![]() |
#36# #36# #36# ma vedrai che con quel litraggio non ti servira' di ridurre il flusso !! ;-) ;-)
|
#36# #36# #36# ma vedrai che con quel litraggio non ti servira' di ridurre il flusso !! ;-) ;-)
|
Ok mi avete decisamente convinto... ieri ho fatto un giro dal negoziante e in effetti anche lui usava il 400 in una vasca (splendida) forse anche più piccola della mia e non c' erano flussi o turbolenze pericolosi...
Quindi, aggiudicato il 400, nei prossimi giorni vado a prenderlo. Stefano, avevo già letto di tuoi post dove ti ritenevi soddisfatto del Pratiko... non nego che in qualche modo mi hai dato una mano nella scelta del filtro esterno ; Grazie a tutti. |
Ok mi avete decisamente convinto... ieri ho fatto un giro dal negoziante e in effetti anche lui usava il 400 in una vasca (splendida) forse anche più piccola della mia e non c' erano flussi o turbolenze pericolosi...
Quindi, aggiudicato il 400, nei prossimi giorni vado a prenderlo. Stefano, avevo già letto di tuoi post dove ti ritenevi soddisfatto del Pratiko... non nego che in qualche modo mi hai dato una mano nella scelta del filtro esterno ; Grazie a tutti. |
;-) ;-) sai vedendo come mi funziona in vasca .. non posso che consigliarlo ....
|
;-) ;-) sai vedendo come mi funziona in vasca .. non posso che consigliarlo ....
|
io ho una vasca da 250 litri lunga 120cm e uso 2 filtri esterni:
1 Pratiko 300 e 1 Pratiko 200. Il Pratiko 200 è regolato al massimo , mentre il 300 è a poco meno della metà, diciamo a 1/3 della potenza massima. entrambi sono caricati con spugne e soli cannolicchi. Guardando frontalmente la vasca, Il 300 è situato nell'angolo sinistro mentre il 200 nel destro. Il getto del 300 è indirizzato in diagonale verso il centro della vasca, mentre il 200 è rivolto lungo il vetro posteriore. Si crea un circolo. |
io ho una vasca da 250 litri lunga 120cm e uso 2 filtri esterni:
1 Pratiko 300 e 1 Pratiko 200. Il Pratiko 200 è regolato al massimo , mentre il 300 è a poco meno della metà, diciamo a 1/3 della potenza massima. entrambi sono caricati con spugne e soli cannolicchi. Guardando frontalmente la vasca, Il 300 è situato nell'angolo sinistro mentre il 200 nel destro. Il getto del 300 è indirizzato in diagonale verso il centro della vasca, mentre il 200 è rivolto lungo il vetro posteriore. Si crea un circolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl