AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   OSMOSI O DEONIZZATORE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151987)

Robbax 22-12-2008 20:17

MASSIMO CASALI, allora torno alla prima risposta che ti ho dato
Quote:

è un post osmosi..lo devi attaccare all'uscita di un impianto osmosi...
e non può essere usato da solo
Quote:

ti consiglio un impianto di almeno 3 stadi

Robbax 22-12-2008 20:17

MASSIMO CASALI, allora torno alla prima risposta che ti ho dato
Quote:

è un post osmosi..lo devi attaccare all'uscita di un impianto osmosi...
e non può essere usato da solo
Quote:

ti consiglio un impianto di almeno 3 stadi

SJoplin 22-12-2008 21:09

MASSIMO CASALI, mi sembra di capire che vorresti notizie sulle colonne di resine a scambio ionico, giusto? mi sa che qui sono in pochi ad averle..

SJoplin 22-12-2008 21:09

MASSIMO CASALI, mi sembra di capire che vorresti notizie sulle colonne di resine a scambio ionico, giusto? mi sa che qui sono in pochi ad averle..

Robbax 22-12-2008 21:17

Quote:

mi sembra di capire che vorresti notizie sulle colonne di resine a scambio ionico, giusto?
a beh...quelle sono una cosa completamente diversa da quelli citati

Robbax 22-12-2008 21:17

Quote:

mi sembra di capire che vorresti notizie sulle colonne di resine a scambio ionico, giusto?
a beh...quelle sono una cosa completamente diversa da quelli citati

GIMMI 22-12-2008 21:51

scusate ma non capisco.............mi spiegate..

GIMMI 22-12-2008 21:51

scusate ma non capisco.............mi spiegate..

SJoplin 22-12-2008 22:04

MASSIMO CASALI, in parole povere, per filtrare l'acqua a un livello che sia accettabile per un acquario marino, puoi utilizzare:

1) impianto d'osmosi. al quale eventualmente aggiungere un postfiltro a resine, per avere un'ulteriore filtrazione (quello che hai indicato te nel link e che non è adatto a funzionare da solo. le resine si scaricherebbero subito)

2) colonne di resine a scambio ionico. sono solo resine (quindi no membrana, no scarto acqua e via dicendo) che ti permettono di avere gli stessi risultati. generalmente si usano per produrre quantitativi d'acqua elevati (visto anche il costo), per cui, mi sa che non facciano al caso tuo.

SJoplin 22-12-2008 22:04

MASSIMO CASALI, in parole povere, per filtrare l'acqua a un livello che sia accettabile per un acquario marino, puoi utilizzare:

1) impianto d'osmosi. al quale eventualmente aggiungere un postfiltro a resine, per avere un'ulteriore filtrazione (quello che hai indicato te nel link e che non è adatto a funzionare da solo. le resine si scaricherebbero subito)

2) colonne di resine a scambio ionico. sono solo resine (quindi no membrana, no scarto acqua e via dicendo) che ti permettono di avere gli stessi risultati. generalmente si usano per produrre quantitativi d'acqua elevati (visto anche il costo), per cui, mi sa che non facciano al caso tuo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07532 seconds with 13 queries