![]() |
grazie zen,allora continuo nell'attesa, come mai la prima riproduzione nn ti è andata a buon fine?che coinquilini hai insieme ai caca nel tuo acquario??
|
grazie zen,allora continuo nell'attesa, come mai la prima riproduzione nn ti è andata a buon fine?che coinquilini hai insieme ai caca nel tuo acquario??
|
wolves, i coinquilini sono sati sostuiti quasi tutti prima dell'ingresso dei caca in modo da non essere dei predatori:
N.3 Otocinclus affinis N. 6 Nannostomus beckfordi (3M+3F) N.3 Corydoras (unici poternzialmente pericolosi). In ogni caso le prime riproduzioni che non vanno a buon fine sono piuttosto normali. La causa principale è la mancanza di esperienza da parte dei genitori che non li accudiscono o, per stress arrivano a mangiarseli. Il bello è anche vedere che man mano diventano sempre più "esperti"!! ;-) Unica cosa che puoi fare tu è avere pazienza e prepararti per alimentarli appena nati facendo schiudere le uova di artemia (in alternativa anche il micronizzato puo funzionare). Nel tuo caso i neon e il gyrinochelius sono dei predatori che potrebbero compromettere le riproduzioni! #24 |
wolves, i coinquilini sono sati sostuiti quasi tutti prima dell'ingresso dei caca in modo da non essere dei predatori:
N.3 Otocinclus affinis N. 6 Nannostomus beckfordi (3M+3F) N.3 Corydoras (unici poternzialmente pericolosi). In ogni caso le prime riproduzioni che non vanno a buon fine sono piuttosto normali. La causa principale è la mancanza di esperienza da parte dei genitori che non li accudiscono o, per stress arrivano a mangiarseli. Il bello è anche vedere che man mano diventano sempre più "esperti"!! ;-) Unica cosa che puoi fare tu è avere pazienza e prepararti per alimentarli appena nati facendo schiudere le uova di artemia (in alternativa anche il micronizzato puo funzionare). Nel tuo caso i neon e il gyrinochelius sono dei predatori che potrebbero compromettere le riproduzioni! #24 |
eh lo so...infatti per ora stanno la,poi appena vedo che iniziano a riprodursi vedo come si evolve la situazione,magari in 100 litri riescono a difenderli gli avanotti ,se cosi non fosse li sposto...di acquari ne ho altri 3!!! #19 #22
grazie mille cmq...hai qualche trucco da consigliarmi come neofita di caca? |
eh lo so...infatti per ora stanno la,poi appena vedo che iniziano a riprodursi vedo come si evolve la situazione,magari in 100 litri riescono a difenderli gli avanotti ,se cosi non fosse li sposto...di acquari ne ho altri 3!!! #19 #22
grazie mille cmq...hai qualche trucco da consigliarmi come neofita di caca? |
ho visto il tuo acquario,complimenti,molto bravo!!!1 domanda,ma quanti litri è?
|
ho visto il tuo acquario,complimenti,molto bravo!!!1 domanda,ma quanti litri è?
|
Il mio è un 70 Litri.
Unico trucco è fare esperienza con la schiusa di uova di artemia in modo da essere pronto appena nascono! Nutriti con artemie appena schiuse crescono 4 o 5 volte più velocemente riducendo di moltro le perdite! :-) |
Il mio è un 70 Litri.
Unico trucco è fare esperienza con la schiusa di uova di artemia in modo da essere pronto appena nascono! Nutriti con artemie appena schiuse crescono 4 o 5 volte più velocemente riducendo di moltro le perdite! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl