![]() |
Quote:
verranno a casa tua ogni 5 minuti....comunque sono molto belli soprattutto per la facile gestione......prezzo....spazio e bellezzain questo momento mi piacerebbe averne uno vicino al computer appunto perchè c'è poco spazio... molto belli davvero...ciao |
ma tu sei un genio!!!! #25 #25 #25 #25
|
davvero molto belle ora ci proverò anche io..tra l'altro il vasetto ce l'ho gia..lo comprai anni fa proprio per un'idea simile che però non portai mai in porto..
|
cosa c'è oltre alle physa?
cos'altro potrebbe viverci? 2 red cherry morirebbero vero? |
io ne ho avuto uno per un po di tempo in casa quando ero piccola ma non mi ricordo assolutamente come lo si era allestito..mi ricordo che c'erano dei gamberetti piccolissimi..
vorrei rifarlo come si procede? prendo un vasetto tipo di quelli che trovo all'ikea metto il fondo di sabbia..sotto il fondo metto del fertilizzante? poi lo decoro con piante e roccie..vanno bene tutte le piante acquatiche? non metto filtro ne luce la luce va bene quella che arriva dalla finestra giusto? per l'acqua la si cambia spesso di modo che rimanga tutto pulito? che acqua uso?quella del rubinetto va bene? che animali si possono mettere dentro? pesci? o solo crostacei?forse pesci no perche il vasetto sarebbe veramente piccolo.. esistono delle piante che stanno sia in acqua che fuori dall'acqua?perche mi piacerebbe fare sotto con l'acqua e sopra alcune piante che escono dall'acqua... mi dite il nome di un paio di piante che posso stare sia fuori che dentro? grazie ancora.. |
giupi, credo che basti usare delle piante da paludario
|
Quote:
mmm..cavolo ora si che mi hai illuminato! :-)) :-)) :-)) quali sono le piante da paludario?scusami ma sono proprio novella in questo campo.. |
Entropy, anche se il topic è ormai vecchio, ti faccio davvero i miei complimenti, è un'idea spettacolare.
Ciao Mattia |
Ringrazio tutti quanti per gli interventi ed i complimenti :-)
Ultimamente sono stato poco presente nel forum, per uno spiacevole problema personale. Ma visto che ora ho una mezzoretta libera, proverò a rispondere ad alcuni quesiti sorti in questo topic. Quote:
Per la cronaca, tutti i vasetti in foto godono (ancora) di ottima salute (almeno fino ad ora)...... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In generale, per mezzo litro d'acqua, basta togliere e cambiare un paio di bicchierini da caffè a settimana, ma io ho anche alcuni vasetti (ormai da quasi un anno) a cui aggiungo solo l'acqua evaporata (e dentro ci sono alcuni individui di Pogostemon helferi). Quote:
In generale eviterei acqua ricche di nitrati e/o fosfati, di particolato e di carbonato di calcio (quest'ultimo è fastidioso anche esteticamente quando l'acqua evapora e rimangono i residui di calcare sul vetro.....). Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
______________________ http://img374.imageshack.us/img374/1...io20080ek4.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl