![]() |
topina82, perché non compili per bene il profilo con una descrizione della vasca, dell'acqua, dei pesci ospitati, etc... ? così diventa più semplice risponderti ;-)
comunque nei link che ti ha postato acquadolce2007 trovi parecchie informazioni utili! Sir Leonard, ti avranno pure risposto male... ma se ti rileggi il tuo post hai indicato come rimedi un lumachicida o l'innalzamento della temperatura... non me ne volere, ma forse è meglio capire le cause che eliminare brutalmente gli effetti ;-) |
topina82, perché non compili per bene il profilo con una descrizione della vasca, dell'acqua, dei pesci ospitati, etc... ? così diventa più semplice risponderti ;-)
comunque nei link che ti ha postato acquadolce2007 trovi parecchie informazioni utili! Sir Leonard, ti avranno pure risposto male... ma se ti rileggi il tuo post hai indicato come rimedi un lumachicida o l'innalzamento della temperatura... non me ne volere, ma forse è meglio capire le cause che eliminare brutalmente gli effetti ;-) |
io avrò acquari da due anni con diversi gasteropodi, ma tu Sir Leonard in 10anni nel campo sembri non aver capito nulla sui gasteropodi.
farò presente ai moderatori dei tuoi insulti. |
io avrò acquari da due anni con diversi gasteropodi, ma tu Sir Leonard in 10anni nel campo sembri non aver capito nulla sui gasteropodi.
farò presente ai moderatori dei tuoi insulti. |
non sono stati portati insulti a nessuno, questo sia ben chiaro...
rinnovo l'invito agli ultimi 4 punti elencati inprecedenza. era stato chiesto come eliminare le lumachine, che sicuramente al nostro amico sono totalemtne sfuggite di controllo o quasi... Mi permetto di supporre che ad ogni post pubblicato corrisponda almeno "una letta veloce" ai riferimenti bibliografici in merito alla chimica dell'acqua ed all'equilibrio biologico -vedi la funzione CERCA- delle vasche (riproduzioni spinte di ambienti naturali), per cui si chiedono suggerimenti a situazioni di emergenza a cui la fantasia propria non sugerisce soluzioni.... Per cui, l'aver tralasciato al solita pippa sul probelma vero alla base dell'esplosione della popolazione di lumache infestanti, mi sembra del tutto legittimo. Ho solo suggerito due soluzioni efficaci e definitive...ah, potevo anche aggiungere di noleggiare un Botia, ma mi sono astenuto... se il problema è la selezione delle lumachine in relazione alla specie (parlo delle 3 più diffuse), posso dire che le melanoides tubercolata predano le uova di Physa marmorata, per cui introducendo le une, praticamente elimini le altre, ma poi rimani appestato! ciao a tutti meditate gente, meditate...cercate di essere meno professoroni e più piantati con i piedi a terra. Rinnovo io per primo l'invito ai moderatori di CHIUDERE QUESTO TOPIC per favore, oppure di cancellare i nostri interventi ritenuti d'imperio poco opportuni e soprattutto di RIDIMENSIONARE I FLAMERS! ciao ciao |
non sono stati portati insulti a nessuno, questo sia ben chiaro...
rinnovo l'invito agli ultimi 4 punti elencati inprecedenza. era stato chiesto come eliminare le lumachine, che sicuramente al nostro amico sono totalemtne sfuggite di controllo o quasi... Mi permetto di supporre che ad ogni post pubblicato corrisponda almeno "una letta veloce" ai riferimenti bibliografici in merito alla chimica dell'acqua ed all'equilibrio biologico -vedi la funzione CERCA- delle vasche (riproduzioni spinte di ambienti naturali), per cui si chiedono suggerimenti a situazioni di emergenza a cui la fantasia propria non sugerisce soluzioni.... Per cui, l'aver tralasciato al solita pippa sul probelma vero alla base dell'esplosione della popolazione di lumache infestanti, mi sembra del tutto legittimo. Ho solo suggerito due soluzioni efficaci e definitive...ah, potevo anche aggiungere di noleggiare un Botia, ma mi sono astenuto... se il problema è la selezione delle lumachine in relazione alla specie (parlo delle 3 più diffuse), posso dire che le melanoides tubercolata predano le uova di Physa marmorata, per cui introducendo le une, praticamente elimini le altre, ma poi rimani appestato! ciao a tutti meditate gente, meditate...cercate di essere meno professoroni e più piantati con i piedi a terra. Rinnovo io per primo l'invito ai moderatori di CHIUDERE QUESTO TOPIC per favore, oppure di cancellare i nostri interventi ritenuti d'imperio poco opportuni e soprattutto di RIDIMENSIONARE I FLAMERS! ciao ciao |
quello che dovrebbe studiare in silenzo sei proprio tu che non hai capito un cavolo sui gasteropodi e ti parmetti anche di dare consigli tra l'altro dannosi per l'ecosistema acquatico.
visto che non sei riuscito a gestire al meglio la tua vasca, ti consiglio di leggere la discussione del link riportato in alto. :-) |
quello che dovrebbe studiare in silenzo sei proprio tu che non hai capito un cavolo sui gasteropodi e ti parmetti anche di dare consigli tra l'altro dannosi per l'ecosistema acquatico.
visto che non sei riuscito a gestire al meglio la tua vasca, ti consiglio di leggere la discussione del link riportato in alto. :-) |
Sir Leonard, acquadolce2007, voglio ricordarvi che questo è un forum pubblico e la condotta di entrambi che avete tenuto in questo topic è assolutamente da evitare
se volete continuare a discutere fatelo privatamente questo topic lo chiudo dato che è inutile tenere aperto un topic di litigio come questo |
Sir Leonard, acquadolce2007, voglio ricordarvi che questo è un forum pubblico e la condotta di entrambi che avete tenuto in questo topic è assolutamente da evitare
se volete continuare a discutere fatelo privatamente questo topic lo chiudo dato che è inutile tenere aperto un topic di litigio come questo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl