![]() |
grazie delle risposte stefano.s infatti volevo piu in la sostituire direttamente la spugnetta meccanica che e' davvero piccola con della lana di perlon che immagino dovro inserirla in un sacchetto....tra l'altro la spugnetta meccanica e' inserita in una slitta di plastica che si toglie agevolmente, il filtro e' dotato di ventose e cio che mi ha convinto e stato anche la presenza di un discreto spazio per il filtraggio chimico ci si puo mettere un po di torba al posto del carbone che tra l'altro occupa solo il 50% dello scomparto....unica seccatura sara ogni volta smontare il blocco superiore compreso di pompa per poter estrarre la spugnetta operazione che andra fatta con cautela poiche il filtro e' appoggiato con delle ventose...ultima domanda: debbo immergerlo completamente in acqua compresa la parte superiore con il getto dell acqua vero?
|
grazie delle risposte stefano.s infatti volevo piu in la sostituire direttamente la spugnetta meccanica che e' davvero piccola con della lana di perlon che immagino dovro inserirla in un sacchetto....tra l'altro la spugnetta meccanica e' inserita in una slitta di plastica che si toglie agevolmente, il filtro e' dotato di ventose e cio che mi ha convinto e stato anche la presenza di un discreto spazio per il filtraggio chimico ci si puo mettere un po di torba al posto del carbone che tra l'altro occupa solo il 50% dello scomparto....unica seccatura sara ogni volta smontare il blocco superiore compreso di pompa per poter estrarre la spugnetta operazione che andra fatta con cautela poiche il filtro e' appoggiato con delle ventose...ultima domanda: debbo immergerlo completamente in acqua compresa la parte superiore con il getto dell acqua vero?
|
secondo me dovresti togliere il carbone...ed anche un po' di spugna e mettere del substrato per i batteri...tipo cannolicchi...o visto l'esiguo spazio dell'eheim substratPRO.... ;-) ...(oppure se hai dei cannolicchi che non usi spezzali un pochino ed infilacene un po'
non è vero che le spugne vengono colonizzate meglio dei cannolicchi dai batteri... #24 |
secondo me dovresti togliere il carbone...ed anche un po' di spugna e mettere del substrato per i batteri...tipo cannolicchi...o visto l'esiguo spazio dell'eheim substratPRO.... ;-) ...(oppure se hai dei cannolicchi che non usi spezzali un pochino ed infilacene un po'
non è vero che le spugne vengono colonizzate meglio dei cannolicchi dai batteri... #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io optero' per una soluzione ti mezzo tengo la spugnetta e lo spazio che ricavo togliendo il carbone ci metto qualche cannolicchio....aumentando comunque il filtraggio batteriologico |
Quote:
Io optero' per una soluzione ti mezzo tengo la spugnetta e lo spazio che ricavo togliendo il carbone ci metto qualche cannolicchio....aumentando comunque il filtraggio batteriologico |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl