![]() |
PS.
sono tutti carassi. Quelli simili a quelli da luna park (quindi anche gli shubunkin) sono detti omeomorfi. gli altri (testa di leone, black moore ecc. ecc.) eteromorfi. Lo sai, comunque, che 6 pesci rossi in 60L sono veramente troppi? Di norma si calcola almeno 50/60litri a pesce per quelli omeomorfi e 30/40litri a pesce per quelli eteromorfi. |
PS.
sono tutti carassi. Quelli simili a quelli da luna park (quindi anche gli shubunkin) sono detti omeomorfi. gli altri (testa di leone, black moore ecc. ecc.) eteromorfi. Lo sai, comunque, che 6 pesci rossi in 60L sono veramente troppi? Di norma si calcola almeno 50/60litri a pesce per quelli omeomorfi e 30/40litri a pesce per quelli eteromorfi. |
Ciao,
ti ringrazio per la risposta. Ieri sera ho provato a scattare qualche foto a Branchia e spero di riuscire al più presto ad "attacciarle". So (ma a posteriori) che 6 sono troppi, quando ho preso l'acquario mi sembrava gigantesco per soli due pesciolini e mi sembravano un po' tristi... Ora sono più arzilli anche se mi rendo conto che, per loro, è un po' come vivere in metropolitana sempre all'ora di punta... Ho pensato che, finchè rimangono piccoli, li tengo così, poi, al limite, ne libero un paio nella Martesana (ho visto che ci sono altri pesci rossi) e, fuori Milano, l'acqua è abbastanza pulita. L'unico comportamento bizzarro è che, spesso, si incolonnano tutti sul lato di destra vicino all'angolo dell'acquario come se volessero fare una gita per il resto della sala... Pluto |
Ciao,
ti ringrazio per la risposta. Ieri sera ho provato a scattare qualche foto a Branchia e spero di riuscire al più presto ad "attacciarle". So (ma a posteriori) che 6 sono troppi, quando ho preso l'acquario mi sembrava gigantesco per soli due pesciolini e mi sembravano un po' tristi... Ora sono più arzilli anche se mi rendo conto che, per loro, è un po' come vivere in metropolitana sempre all'ora di punta... Ho pensato che, finchè rimangono piccoli, li tengo così, poi, al limite, ne libero un paio nella Martesana (ho visto che ci sono altri pesci rossi) e, fuori Milano, l'acqua è abbastanza pulita. L'unico comportamento bizzarro è che, spesso, si incolonnano tutti sul lato di destra vicino all'angolo dell'acquario come se volessero fare una gita per il resto della sala... Pluto |
Se non sono carassi normali, difficile riescano a sopravvivere in fontane, fiumi, laghetti o quantaltro -28d# saranno condannati a morte sicura, ti conviene magari regalarli o venderli o ancora chiedere ad un negozio se te li prende in cambio magari di un pesce da fondo o un'ampullaria, piante o cibo....
Ciao :-) |
Se non sono carassi normali, difficile riescano a sopravvivere in fontane, fiumi, laghetti o quantaltro -28d# saranno condannati a morte sicura, ti conviene magari regalarli o venderli o ancora chiedere ad un negozio se te li prende in cambio magari di un pesce da fondo o un'ampullaria, piante o cibo....
Ciao :-) |
Ciao Crilù,
2 sono i tipici pesci rossi e 4 sono shubunkin, secondo te non potebbero resistere nel canale? Pluto |
Ciao Crilù,
2 sono i tipici pesci rossi e 4 sono shubunkin, secondo te non potebbero resistere nel canale? Pluto |
Se sono effettivamente shubunkin possono, ma non mi è chiara la faccenda dell'escrescenza, la cosa migliore sarebbe mettere una fotina.
Ciao :-) |
Se sono effettivamente shubunkin possono, ma non mi è chiara la faccenda dell'escrescenza, la cosa migliore sarebbe mettere una fotina.
Ciao :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl