AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Stato di salute (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152429)

freakymonkey 27-12-2008 09:44

Allora, seguo il consiglio di milly, fertilizzo?

freakymonkey 27-12-2008 09:44

Allora, seguo il consiglio di milly, fertilizzo?

babaferu 27-12-2008 11:31

[quote="freakymonkey"
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... #24 Che dite?
[/quote]
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba

babaferu 27-12-2008 11:31

[quote="freakymonkey"
Mi chiedevo se potesse essere un problema la luce solare che viene riflessa dal pavimento e che si infrange su un pezzetto di vasca... #24 Che dite?
[/quote]
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba

St_eM 27-12-2008 11:40

Se è avviato da 26 giorni le diatomee saranno ancora nel loro pieno vigore. Almeno io ne sono stato afflitto fino a quasi di due mesi dall'avvio, però ogni vasca fa caso a se, io ero partito con acqua di rubinetto che probabilmente era ricca di silicati poi ho fatto un pò di cambi con osmosi e nel farttempo le diatomee hanno consumato il loro, ora sono quasi scomparse...
Non voglio spaventarti ma per sicurezza quando pulisci le foglie o quant'altro poi annusati le dita che non si sa mai, se senti un forte odore di muffa potresti avere i cianobatteri anche se si dovrebbero riconoscere pure dall'aspetto...

St_eM 27-12-2008 11:40

Se è avviato da 26 giorni le diatomee saranno ancora nel loro pieno vigore. Almeno io ne sono stato afflitto fino a quasi di due mesi dall'avvio, però ogni vasca fa caso a se, io ero partito con acqua di rubinetto che probabilmente era ricca di silicati poi ho fatto un pò di cambi con osmosi e nel farttempo le diatomee hanno consumato il loro, ora sono quasi scomparse...
Non voglio spaventarti ma per sicurezza quando pulisci le foglie o quant'altro poi annusati le dita che non si sa mai, se senti un forte odore di muffa potresti avere i cianobatteri anche se si dovrebbero riconoscere pure dall'aspetto...

freakymonkey 27-12-2008 12:06

Uhm...
So che basta sfrecare delicatamente le foglie per le diatomee, ma fondamentalmente, vorrei che sparissero da sole, sarei piu` soddisfatto :-))
Di alghe poi, ne sono pieno sulla radice... Forse dalle foto non si notano.
Ora, andro` a togliere il muschio... :-( :-( :-(

Anche se non e` la sezione adatta, mi consigliate neocaridine per le alghe? E poi se fertilizzo, ovviamente, gli ospiti in vasca non ne risentono vero? #24

freakymonkey 27-12-2008 12:06

Uhm...
So che basta sfrecare delicatamente le foglie per le diatomee, ma fondamentalmente, vorrei che sparissero da sole, sarei piu` soddisfatto :-))
Di alghe poi, ne sono pieno sulla radice... Forse dalle foto non si notano.
Ora, andro` a togliere il muschio... :-( :-( :-(

Anche se non e` la sezione adatta, mi consigliate neocaridine per le alghe? E poi se fertilizzo, ovviamente, gli ospiti in vasca non ne risentono vero? #24

freakymonkey 27-12-2008 12:10

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba

Di quale echinodorus parli, della Barthii?

freakymonkey 27-12-2008 12:10

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
no.....
non hai "un acquario invaso dalle alghe", hai appena qualche diatomea, che puoi rimuovere, come dice milly.
taglia le foglie rovinate dell'echinodorus, cresceranno nuove foglie adattate alla nuova luce.
io inizierei a fertilizzare con metà dose.il muschio di giava è morto, toglilo pure.
ciao, ba

Di quale echinodorus parli, della Barthii?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09177 seconds with 13 queries