AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pulire pratiko 200 consigli.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151752)

goodlife 19-12-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
personalmente x i tubi ho usato quelli in gomma trasparenti .... i corrugati non mi piacciono proprio... (poi erano pure corti) ....

la pulizia del filtro non va fatta eccessiva.. nel senzo che va pulita la parte meccanica solo quando e' di efffettiva necessita' !! ogni 15 giorni e' assurdo aprirlo e pulire le spugne !!

in teoria... una volta ogni 5 mesi va piu' che bene !! sempre che la gestione della vasca sia fatta ad ok !!

poi.. l'acqua non serve a nulla levarla.... mi chiedo... che la levi a fare ???

altra cosa... quando si lavano le spugne e la lana se interposta come faccio io tra le spugne , l'operazione deve essere fatta con acqua della vasca.... considerate che sia le spugne che la lana alla fine sono come i cannolicchi... sono case di colonie batteriche a noi utili !! ;-) ;-)

altra cosa.... la "melma" che esce quando si avvia il filtro non e' melma... e' fluccolato batterico.... quindi batteri batteri ..... l'accortezza sarebbe prima di accendere il filtro mettere a mo di preservativo una calza o un calzino sul becchetto di uscita in modo da bloccare il tuttto .... comunque non e' una cosa dannosa in vasca.. sporca solo momentaneamente l'acqua... e poi si deposita sul fondo ... fertilizzandolo e arricchendolo di batteri ....


lo svuoto xchè quando tolgo le spugne parte dell'acqua e dello sporco (cacca, non batteri) rimane dentro il filtro e quando lo riattacco la spara fuori tutta.

So che qualche batterio va a farsi benedire, ma (il mio Askoll è tutto pieno di cannolicchi) in percentuale così bassa da non provocare (tests alla mano)
Nelle spugne per la macrofiltrazione ci sono dei batteri, vero, forse in quantità identica a quelli che stanno su 4 cannolicchi in tutto.
Le spugne le lavo perchè si caricano nella parte inferiore mentre su rimangono intonse.
Le sciacquo e poi le giro.

goodlife 19-12-2008 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
personalmente x i tubi ho usato quelli in gomma trasparenti .... i corrugati non mi piacciono proprio... (poi erano pure corti) ....

la pulizia del filtro non va fatta eccessiva.. nel senzo che va pulita la parte meccanica solo quando e' di efffettiva necessita' !! ogni 15 giorni e' assurdo aprirlo e pulire le spugne !!

in teoria... una volta ogni 5 mesi va piu' che bene !! sempre che la gestione della vasca sia fatta ad ok !!

poi.. l'acqua non serve a nulla levarla.... mi chiedo... che la levi a fare ???

altra cosa... quando si lavano le spugne e la lana se interposta come faccio io tra le spugne , l'operazione deve essere fatta con acqua della vasca.... considerate che sia le spugne che la lana alla fine sono come i cannolicchi... sono case di colonie batteriche a noi utili !! ;-) ;-)

altra cosa.... la "melma" che esce quando si avvia il filtro non e' melma... e' fluccolato batterico.... quindi batteri batteri ..... l'accortezza sarebbe prima di accendere il filtro mettere a mo di preservativo una calza o un calzino sul becchetto di uscita in modo da bloccare il tuttto .... comunque non e' una cosa dannosa in vasca.. sporca solo momentaneamente l'acqua... e poi si deposita sul fondo ... fertilizzandolo e arricchendolo di batteri ....


lo svuoto xchè quando tolgo le spugne parte dell'acqua e dello sporco (cacca, non batteri) rimane dentro il filtro e quando lo riattacco la spara fuori tutta.

So che qualche batterio va a farsi benedire, ma (il mio Askoll è tutto pieno di cannolicchi) in percentuale così bassa da non provocare (tests alla mano)
Nelle spugne per la macrofiltrazione ci sono dei batteri, vero, forse in quantità identica a quelli che stanno su 4 cannolicchi in tutto.
Le spugne le lavo perchè si caricano nella parte inferiore mentre su rimangono intonse.
Le sciacquo e poi le giro.

Stefano s 19-12-2008 15:23

Quote:

lo svuoto xchè quando tolgo le spugne parte dell'acqua e dello sporco (cacca, non batteri) rimane dentro il filtro e quando lo riattacco la spara fuori tutta.
quella che vedi non e' cacca !!! ma fluccolato batterico !!!

Quote:

So che qualche batterio va a farsi benedire, ma (il mio Askoll è tutto pieno di cannolicchi)
come quello di tutti credo ....

Quote:

Nelle spugne per la macrofiltrazione ci sono dei batteri, vero, forse in quantità identica a quelli che stanno su 4 cannolicchi in tutto.
percentuale errata .... altro che 3 cannolicchi !!! hai iidea le spugne e la lana quanti batteri contengono ?? mesa' di no .... ;-) ;-)

Quote:

Le spugne le lavo perchè si caricano nella parte inferiore mentre su rimangono intonse.
Le sciacquo e poi le giro.
questo e' vero .. ma lavale con l'acqua della vasca .... ;-) ;-)

Stefano s 19-12-2008 15:23

Quote:

lo svuoto xchè quando tolgo le spugne parte dell'acqua e dello sporco (cacca, non batteri) rimane dentro il filtro e quando lo riattacco la spara fuori tutta.
quella che vedi non e' cacca !!! ma fluccolato batterico !!!

Quote:

So che qualche batterio va a farsi benedire, ma (il mio Askoll è tutto pieno di cannolicchi)
come quello di tutti credo ....

Quote:

Nelle spugne per la macrofiltrazione ci sono dei batteri, vero, forse in quantità identica a quelli che stanno su 4 cannolicchi in tutto.
percentuale errata .... altro che 3 cannolicchi !!! hai iidea le spugne e la lana quanti batteri contengono ?? mesa' di no .... ;-) ;-)

Quote:

Le spugne le lavo perchè si caricano nella parte inferiore mentre su rimangono intonse.
Le sciacquo e poi le giro.
questo e' vero .. ma lavale con l'acqua della vasca .... ;-) ;-)

beto6 19-12-2008 16:04

vabbè...

io spero solo di non fare danni... domenica lo apro pulisco solo le spugne con acqua dell acquario e via...

beto6 19-12-2008 16:04

vabbè...

io spero solo di non fare danni... domenica lo apro pulisco solo le spugne con acqua dell acquario e via...

Stefano s 19-12-2008 16:06

#70 #70

Stefano s 19-12-2008 16:06

#70 #70

freakymonkey 20-12-2008 02:52

Che intendete con: pulire le spugne con l'acqua dell'acquario?
Quella che si toglie per i regolari cambi? Oppure con quella con cui si operano questi cambi, che poi puo` essere quella di rubinetto, o quella da osmosi con biocondizionatori? #24

freakymonkey 20-12-2008 02:52

Che intendete con: pulire le spugne con l'acqua dell'acquario?
Quella che si toglie per i regolari cambi? Oppure con quella con cui si operano questi cambi, che poi puo` essere quella di rubinetto, o quella da osmosi con biocondizionatori? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09311 seconds with 13 queries