AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Trio malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151922)

salas_87 13-01-2009 20:10

Ragazzi le altre 2 specie il mio negoziante di fiducia non riesce a reperrirli....e nemmeno altri negozianti nei dontorni...mi hanno consigliato di cambiare...per favore mi sapreste indicare almeno 1 specie un pò + facile da reperire.
Naturalmente compatibile con i Labidochromis caeruleus
GRazie a tutti.

salas_87 13-01-2009 20:10

Ragazzi le altre 2 specie il mio negoziante di fiducia non riesce a reperrirli....e nemmeno altri negozianti nei dontorni...mi hanno consigliato di cambiare...per favore mi sapreste indicare almeno 1 specie un pò + facile da reperire.
Naturalmente compatibile con i Labidochromis caeruleus
GRazie a tutti.

salas_87 13-01-2009 22:30

Ragazzi mi sono dimenticato di una cosa...da circa 2 settimane una femmina di Labidochromis caeruleus è nascosta e non esce nemmeno per mangiare, l'ho vista solo per10 secondi ieri ha fatto un'uscita fugace e poi si è rintanata....questo comportamento è normale secondo voi?
Fatemi sapere e magari se sapete qualcosa riguardo alla domanda di prima....
Grazie a tutti ciao ciao

salas_87 13-01-2009 22:30

Ragazzi mi sono dimenticato di una cosa...da circa 2 settimane una femmina di Labidochromis caeruleus è nascosta e non esce nemmeno per mangiare, l'ho vista solo per10 secondi ieri ha fatto un'uscita fugace e poi si è rintanata....questo comportamento è normale secondo voi?
Fatemi sapere e magari se sapete qualcosa riguardo alla domanda di prima....
Grazie a tutti ciao ciao

hermes.desy 14-01-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da salas_87
Ragazzi mi sono dimenticato di una cosa...da circa 2 settimane una femmina di Labidochromis caeruleus è nascosta e non esce nemmeno per mangiare, l'ho vista solo per10 secondi ieri ha fatto un'uscita fugace e poi si è rintanata....questo comportamento è normale secondo voi?
Fatemi sapere e magari se sapete qualcosa riguardo alla domanda di prima....
Grazie a tutti ciao ciao

Probabilmente sta incubando. Hai notato un rigonfiamento della gola?

hermes.desy 14-01-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da salas_87
Ragazzi mi sono dimenticato di una cosa...da circa 2 settimane una femmina di Labidochromis caeruleus è nascosta e non esce nemmeno per mangiare, l'ho vista solo per10 secondi ieri ha fatto un'uscita fugace e poi si è rintanata....questo comportamento è normale secondo voi?
Fatemi sapere e magari se sapete qualcosa riguardo alla domanda di prima....
Grazie a tutti ciao ciao

Probabilmente sta incubando. Hai notato un rigonfiamento della gola?

Marvin62 14-01-2009 09:12

Quote:

Originariamente inviata da salas_87
Ragazzi mi sono dimenticato di una cosa...da circa 2 settimane una femmina di Labidochromis caeruleus è nascosta e non esce nemmeno per mangiare, l'ho vista solo per10 secondi ieri ha fatto un'uscita fugace e poi si è rintanata....questo comportamento è normale secondo voi?
Fatemi sapere e magari se sapete qualcosa riguardo alla domanda di prima....
Grazie a tutti ciao ciao

I negozi "normali" è meglio utilizzarli solamente per il materiale tecnico
solitamente sono molto poco competenti per quanto riguarda i Ciclidi.

vi sono solamente 2 posti dove trovare professionalità e pesci
puri..... uno sta a roma l'altro (allevamento con serra) ad Offanengo.

Spediscono pure.

Cmq. in 200L oltre ai Caeruleus puoi mettere un trio di Aulonocara Cobue

Marvin62 14-01-2009 09:12

Quote:

Originariamente inviata da salas_87
Ragazzi mi sono dimenticato di una cosa...da circa 2 settimane una femmina di Labidochromis caeruleus è nascosta e non esce nemmeno per mangiare, l'ho vista solo per10 secondi ieri ha fatto un'uscita fugace e poi si è rintanata....questo comportamento è normale secondo voi?
Fatemi sapere e magari se sapete qualcosa riguardo alla domanda di prima....
Grazie a tutti ciao ciao

I negozi "normali" è meglio utilizzarli solamente per il materiale tecnico
solitamente sono molto poco competenti per quanto riguarda i Ciclidi.

vi sono solamente 2 posti dove trovare professionalità e pesci
puri..... uno sta a roma l'altro (allevamento con serra) ad Offanengo.

Spediscono pure.

Cmq. in 200L oltre ai Caeruleus puoi mettere un trio di Aulonocara Cobue

Paolo Piccinelli 14-01-2009 09:50

Quote:

forse cambierei genere di aulo buttandomi su una stuart magari una chilumba

STRAQUOTO!!!

Oltre alla stupenda livrea, è una delle aulo meno timide e quindi sarà sempre in mostra.
Io in vasca ho un maschio e 4 femmine di chilumba... magnifiche!!! ;-)

Paolo Piccinelli 14-01-2009 09:50

Quote:

forse cambierei genere di aulo buttandomi su una stuart magari una chilumba

STRAQUOTO!!!

Oltre alla stupenda livrea, è una delle aulo meno timide e quindi sarà sempre in mostra.
Io in vasca ho un maschio e 4 femmine di chilumba... magnifiche!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07711 seconds with 13 queries