dagli altri, suggerisco una coppia di Dario dario. Piccoli ed interessanti ;-)
|
Oltre ai pesci giustamente riportati dagli altri, suggerisco una coppia di Dario dario. Piccoli ed interessanti ;-)
|
i tanictis so animali stupendi ma si fanno grandini eh !
li ho nel 25 litri (+askoll200) e secondo me se crescono ancora dovro' levarli |
i tanictis so animali stupendi ma si fanno grandini eh !
li ho nel 25 litri (+askoll200) e secondo me se crescono ancora dovro' levarli |
Si i tanichtys non sono pesci da mini acquari... superano i 4 cm e sono anche molto attivi, in più vorrebbero folti branchi, insomma stanno bene in acquari abbastanza lunghi, dove possono nuotare molto e in tanti.
Non so perchè, ma molti negozianti invece li vendono come pesciolini per acquari piccoli, forse per la loro resistenza o perchè sono un poco meno conosciuti e quindi pensano di poter fregare ancora qualcuno! -04 -04 |
Si i tanichtys non sono pesci da mini acquari... superano i 4 cm e sono anche molto attivi, in più vorrebbero folti branchi, insomma stanno bene in acquari abbastanza lunghi, dove possono nuotare molto e in tanti.
Non so perchè, ma molti negozianti invece li vendono come pesciolini per acquari piccoli, forse per la loro resistenza o perchè sono un poco meno conosciuti e quindi pensano di poter fregare ancora qualcuno! -04 -04 |
Quoto, insieme ai Brachidanio sono tra i più bistrattati #07
Penso anche io che la causa di ciò sia la loro grande adattabilità e resistenza. Temo che la cosa andrà avanti finché gli acquirenti si accontenteranno che un pesce sopravviva e basta. |
Quoto, insieme ai Brachidanio sono tra i più bistrattati #07
Penso anche io che la causa di ciò sia la loro grande adattabilità e resistenza. Temo che la cosa andrà avanti finché gli acquirenti si accontenteranno che un pesce sopravviva e basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl