![]() |
guarda se vuoi fare una cosa fatta bene parti subito con l'idea che ci sono delle cose che vanno fatte.
fattene una ragione, la vasca va fatta aperta, un acquario di barriera ha bisogno di tanta luce e questa porta molto calore, chiusa sarebbe un suicidio. il reattore di calcio ti servirà in futuro per reintegrare il calcio, magnesio e tenere stabile il kh. puoi anche reintegrare con buffer ma alla lunga spendi un patrimonio in buffer e non conviene. non capisco cosa ti costa mettere sotto una vasca per la parte tecnica.. tanto se ci devi mettere schiumatoio reattore etcc... a questo punto mettici anche la sump, se non lo fai subito te ne pentirai dopo e dopo diventa difficile rimendiare... ci sono passati in molti non puoi fare un misto dsb berlinese, o uno o l'altro. |
guarda se vuoi fare una cosa fatta bene parti subito con l'idea che ci sono delle cose che vanno fatte.
fattene una ragione, la vasca va fatta aperta, un acquario di barriera ha bisogno di tanta luce e questa porta molto calore, chiusa sarebbe un suicidio. il reattore di calcio ti servirà in futuro per reintegrare il calcio, magnesio e tenere stabile il kh. puoi anche reintegrare con buffer ma alla lunga spendi un patrimonio in buffer e non conviene. non capisco cosa ti costa mettere sotto una vasca per la parte tecnica.. tanto se ci devi mettere schiumatoio reattore etcc... a questo punto mettici anche la sump, se non lo fai subito te ne pentirai dopo e dopo diventa difficile rimendiare... ci sono passati in molti non puoi fare un misto dsb berlinese, o uno o l'altro. |
Beh, aggiungere la parte tecnica sotto ha vari svantaggi a mio modo di vedere. Beninteso che parlo praticamente da profano visto che non ho praticamente nessuna esperienza pratica.
Primo l'aumento di peso. Secondo, possibilità di rotture o di problemi idraulici non solo nella vasca principale ma anche in quelle ausiliarie. Terzo, immagino che io debba per forza di cose forare la vasca e, come dicevo nel primo post, siccome qui vicino testano le armi (e le vibrazioni sono veramente notevoli, credetemi... una volta a seguito di un colpo mi si sono aperte alcune delle finestre di casa. Ed è stata anche una fortuna perchè in una struttura meno elastica di una anti-sismica immagino proprio che avrei dovuto ricomperare i vetri #06 ), cercavo una soluzione esteticamente gradevole (e quindi acquario marino di barriera) ma possibilmente scevra da troppi problemi di manutenzione e soprattutto di rottura. Da qui l'acquario chiuso per evitare i frequenti rabbocchi d'acqua (se anche fosse più delicato degli altri sistemi tradizionali avevo intenzione di rimediare mutuando qualche accorgimento dalle soluzioni per i mini-reef o inserendo, come dicevo, gli animali in tempi molto lunghi così da sollecitare pochissimo dei cambiamenti repentini nelle condizioni dell'acquario) e la parte tecnica che necessita di tutta una serie di attacchi idraulici che potrebbero presentare possibili rotture: già temo tantissimo le vibrazioni che potrebbero rompere il vetro della vasca principale. A proposito di questo ultimo punto, nessuno ha mai preso in considerazione una vasca in plexiglass (o una sostanza simile) con caratteristiche di elasticità maggiori del vetro e grossomodo stessa trasparenza? PS: Scasso parecchio, eh? :-D PPS: Conoscete persone in zona Nettuno/Roma che realizzano vasche o che mi possono dare un aiuto nella realizzazione dell'acquario? Anche in tempi successivi all'avviamento: ok il forum, ma un referente di fiducia è sempre meglio. Tendo a diffidare per natura dai negozianti: anche i più "umani" sono pur sempre lì per vendere qualcosa. |
Beh, aggiungere la parte tecnica sotto ha vari svantaggi a mio modo di vedere. Beninteso che parlo praticamente da profano visto che non ho praticamente nessuna esperienza pratica.
Primo l'aumento di peso. Secondo, possibilità di rotture o di problemi idraulici non solo nella vasca principale ma anche in quelle ausiliarie. Terzo, immagino che io debba per forza di cose forare la vasca e, come dicevo nel primo post, siccome qui vicino testano le armi (e le vibrazioni sono veramente notevoli, credetemi... una volta a seguito di un colpo mi si sono aperte alcune delle finestre di casa. Ed è stata anche una fortuna perchè in una struttura meno elastica di una anti-sismica immagino proprio che avrei dovuto ricomperare i vetri #06 ), cercavo una soluzione esteticamente gradevole (e quindi acquario marino di barriera) ma possibilmente scevra da troppi problemi di manutenzione e soprattutto di rottura. Da qui l'acquario chiuso per evitare i frequenti rabbocchi d'acqua (se anche fosse più delicato degli altri sistemi tradizionali avevo intenzione di rimediare mutuando qualche accorgimento dalle soluzioni per i mini-reef o inserendo, come dicevo, gli animali in tempi molto lunghi così da sollecitare pochissimo dei cambiamenti repentini nelle condizioni dell'acquario) e la parte tecnica che necessita di tutta una serie di attacchi idraulici che potrebbero presentare possibili rotture: già temo tantissimo le vibrazioni che potrebbero rompere il vetro della vasca principale. A proposito di questo ultimo punto, nessuno ha mai preso in considerazione una vasca in plexiglass (o una sostanza simile) con caratteristiche di elasticità maggiori del vetro e grossomodo stessa trasparenza? PS: Scasso parecchio, eh? :-D PPS: Conoscete persone in zona Nettuno/Roma che realizzano vasche o che mi possono dare un aiuto nella realizzazione dell'acquario? Anche in tempi successivi all'avviamento: ok il forum, ma un referente di fiducia è sempre meglio. Tendo a diffidare per natura dai negozianti: anche i più "umani" sono pur sempre lì per vendere qualcosa. |
Re: Nuovo acquariofilo, nuovo acquario: consigli disperatcer
Quote:
Non ti consiglio l'autocostruzione viste le condizioni particolari ed il fatto che mi sembra di capire che non hai molta esperienza in merito. Fondamentale la realizzazione perfetta del supporto che deve tener conto delle condizioni d'uso particolari. Non perder tempo a studiare soluzioni diverse. La vasca va fatta aperta e con sump. Sempre se non vuoi buttar via danaro, altrimenti.... :-) Per il resto le regole (maturazione, popolamento, ecc.) sono quelle che, oramai, vengono considerate universali.... geppy |
Re: Nuovo acquariofilo, nuovo acquario: consigli disperatcer
Quote:
Non ti consiglio l'autocostruzione viste le condizioni particolari ed il fatto che mi sembra di capire che non hai molta esperienza in merito. Fondamentale la realizzazione perfetta del supporto che deve tener conto delle condizioni d'uso particolari. Non perder tempo a studiare soluzioni diverse. La vasca va fatta aperta e con sump. Sempre se non vuoi buttar via danaro, altrimenti.... :-) Per il resto le regole (maturazione, popolamento, ecc.) sono quelle che, oramai, vengono considerate universali.... geppy |
Re: Nuovo acquariofilo, nuovo acquario: consigli disperatcer
Quote:
Non ti consiglio l'autocostruzione viste le condizioni particolari ed il fatto che mi sembra di capire che non hai molta esperienza in merito. Fondamentale la realizzazione perfetta del supporto che deve tener conto delle condizioni d'uso particolari. Non perder tempo a studiare soluzioni diverse. La vasca va fatta aperta e con sump. Sempre se non vuoi buttar via danaro, altrimenti.... :-) Per il resto le regole (maturazione, popolamento, ecc.) sono quelle che, oramai, vengono considerate universali.... geppy |
Re: Nuovo acquariofilo, nuovo acquario: consigli disperatcer
Quote:
Non ti consiglio l'autocostruzione viste le condizioni particolari ed il fatto che mi sembra di capire che non hai molta esperienza in merito. Fondamentale la realizzazione perfetta del supporto che deve tener conto delle condizioni d'uso particolari. Non perder tempo a studiare soluzioni diverse. La vasca va fatta aperta e con sump. Sempre se non vuoi buttar via danaro, altrimenti.... :-) Per il resto le regole (maturazione, popolamento, ecc.) sono quelle che, oramai, vengono considerate universali.... geppy |
come ti è stato detto, un acquario marino ha delle regole che non possono venire bypassate con conduzioni fantasiose..
la vasca va scoperchiata, ci vuole una sump con una vasca per il rabocco... una vasca come quella che vuoi inoltre è anche un bell'investimento economico e ti possono partire tranquillamente anche 3-4000 euro, solo per iniziare. quindi parti bene da subito altrimenti butti solo soldi, se cerchi nel forum vedrai che molti prima di te hanno fatto le stesse domande e hanno cercato come te compromessi, ma alla fine facendo così non si va da nessuna parte. le vasche in plexiglass sono molte usate oltre oceano e a mio avviso sono spettacolari, molto più "trasparenti" e in un certo verso sicure. ma qui sono una rarità e costano una cifra... mi sembra che cmq qualcuno in italia abbia iniziato a commercializzarle. in un altro forum un utente ha fatto una vascona in plexy comprandola in nord europa... cmq assolutamente non fartela da solo, trovarsi 500 lt per casa non è piacevole... |
come ti è stato detto, un acquario marino ha delle regole che non possono venire bypassate con conduzioni fantasiose..
la vasca va scoperchiata, ci vuole una sump con una vasca per il rabocco... una vasca come quella che vuoi inoltre è anche un bell'investimento economico e ti possono partire tranquillamente anche 3-4000 euro, solo per iniziare. quindi parti bene da subito altrimenti butti solo soldi, se cerchi nel forum vedrai che molti prima di te hanno fatto le stesse domande e hanno cercato come te compromessi, ma alla fine facendo così non si va da nessuna parte. le vasche in plexiglass sono molte usate oltre oceano e a mio avviso sono spettacolari, molto più "trasparenti" e in un certo verso sicure. ma qui sono una rarità e costano una cifra... mi sembra che cmq qualcuno in italia abbia iniziato a commercializzarle. in un altro forum un utente ha fatto una vascona in plexy comprandola in nord europa... cmq assolutamente non fartela da solo, trovarsi 500 lt per casa non è piacevole... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl