![]() |
puoi metterci tranquillamente anche qualche corydoras :-)
|
puoi metterci tranquillamente anche qualche corydoras :-)
|
Spettro, con il fondo di fluorite li eviterei..visto che ho sentito che la fluorite gli danneggia i barbigli..
|
Spettro, con il fondo di fluorite li eviterei..visto che ho sentito che la fluorite gli danneggia i barbigli..
|
sinceramente non lo sapevo ;-) ti ho proposto loro perchè con gli scalari vanno d'amore e d'accordo^^
|
sinceramente non lo sapevo ;-) ti ho proposto loro perchè con gli scalari vanno d'amore e d'accordo^^
|
Spettro, grazie comunque per il consiglio ;-)
|
Spettro, grazie comunque per il consiglio ;-)
|
i corydoras, nella loro innocenza, sono degli ottimi predatori di uova/avannotti :-)
Riccardo2830, non è che ci voglia molto a fare come dico io.. cambi regolari e piano piano passi all'otrac.. in ogni caso che valori hai? per questi esemplari che praticamente sono dei wild di seconda generazione, durezze prossime allo zero e pH molto acido sono l'ambiente naturale e più propizio alla riproduzione ;-) i nannostomus (pesce matita) sono tranquilli e non rappresentano un pericolo per i piccoli (al contrario del 90percento degli altri caracidi che sono letteralmente dei piccoli piranha, essendo quest'ultimi dei caracidi), gli otocinclus non li devi nemmeno calcolare.. in tutto ciò potresti inserire anche una coppia di splendidi loricaridi, sempre F1, che in acque così, troveranno anch'essi il loro ambiente naturale (con possibilità elevate di riproduzione) per i catfish ti rimando alla sez. apposita perchè sinceramente non sono un grande esperto. (cerca francesca alias Mr. Hyde o Goberjack) |
i corydoras, nella loro innocenza, sono degli ottimi predatori di uova/avannotti :-)
Riccardo2830, non è che ci voglia molto a fare come dico io.. cambi regolari e piano piano passi all'otrac.. in ogni caso che valori hai? per questi esemplari che praticamente sono dei wild di seconda generazione, durezze prossime allo zero e pH molto acido sono l'ambiente naturale e più propizio alla riproduzione ;-) i nannostomus (pesce matita) sono tranquilli e non rappresentano un pericolo per i piccoli (al contrario del 90percento degli altri caracidi che sono letteralmente dei piccoli piranha, essendo quest'ultimi dei caracidi), gli otocinclus non li devi nemmeno calcolare.. in tutto ciò potresti inserire anche una coppia di splendidi loricaridi, sempre F1, che in acque così, troveranno anch'essi il loro ambiente naturale (con possibilità elevate di riproduzione) per i catfish ti rimando alla sez. apposita perchè sinceramente non sono un grande esperto. (cerca francesca alias Mr. Hyde o Goberjack) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl