AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Stato Hygrophila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151799)

kascio 19-12-2008 13:08

La vasca è da 100 lt lordi, quindi direi 80 netti, e ho 36 watt in totale, praticamente 0,45 watt/litro...è così poco??? Ascolto il vostro consiglio e lascio così la piantina allora. #21

kascio 19-12-2008 13:08

La vasca è da 100 lt lordi, quindi direi 80 netti, e ho 36 watt in totale, praticamente 0,45 watt/litro...è così poco??? Ascolto il vostro consiglio e lascio così la piantina allora. #21

Entropy 19-12-2008 14:09

2 tubi T8 da 18W per un acquario da 100 litri lordi (il calcolo dei litri netti è un'arma a doppio taglio) possono risultare insufficienti per la parte basale dei fusti di Hygrophila polysperma. Le altre crescono bene perchè poco esigenti in fatto di luce. Considera poi che l'Hygrophila è a rapida crescita e con foglie molto sviluppate, quindi necessita anche di una buona fertilizzazione (soprattutto potassio e ferro) e migliora di molto con la somministrazione di CO2 (al contrario delle altre specie che hai).
Comunque molto può dipendere dall'adattamento alle nuove condizioni. Quindi aspetta che la crescita di nuove foglie abbia creato un fusto di 10-15cm. Poi taglia quest'ultimo dal resto della pianta e ripiantalo nel fondo. Se son rose, fioriranno........... :-)) (altrimenti hai davvero poca luce...... problemi di fertilizzazione a parte, ovviamente).

Entropy 19-12-2008 14:09

2 tubi T8 da 18W per un acquario da 100 litri lordi (il calcolo dei litri netti è un'arma a doppio taglio) possono risultare insufficienti per la parte basale dei fusti di Hygrophila polysperma. Le altre crescono bene perchè poco esigenti in fatto di luce. Considera poi che l'Hygrophila è a rapida crescita e con foglie molto sviluppate, quindi necessita anche di una buona fertilizzazione (soprattutto potassio e ferro) e migliora di molto con la somministrazione di CO2 (al contrario delle altre specie che hai).
Comunque molto può dipendere dall'adattamento alle nuove condizioni. Quindi aspetta che la crescita di nuove foglie abbia creato un fusto di 10-15cm. Poi taglia quest'ultimo dal resto della pianta e ripiantalo nel fondo. Se son rose, fioriranno........... :-)) (altrimenti hai davvero poca luce...... problemi di fertilizzazione a parte, ovviamente).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10758 seconds with 13 queries