AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Gusci rovinati senza soluzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151999)

acquadolce2007 21-12-2008 19:10

si se utilizzato spesso o se usato in gran quantità da fastidio alle piante, cosa possa succedere alle piante non so.
in alternativa al b. di sodio c'è quello di potassio che però costa un pò, 250g 15£

acquadolce2007 21-12-2008 19:10

si se utilizzato spesso o se usato in gran quantità da fastidio alle piante, cosa possa succedere alle piante non so.
in alternativa al b. di sodio c'è quello di potassio che però costa un pò, 250g 15£

acquadolce2007 21-12-2008 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Pesciu
Il kh aiuta il guscio ?

si, qualcosa viene assorbito dal guscio, da qualche parte ho letto la composizione del bicarbonato di sodio è c'è del calcio.

acquadolce2007 21-12-2008 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Pesciu
Il kh aiuta il guscio ?

si, qualcosa viene assorbito dal guscio, da qualche parte ho letto la composizione del bicarbonato di sodio è c'è del calcio.

Pesciu 21-12-2008 21:00

Difatti quando si cerca qualcosa per aiutare le ampu si cercano verdure con calcio...
Il ph per le ampu quanto sarà ? Può combaciare bene con quello dei poecilidi ?

Pesciu 21-12-2008 21:00

Difatti quando si cerca qualcosa per aiutare le ampu si cercano verdure con calcio...
Il ph per le ampu quanto sarà ? Può combaciare bene con quello dei poecilidi ?

acquadolce2007 21-12-2008 21:19

si, sia i poecilidi che i gasteropodi vogliono ph alcalino.

se lo trovi puoi usare questo mangime arricchiato di calcio
Hikari crub cuisine

acquadolce2007 21-12-2008 21:19

si, sia i poecilidi che i gasteropodi vogliono ph alcalino.

se lo trovi puoi usare questo mangime arricchiato di calcio
Hikari crub cuisine

|GIAK| 22-12-2008 17:48

io ci andrei piano con il bicarbonato di sodio, puoi usarlo per tamponare e sitemare le cose subito, ma non lo userei in maniera continuata, almeno non da solo, meglio usare il bicarbonato di potassio... il sodio in vasca è utilie ma in piccole quantità, il potassio invece viene consumato dalle piante in quantità maggiori ;-) ;-)

|GIAK| 22-12-2008 17:48

io ci andrei piano con il bicarbonato di sodio, puoi usarlo per tamponare e sitemare le cose subito, ma non lo userei in maniera continuata, almeno non da solo, meglio usare il bicarbonato di potassio... il sodio in vasca è utilie ma in piccole quantità, il potassio invece viene consumato dalle piante in quantità maggiori ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08592 seconds with 13 queries