AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   lemna minor ...non va' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151224)

francesco_91 15-12-2008 15:17

e ma prima devo risolvere il problema...!...altrimenti non dura piu' di qualche sett.....come posso aumentarte l'no3 ?!

francesco_91 15-12-2008 15:17

e ma prima devo risolvere il problema...!...altrimenti non dura piu' di qualche sett.....come posso aumentarte l'no3 ?!

Pesciu 15-12-2008 16:00

Solitamente si pone la domanda opposta...
Sicuro di voler aumentare no3 ? Il valore ideale sarebbe 0 !
Solitamente non si pensa ad aumetarli, ci pensano da soli, però se proprio li vuoi alzare (contando il fatto che ai pesci bene non fa) dovresti fare meno cambi dell'acqua... Ogni quanto li fai ? Che popolazione hai ? Piante ? L'illuminazione comunque aumentala, 6 ore sono veramente troppo poche, almeno 8 !
Usi per caso del carbone attivo ?

Pesciu 15-12-2008 16:00

Solitamente si pone la domanda opposta...
Sicuro di voler aumentare no3 ? Il valore ideale sarebbe 0 !
Solitamente non si pensa ad aumetarli, ci pensano da soli, però se proprio li vuoi alzare (contando il fatto che ai pesci bene non fa) dovresti fare meno cambi dell'acqua... Ogni quanto li fai ? Che popolazione hai ? Piante ? L'illuminazione comunque aumentala, 6 ore sono veramente troppo poche, almeno 8 !
Usi per caso del carbone attivo ?

Cartiz 15-12-2008 17:35

Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi, ci sono fertilizzanti che possono aiutarti, io che utilizzo come linea la Dennerle uso A1 NPK daily, se preferisci la Seachem puoi usare flourish nitrogentm... altre non lo so ma ci sono soluzioni anche "fai da te" basta che cerchi un po' in giro.
Ciao

Cartiz 15-12-2008 17:35

Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi, ci sono fertilizzanti che possono aiutarti, io che utilizzo come linea la Dennerle uso A1 NPK daily, se preferisci la Seachem puoi usare flourish nitrogentm... altre non lo so ma ci sono soluzioni anche "fai da te" basta che cerchi un po' in giro.
Ciao

Pesciu 15-12-2008 18:35

Quote:

Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi,
Perchè no ?

Pesciu 15-12-2008 18:35

Quote:

Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi,
Perchè no ?

babaferu 15-12-2008 20:23

Il valore ideale degli no3 non è 0: è bene che siano presenti in piccola quantità.
l'importante è che non siano alti, ovvero sopra 30. gli no3 indicano che il filtro è maturo, perchè sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto. Non ci sono solo se:
- la vasca è stata appena allestita e quindi il filtro non è ancora maturo;
- le piante se li ciucciano tutti e la loro completa assenza indica che.... probabilmente manca nutrimento alle piante.
è vero però che la maggior parte delle persone ha il problema contrario: tenere bassi gli no3! questo perchè spesso sono già presenti in elevata quantità -anche 50- nell'acqua di rubinetto, o perchè si tende a sovrappopolare e sovralimentare i pesci, o perchè le piante sono poche e sofferenti.

detto questo, per stabilire se il problema sono gli no3, bisognerebbe sapere quanti ce ne sono in vasca!

è vero che fare pochi cambi porta ad un innalzamento di nitrati, ma non è una grande soluzione perchè i cambi sono salutari, apportano anche altre sostanze utili e si eliminano eventuali sostanze inquinanti che magari non testiamo: è come far prendere aria ad una stanza, per intenderci. in una vasca in equilibrio tra pesci e piante, vanno bene cambi del 10-15% settimanali o del 30% ogni 15 gg.

è corretto chiedere se e quanti pesci ci sono in vasca perchè sono per lo più loro che li innalzano.

quello che farei è aumentare il fotoperiodo a 8 ore, come già suggerito da altri, e misurare i nitrati in vasca, prima di ricorrere a fertilizzanti, per togliere una eventuale concausa di sofferenza e per verificare se eventualmente manca la pappa.

ciao, ba

babaferu 15-12-2008 20:23

Il valore ideale degli no3 non è 0: è bene che siano presenti in piccola quantità.
l'importante è che non siano alti, ovvero sopra 30. gli no3 indicano che il filtro è maturo, perchè sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto. Non ci sono solo se:
- la vasca è stata appena allestita e quindi il filtro non è ancora maturo;
- le piante se li ciucciano tutti e la loro completa assenza indica che.... probabilmente manca nutrimento alle piante.
è vero però che la maggior parte delle persone ha il problema contrario: tenere bassi gli no3! questo perchè spesso sono già presenti in elevata quantità -anche 50- nell'acqua di rubinetto, o perchè si tende a sovrappopolare e sovralimentare i pesci, o perchè le piante sono poche e sofferenti.

detto questo, per stabilire se il problema sono gli no3, bisognerebbe sapere quanti ce ne sono in vasca!

è vero che fare pochi cambi porta ad un innalzamento di nitrati, ma non è una grande soluzione perchè i cambi sono salutari, apportano anche altre sostanze utili e si eliminano eventuali sostanze inquinanti che magari non testiamo: è come far prendere aria ad una stanza, per intenderci. in una vasca in equilibrio tra pesci e piante, vanno bene cambi del 10-15% settimanali o del 30% ogni 15 gg.

è corretto chiedere se e quanti pesci ci sono in vasca perchè sono per lo più loro che li innalzano.

quello che farei è aumentare il fotoperiodo a 8 ore, come già suggerito da altri, e misurare i nitrati in vasca, prima di ricorrere a fertilizzanti, per togliere una eventuale concausa di sofferenza e per verificare se eventualmente manca la pappa.

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09477 seconds with 13 queries