AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   problema con il KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152851)

ilVanni 03-01-2009 15:31

I sali sono il rimedio più economico e veloce, ma prima verifica con i test.

ilVanni 03-01-2009 15:31

I sali sono il rimedio più economico e veloce, ma prima verifica con i test.

pescefuordacqua 13-02-2009 15:10

riesumo un mio vecchio post...

dopo aver ritestato con il tetra a reagenti effettivamente avevo gh a 12 e kh 8-9...

ora però a pari gh (bene) e ph sempre positivamente inchiodato a 7.5/8 sto straca@@o di kh batte la fiacca su una fastidiosa soglia del 7--

mi potreste dire quali sali devo mettere al prossimo cambio d'acqua e come calcolarne la quantità (forse c'è un link ma non riesco a trovarlo)

grazie!

pescefuordacqua 13-02-2009 15:10

riesumo un mio vecchio post...

dopo aver ritestato con il tetra a reagenti effettivamente avevo gh a 12 e kh 8-9...

ora però a pari gh (bene) e ph sempre positivamente inchiodato a 7.5/8 sto straca@@o di kh batte la fiacca su una fastidiosa soglia del 7--

mi potreste dire quali sali devo mettere al prossimo cambio d'acqua e come calcolarne la quantità (forse c'è un link ma non riesco a trovarlo)

grazie!

ilVanni 13-02-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da pescefuordacqua
riesumo un mio vecchio post...

dopo aver ritestato con il tetra a reagenti effettivamente avevo gh a 12 e kh 8-9...

ora però a pari gh (bene) e ph sempre positivamente inchiodato a 7.5/8 sto straca@@o di kh batte la fiacca su una fastidiosa soglia del 7--

mi potreste dire quali sali devo mettere al prossimo cambio d'acqua e come calcolarne la quantità (forse c'è un link ma non riesco a trovarlo)

grazie!

La quantità è indicata sulla confezione.
Esempio: aggiungere un cucchiaino (5 g) di sali per aumentare la durezza di 1 dKH 100 lt di acqua.
Basta fare la proporzione.
Metti la quantità che serve per aumentare il KH della quantità voluta direttamente nell'acqua dei cambi.
ATTENZIONE: i valori vanno aumentati GRADUALMENTE (max. +1 dKH al giorno, meglio se in due aggiunte distanti qualche ora).
La prima volta che lo fai (se non ti senti sicuro) metti prima solo mezza dose e, qualche ora dopo, testa l'acqua per essere sicuro di procedere bene.

ilVanni 13-02-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da pescefuordacqua
riesumo un mio vecchio post...

dopo aver ritestato con il tetra a reagenti effettivamente avevo gh a 12 e kh 8-9...

ora però a pari gh (bene) e ph sempre positivamente inchiodato a 7.5/8 sto straca@@o di kh batte la fiacca su una fastidiosa soglia del 7--

mi potreste dire quali sali devo mettere al prossimo cambio d'acqua e come calcolarne la quantità (forse c'è un link ma non riesco a trovarlo)

grazie!

La quantità è indicata sulla confezione.
Esempio: aggiungere un cucchiaino (5 g) di sali per aumentare la durezza di 1 dKH 100 lt di acqua.
Basta fare la proporzione.
Metti la quantità che serve per aumentare il KH della quantità voluta direttamente nell'acqua dei cambi.
ATTENZIONE: i valori vanno aumentati GRADUALMENTE (max. +1 dKH al giorno, meglio se in due aggiunte distanti qualche ora).
La prima volta che lo fai (se non ti senti sicuro) metti prima solo mezza dose e, qualche ora dopo, testa l'acqua per essere sicuro di procedere bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08947 seconds with 13 queries