AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   quali pesci trasferire?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151742)

gflacco 18-12-2008 20:35

a meno che non è un kamikaze...dovrebbe subito capire che non è il caso!

concordo con Matalstrom ti conviene mettere pioante poco esigenti: varie anubias, microsorium magari legate su legni e qualche altra pianta poco esigente.

Di tanto in tanto metti le tabs vicino alle radici(ovviamente non su quelle legate #18 ), integri la fertilizzazione con qualche fertilizzante liquido ad uso settimanale e puoi avere un bell'acqaurio ricco di piante anche senza fondo fertile.

gflacco 18-12-2008 20:35

a meno che non è un kamikaze...dovrebbe subito capire che non è il caso!

concordo con Matalstrom ti conviene mettere pioante poco esigenti: varie anubias, microsorium magari legate su legni e qualche altra pianta poco esigente.

Di tanto in tanto metti le tabs vicino alle radici(ovviamente non su quelle legate #18 ), integri la fertilizzazione con qualche fertilizzante liquido ad uso settimanale e puoi avere un bell'acqaurio ricco di piante anche senza fondo fertile.

stefy86 18-12-2008 21:34

per anubias e microsorum basta la fertilizzazione liquida (minima tra l'altro),per altre specie non particolarmente ostiche come cryptocoryne,echinodorus,vallisneria basta aggiungere un buon fertilizzante in pastiglie da inserire in prossimità delle radici.comunque non mi sembra il caso di smontare tutto per lasciare i pescetti nel 50 lit fino a nuova maturazione...orientati su piante di facile coltivazione ;-)

stefy86 18-12-2008 21:34

per anubias e microsorum basta la fertilizzazione liquida (minima tra l'altro),per altre specie non particolarmente ostiche come cryptocoryne,echinodorus,vallisneria basta aggiungere un buon fertilizzante in pastiglie da inserire in prossimità delle radici.comunque non mi sembra il caso di smontare tutto per lasciare i pescetti nel 50 lit fino a nuova maturazione...orientati su piante di facile coltivazione ;-)

miccoli 18-12-2008 21:50

Quote:

a meno che non è un kamikaze...dovrebbe subito capire che non è il caso!
penso che le pinne degli scalari subirebero notevoli amputazioni da parte del temerario.....
-28d# (a parte il fatto che un ph7,5 va bene per il betta ma è deleterio per gli scalari..
#07

miccoli 18-12-2008 21:50

Quote:

a meno che non è un kamikaze...dovrebbe subito capire che non è il caso!
penso che le pinne degli scalari subirebero notevoli amputazioni da parte del temerario.....
-28d# (a parte il fatto che un ph7,5 va bene per il betta ma è deleterio per gli scalari..
#07

milly 18-12-2008 22:06

il betta sta bene con PH neutro o leggermente alcalino, quindi la soluzione migliore è quella dei platy con il betta nel 50 litri e gli scalari nel 150 con PH acido :-) ovviamente rispettando i tempi di maturazione e acclimatazione

milly 18-12-2008 22:06

il betta sta bene con PH neutro o leggermente alcalino, quindi la soluzione migliore è quella dei platy con il betta nel 50 litri e gli scalari nel 150 con PH acido :-) ovviamente rispettando i tempi di maturazione e acclimatazione

Valeriuccio 18-12-2008 22:22

la mia autostima cresce di giorno in giorno -11

Valeriuccio 18-12-2008 22:22

la mia autostima cresce di giorno in giorno -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20659 seconds with 13 queries