AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   E' una Vesicularia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151792)

v1doc 19-12-2008 15:55

il problema è che come fotografo sono scarso, inoltre le foglie sembrano semitrasparenti e rendono tutto più confuso.
Questa sera cercherò di fare delle foto migliori.

v1doc 19-12-2008 15:55

il problema è che come fotografo sono scarso, inoltre le foglie sembrano semitrasparenti e rendono tutto più confuso.
Questa sera cercherò di fare delle foto migliori.

Entropy 19-12-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da v1doc
il problema è che come fotografo sono scarso, inoltre le foglie sembrano semitrasparenti e rendono tutto più confuso.
Questa sera cercherò di fare delle foto migliori.

Se riesci, cerca soprattutto di far capire (dalla foto) com'è la modalità di accrescimento della specie in questione: per intenderci, se presenta dei "rami" da cui si dipartono le foglioline o se cresce tipo Pellia..... :-)

Entropy 19-12-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da v1doc
il problema è che come fotografo sono scarso, inoltre le foglie sembrano semitrasparenti e rendono tutto più confuso.
Questa sera cercherò di fare delle foto migliori.

Se riesci, cerca soprattutto di far capire (dalla foto) com'è la modalità di accrescimento della specie in questione: per intenderci, se presenta dei "rami" da cui si dipartono le foglioline o se cresce tipo Pellia..... :-)

v1doc 19-12-2008 22:29

Per fare una foto passabile ho rimosso la pianta dall'acqua.

Le foto vanno bene oppure devo rimuovere la rete?

http://i41.tinypic.com/hthao4.jpg

http://i39.tinypic.com/2lvcjsj.jpg

http://i41.tinypic.com/3wlev.jpg

v1doc 19-12-2008 22:29

Per fare una foto passabile ho rimosso la pianta dall'acqua.

Le foto vanno bene oppure devo rimuovere la rete?

http://i41.tinypic.com/hthao4.jpg

http://i39.tinypic.com/2lvcjsj.jpg

http://i41.tinypic.com/3wlev.jpg

Entropy 20-12-2008 01:57

La foto va molto meglio..... #36#
E mi rimangio quello che ho detto.
Non è affatto un muschio (come lo sono ad esempio la Vesicularia o la Fontinalis), ma molto probabilmente un'epatica. Le foglie sono semitrasparenti perchè sviluppate in acqua. Emerse sarebbero più consistenti.
Però decidere il genere di appartenenza è una faccenda un pò complessa.
Potrebbe essere una qualche varietà di Monosolenium tenerum, ma non ne sarei così sicuro.
Servirebbe vedere, oltre ai gametofiti (la fase "n", rappresentata dai talli rappresentati dalle foto sopra) anche gli archegoniofori con gli sporofiti (la fase "2n")........ #13

Entropy 20-12-2008 01:57

La foto va molto meglio..... #36#
E mi rimangio quello che ho detto.
Non è affatto un muschio (come lo sono ad esempio la Vesicularia o la Fontinalis), ma molto probabilmente un'epatica. Le foglie sono semitrasparenti perchè sviluppate in acqua. Emerse sarebbero più consistenti.
Però decidere il genere di appartenenza è una faccenda un pò complessa.
Potrebbe essere una qualche varietà di Monosolenium tenerum, ma non ne sarei così sicuro.
Servirebbe vedere, oltre ai gametofiti (la fase "n", rappresentata dai talli rappresentati dalle foto sopra) anche gli archegoniofori con gli sporofiti (la fase "2n")........ #13

v1doc 21-12-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Servirebbe vedere, oltre ai gametofiti (la fase "n", rappresentata dai talli rappresentati dalle foto sopra) anche gli archegoniofori con gli sporofiti (la fase "2n")........ #13

Scusa ma mia ignoranza, quello che hai scritto vuol dire che quando vedo qualche cosa di diverso nella pianta devo scattare nuove foto? :-)

v1doc 21-12-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Servirebbe vedere, oltre ai gametofiti (la fase "n", rappresentata dai talli rappresentati dalle foto sopra) anche gli archegoniofori con gli sporofiti (la fase "2n")........ #13

Scusa ma mia ignoranza, quello che hai scritto vuol dire che quando vedo qualche cosa di diverso nella pianta devo scattare nuove foto? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10261 seconds with 13 queries