AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   acquario x tetraodon .... consigli ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152748)

Lisa82 30-12-2008 12:21

Allora ... quello con i pallini assomiglia al T.Nigroviridis anche se i pallini erano più piccoli e molto simili fra di loro .... l'atro, quello senza pallini, non somiglia a nessuno di questi: il colore era abbastanza uniforme senza segni particolari (macchiette, ocelli, etc).

Per la mia esperienza ... bè sarebbe il primo acquario salmastro ma ho due acquari d'acqua dolce .... comunque non ho intenzione di prendere il pesce finche non sono certa di riuscire a farlo stare come si deve (quindi devo anche riuscire a distinguerli!!!!) ... e pertanto sto raccogliendo informazioni da chi li ha già avuti ...

Lisa82 30-12-2008 12:21

Allora ... quello con i pallini assomiglia al T.Nigroviridis anche se i pallini erano più piccoli e molto simili fra di loro .... l'atro, quello senza pallini, non somiglia a nessuno di questi: il colore era abbastanza uniforme senza segni particolari (macchiette, ocelli, etc).

Per la mia esperienza ... bè sarebbe il primo acquario salmastro ma ho due acquari d'acqua dolce .... comunque non ho intenzione di prendere il pesce finche non sono certa di riuscire a farlo stare come si deve (quindi devo anche riuscire a distinguerli!!!!) ... e pertanto sto raccogliendo informazioni da chi li ha già avuti ...

Trilobit 30-12-2008 12:28

A questo indirizzo puoi trovare un articolo piuttosto dettagliato su un'esperienza di allevamento di Tetraodon nigroviridis. Forse puoi trarci utili informazioni.

Trilobit 30-12-2008 12:28

A questo indirizzo puoi trovare un articolo piuttosto dettagliato su un'esperienza di allevamento di Tetraodon nigroviridis. Forse puoi trarci utili informazioni.

malù 31-12-2008 00:13

Un altro articolo molto interessante:
http://win.vergari.com/acquariofilia...Ricketts_a.asp

malù 31-12-2008 00:13

Un altro articolo molto interessante:
http://win.vergari.com/acquariofilia...Ricketts_a.asp

Mekare 30-01-2009 02:10

Lisa82, ciao!
Te lo dico per esperienza perchè anche a me è successa la stessa cosa..ossia la negoziante mi aveva dato un consiglio ossia:" prendi pure 1 pesce palla e poi che ne so ci metti anche 1 botia ecc.." OVVIAMENTE tutto in 20 litri

Per quelli che un pò ne sanno, rideranno alla cosa(oppure si dispereranno).

Comunque se posso permettermi di darti un consiglio io proverei all'inizio con qualcosa di un'attimo meno complicato. Nel mio caso sto facendo pratica con delle rasbore e dei pangio. sono pesci carini, simpatici e facili da gestire.

In effetti all'inizio entrare nella mentalità del acquariofilo non è semplice.
Comunque io credo che non appena sarò sicura di aver preso dimestichezza con questo mondo riproverò con il Pesce Palla. Anche se il mio sogno sono i pesci istrice o la lactoria cornuta *_* sembra una grossa lumaca ahahahahah...
Vabbhè...in caso comunque in bocca al lupo!

Mekare 30-01-2009 02:10

Lisa82, ciao!
Te lo dico per esperienza perchè anche a me è successa la stessa cosa..ossia la negoziante mi aveva dato un consiglio ossia:" prendi pure 1 pesce palla e poi che ne so ci metti anche 1 botia ecc.." OVVIAMENTE tutto in 20 litri

Per quelli che un pò ne sanno, rideranno alla cosa(oppure si dispereranno).

Comunque se posso permettermi di darti un consiglio io proverei all'inizio con qualcosa di un'attimo meno complicato. Nel mio caso sto facendo pratica con delle rasbore e dei pangio. sono pesci carini, simpatici e facili da gestire.

In effetti all'inizio entrare nella mentalità del acquariofilo non è semplice.
Comunque io credo che non appena sarò sicura di aver preso dimestichezza con questo mondo riproverò con il Pesce Palla. Anche se il mio sogno sono i pesci istrice o la lactoria cornuta *_* sembra una grossa lumaca ahahahahah...
Vabbhè...in caso comunque in bocca al lupo!

Criki 30-01-2009 17:20

Ciao, direi che se sei orientata su un pesce palla e vuoi partire da qualcosa di facile io prenderei dei "dwarf" Carinotetraodon travancoricus. Vivono in acqua dolce sono molto carini e puoi iniziare a capire un po di piu questo genere, magari a cominciare dai problemi che potresti incontrare! L'unico dubbio è che non so quanto siano facili da reperire in Italia....

Criki 30-01-2009 17:20

Ciao, direi che se sei orientata su un pesce palla e vuoi partire da qualcosa di facile io prenderei dei "dwarf" Carinotetraodon travancoricus. Vivono in acqua dolce sono molto carini e puoi iniziare a capire un po di piu questo genere, magari a cominciare dai problemi che potresti incontrare! L'unico dubbio è che non so quanto siano facili da reperire in Italia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11099 seconds with 13 queries