AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovissimo acquario da allestire....help me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152006)

Federico Sibona 21-12-2008 16:44

Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti.

Federico Sibona 21-12-2008 16:44

Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti.

Zaffiro_xx 21-12-2008 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti.

Diciamo che se l'acquario non è in centro alla stanza, solitamente lo si tiene a ridosso di qualche parete. Una volta che l'acquario è pieno, non lo si sposta più ed anche se ci fossero 15 cm di spazio, mettere uno sfondo come Dio comanda, diventa impossibile e ci si deve accontentare di un qualcosa di "approssimativo".

Per applicare uno sfondo adesivo o una pelliccola attaccata con acqua e sapone... per forza serve avere molto spazio.... parlo per esperienza.

Zaffiro_xx 21-12-2008 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Zaffiro_xx, non mi è chiara l'urgenza di mettere lo sfondo, forse perchè con la vasca contro il muro sarebbe meno agevole?
Da questo scaturisce però un buon consiglio, il tenere la vasca non troppo addossata al muro. In futuro potrebbe presentarsi la necessità, oltre che mettere comodamente lo sfondo, di pulire esternamente il vetro posteriore (eventuali colature di acqua potrebbero lasciare segni calcarei) e/o far passare tubi inizialmente non previsti.

Diciamo che se l'acquario non è in centro alla stanza, solitamente lo si tiene a ridosso di qualche parete. Una volta che l'acquario è pieno, non lo si sposta più ed anche se ci fossero 15 cm di spazio, mettere uno sfondo come Dio comanda, diventa impossibile e ci si deve accontentare di un qualcosa di "approssimativo".

Per applicare uno sfondo adesivo o una pelliccola attaccata con acqua e sapone... per forza serve avere molto spazio.... parlo per esperienza.

Zaffiro_xx 21-12-2008 19:54

Con l'acquario vuoto... lo puoi mettere disteso a terra e metterci uno sfondo fatto a regola d'arte e comunque, come ha detto Federico, meglio lasciare lo spazio sufficiente per poter comunque accedere al retro.

Zaffiro_xx 21-12-2008 19:54

Con l'acquario vuoto... lo puoi mettere disteso a terra e metterci uno sfondo fatto a regola d'arte e comunque, come ha detto Federico, meglio lasciare lo spazio sufficiente per poter comunque accedere al retro.

Federico Sibona 22-12-2008 08:02

Zaffiro_xx, gli è che io mi sono sempre accontentato di cartoncino o carta da disegno neri. Certo però che se si ha una vasca che, quando si apre il coperchio, fa colare la condensa sull'esterno del vetro...... ;-)

Federico Sibona 22-12-2008 08:02

Zaffiro_xx, gli è che io mi sono sempre accontentato di cartoncino o carta da disegno neri. Certo però che se si ha una vasca che, quando si apre il coperchio, fa colare la condensa sull'esterno del vetro...... ;-)

Zaffiro_xx 22-12-2008 09:11

Federico Sibona, te morsico un orecchio! -04 -04 -04 -04

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx 22-12-2008 09:11

Federico Sibona, te morsico un orecchio! -04 -04 -04 -04

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36528 seconds with 13 queries