AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   lo Zeospur distrugge la microfauna dell'acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152090)

ALGRANATI 23-12-2008 20:46

ik2vov, Bravo Gil, non ci avevo pensato #13

ALGRANATI 23-12-2008 20:46

ik2vov, Bravo Gil, non ci avevo pensato #13

tubastrea 24-12-2008 14:39

ok allora capisco questo:
lo zeospur contiene blande quantità di rame ma queste non hanno capacità di danneggiare significativamente la popolazione di crostacei (anche perchè sennò a lungo andare si accumulerebbe nel tessuto dei cralli e....... :-( )
è possibile che tale scomparsa sia dovuta a mancanza di nutrimento idoneo.

OK però è davvero strano se considero quanto do da mangiare (pappone incluso) e come crescono i coralli.

Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

tubastrea 24-12-2008 14:39

ok allora capisco questo:
lo zeospur contiene blande quantità di rame ma queste non hanno capacità di danneggiare significativamente la popolazione di crostacei (anche perchè sennò a lungo andare si accumulerebbe nel tessuto dei cralli e....... :-( )
è possibile che tale scomparsa sia dovuta a mancanza di nutrimento idoneo.

OK però è davvero strano se considero quanto do da mangiare (pappone incluso) e come crescono i coralli.

Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

oceanooo 24-12-2008 17:05

Quote:

Originariamente inviata da tubastrea
Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

certo il vvo è sicuramente migliore ma se propio non puoi usa quello in boccette io ho avuto discreti risultati con quello kent
#28 -28

oceanooo 24-12-2008 17:05

Quote:

Originariamente inviata da tubastrea
Gil è una questione di buona volontà e di tempo (almeno se penso di allevarlo in casa). Non ho alcun dubbio che il tuo consiglio sia ottimo.
Grazie :-)

certo il vvo è sicuramente migliore ma se propio non puoi usa quello in boccette io ho avuto discreti risultati con quello kent
#28 -28

giacomino 26-12-2008 21:29

Io al posto dello zeospur uso.... il fito! Molto spesso nelle mie culture di fitoplancton ipotizzo che rpossano rimanere piccole tracce di rame ho notato che quando doso fito (ho dosi strambe del tipo stagionali) i coralli rilasciano le zoo... O sono le tracce di rame o le maggiore cristallinità dell'acqua oppure entrambe...

giacomino 26-12-2008 21:29

Io al posto dello zeospur uso.... il fito! Molto spesso nelle mie culture di fitoplancton ipotizzo che rpossano rimanere piccole tracce di rame ho notato che quando doso fito (ho dosi strambe del tipo stagionali) i coralli rilasciano le zoo... O sono le tracce di rame o le maggiore cristallinità dell'acqua oppure entrambe...

tubastrea 27-12-2008 23:56

c'è un reattore di fito testato che funziona in modo semplice ed affidabile?

:-)

tubastrea 27-12-2008 23:56

c'è un reattore di fito testato che funziona in modo semplice ed affidabile?

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08741 seconds with 13 queries