AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Giallo in acquario e tante domande... (lunghino) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152777)

El Giova 25-03-2009 22:44

Quanti ne hai inseriti? occhio che x formare una coppia stabile ne dovresti inserire 5/6(cosa che io non ho fatto... con le conseguenze del caso -28d#... )...
Mi dispiace x il satano...

El Giova 25-03-2009 22:44

Quanti ne hai inseriti? occhio che x formare una coppia stabile ne dovresti inserire 5/6(cosa che io non ho fatto... con le conseguenze del caso -28d#... )...
Mi dispiace x il satano...

saetta 26-03-2009 16:01

Il mio inizio non è stato dei più semplici in quanto, come a lungo spiegato in vari post, ero partita con questi meravigliosi ciclidi a cui volevo dedicare l'acquario, purtroppo sono morti e se, inizialmente mi ero fidata davvero dei ragazzi del negozio, mi sono un po' dovuta ricredere in quanto non mi è piaciuto il loro comportamento alla notizia della loro perdita, addirittura dicendomi di stare tranquilla perchè sono cose che normalmente capitano quando si possiede un acquario, soprattutto se alla prima esperienza (preciso che anche gli altri esemplari che avevano in negozio presentavano le problematiche che hanno portato alla morte i miei). Io non ci sono più tornata e dopo aver girato tutti i negozi della città sono approdata da quello dove ho preso gli scalari. Pure qui sono stata sfortunata in quanto, dopo aver ordinato 4 giovani scalari (con l'intento di far formare la coppia), dopo qualche giorno da quando li ho acquistati hanno dato evidenti segni di qualche patologia ed infatti quasi subito 2 di loro mi hanno lasciata. Puoi immaginare la frustrazione e lo scoraggiamento, però in questo negozio l'atteggiamento è stato di tutt'altro tipo, infatti loro stessi hanno ammesso che tutto il "branco" arrivato in quel periodo era malato, mi hanno indicato la cura giusta e me ne hanno dati due in "sostituzione" di quelli morti. A questo punto avevo 4 scalari malati, 3 ce l'hanno fatta e sono quelli che attualmente sono presenti in acquario.
Scusami tantissimo se l'ho fatta lunga, ma tutto questo per spiegare che dopo queste peripezie mi sento di lasciare i tre "amigos" sperando che poi vadano d'accordo, al momento non so neppure se siano maschi o femmine, staremo a vedere!

saetta 26-03-2009 16:01

Il mio inizio non è stato dei più semplici in quanto, come a lungo spiegato in vari post, ero partita con questi meravigliosi ciclidi a cui volevo dedicare l'acquario, purtroppo sono morti e se, inizialmente mi ero fidata davvero dei ragazzi del negozio, mi sono un po' dovuta ricredere in quanto non mi è piaciuto il loro comportamento alla notizia della loro perdita, addirittura dicendomi di stare tranquilla perchè sono cose che normalmente capitano quando si possiede un acquario, soprattutto se alla prima esperienza (preciso che anche gli altri esemplari che avevano in negozio presentavano le problematiche che hanno portato alla morte i miei). Io non ci sono più tornata e dopo aver girato tutti i negozi della città sono approdata da quello dove ho preso gli scalari. Pure qui sono stata sfortunata in quanto, dopo aver ordinato 4 giovani scalari (con l'intento di far formare la coppia), dopo qualche giorno da quando li ho acquistati hanno dato evidenti segni di qualche patologia ed infatti quasi subito 2 di loro mi hanno lasciata. Puoi immaginare la frustrazione e lo scoraggiamento, però in questo negozio l'atteggiamento è stato di tutt'altro tipo, infatti loro stessi hanno ammesso che tutto il "branco" arrivato in quel periodo era malato, mi hanno indicato la cura giusta e me ne hanno dati due in "sostituzione" di quelli morti. A questo punto avevo 4 scalari malati, 3 ce l'hanno fatta e sono quelli che attualmente sono presenti in acquario.
Scusami tantissimo se l'ho fatta lunga, ma tutto questo per spiegare che dopo queste peripezie mi sento di lasciare i tre "amigos" sperando che poi vadano d'accordo, al momento non so neppure se siano maschi o femmine, staremo a vedere!

Lssah 26-03-2009 16:09

Quote:

problematiche che hanno portato alla morte i miei
quali problematiche se posso?

Lssah 26-03-2009 16:09

Quote:

problematiche che hanno portato alla morte i miei
quali problematiche se posso?

saetta 27-03-2009 11:58

In pratica avevano smesso di mangiare (parlo dei miei ovviamente che, a distanza di un mese l'uno dall'altro, hanno manifestato gli stessi medesimi sintomi) quindi erano dimagriti molto, poi si sono scuriti completamente ed alla fine rimanevano nascosti in un angolo dell'acquario, non si muovevano praticamente più fin quando hanno preso a girarsi, come se mancasse loro sia l'equilibrio, sia la capacità di nuoto, dopo un paio di giorni in questo stato sono morti. Ecco, quelli che ho visto in negozio erano nella fase di enorme magrezza, scurimento, "timidezza" e inizio della mancanza di equilibrio. Erano nelle vaschette piccole, tra l'altro divisi tra di loro, ma si poteva ben notare che avevano questi problemi, avendone avuti due con le stesse caratteristiche mi è bastata un'occhiata per notarli.
Io non sono riuscita a salvare i miei, nessuno ha saputo aiutarmi ed io, essendo totalmente inesperta, non ho proprio potuto far altro che vederli ridursi così...è stato davvero triste.

saetta 27-03-2009 11:58

In pratica avevano smesso di mangiare (parlo dei miei ovviamente che, a distanza di un mese l'uno dall'altro, hanno manifestato gli stessi medesimi sintomi) quindi erano dimagriti molto, poi si sono scuriti completamente ed alla fine rimanevano nascosti in un angolo dell'acquario, non si muovevano praticamente più fin quando hanno preso a girarsi, come se mancasse loro sia l'equilibrio, sia la capacità di nuoto, dopo un paio di giorni in questo stato sono morti. Ecco, quelli che ho visto in negozio erano nella fase di enorme magrezza, scurimento, "timidezza" e inizio della mancanza di equilibrio. Erano nelle vaschette piccole, tra l'altro divisi tra di loro, ma si poteva ben notare che avevano questi problemi, avendone avuti due con le stesse caratteristiche mi è bastata un'occhiata per notarli.
Io non sono riuscita a salvare i miei, nessuno ha saputo aiutarmi ed io, essendo totalmente inesperta, non ho proprio potuto far altro che vederli ridursi così...è stato davvero triste.

Lssah 27-03-2009 12:10

saetta le Satanoperca sono pesci molto delicati.
spesso sono selavatiche o comunque figlie di selvatiche.

hanno bisogno di acqua calda, morbida,senza calcare. insomma non quella di rubinetto..che a Trieste presumo sia dura.

Sono pesci molto sensibili alla temperatura e ai valori chimici dell'acqua.
Le tue sono morte per stress legate a quei valori, dopo esser passata dall'innapetenza e lo scurimento.

Lssah 27-03-2009 12:10

saetta le Satanoperca sono pesci molto delicati.
spesso sono selavatiche o comunque figlie di selvatiche.

hanno bisogno di acqua calda, morbida,senza calcare. insomma non quella di rubinetto..che a Trieste presumo sia dura.

Sono pesci molto sensibili alla temperatura e ai valori chimici dell'acqua.
Le tue sono morte per stress legate a quei valori, dopo esser passata dall'innapetenza e lo scurimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09374 seconds with 13 queries