![]() |
No, il 16f84 non ha gli ingressi analogici, qui servirebbe almeno un 16f628.
Attualmente ho un sistema basato sul 16f876 perl'effetto alba/tramonto, termostato,connessione al pc, ecc. Per il mio nuovo progetto penso ad un 40 pin, sono indeciso tra un 16f877 o un 18f4520. Il secondo ha la porta usb. Tempo permettendo vorrei realizzare un sistema completo. A livello hardware i prezzi sono accessibili, occorre il tempo per la programmazione. Si ci vogliono delle piccole modifche: va aggiunta una sonda di temperatura ATC, ma questa è veramente semplicissima da realizzare basta lm35 una resistenza e un condensatore collegati al pic, e in più il progetto va tarato per un alimentazione 5v e un uscita lineare 0-5v e poi al posto del commutatore va dimensionata opportunamente R1 in funzione dei lux da misurare. Per partecipare al concorso non so quale sia la scadenza non credo di farcela con i tempi. Grazie x la tua disponibilità e per la strumentazione offerta se ho bisogno ti faccio sapere... |
No, il 16f84 non ha gli ingressi analogici, qui servirebbe almeno un 16f628.
Attualmente ho un sistema basato sul 16f876 perl'effetto alba/tramonto, termostato,connessione al pc, ecc. Per il mio nuovo progetto penso ad un 40 pin, sono indeciso tra un 16f877 o un 18f4520. Il secondo ha la porta usb. Tempo permettendo vorrei realizzare un sistema completo. A livello hardware i prezzi sono accessibili, occorre il tempo per la programmazione. Si ci vogliono delle piccole modifche: va aggiunta una sonda di temperatura ATC, ma questa è veramente semplicissima da realizzare basta lm35 una resistenza e un condensatore collegati al pic, e in più il progetto va tarato per un alimentazione 5v e un uscita lineare 0-5v e poi al posto del commutatore va dimensionata opportunamente R1 in funzione dei lux da misurare. Per partecipare al concorso non so quale sia la scadenza non credo di farcela con i tempi. Grazie x la tua disponibilità e per la strumentazione offerta se ho bisogno ti faccio sapere... |
|
|
Grazie x la segnalazione.
Mi sembra un sistema troppo costoso, meglio allora l'open source basato sulla scheda arduino, molto più diffuso e very low cost. "Purtroppo" rimango fedele alla microchip perchè ho già una certa dimestichezza nella programmazione. Senza considerare il costo irrisorio di alcune schede base acquistabili su ebay, basate su processori 16f... o 18f... Se il budget supera una certa soglia conviene lasciar perdere e acquistare dirattamente un controller commerciale. imho |
Grazie x la segnalazione.
Mi sembra un sistema troppo costoso, meglio allora l'open source basato sulla scheda arduino, molto più diffuso e very low cost. "Purtroppo" rimango fedele alla microchip perchè ho già una certa dimestichezza nella programmazione. Senza considerare il costo irrisorio di alcune schede base acquistabili su ebay, basate su processori 16f... o 18f... Se il budget supera una certa soglia conviene lasciar perdere e acquistare dirattamente un controller commerciale. imho |
Quote:
come tutte le cose, se vuoi fartele perchè ti piace le fai, altrimenti le trovi già pronte :) |
Quote:
come tutte le cose, se vuoi fartele perchè ti piace le fai, altrimenti le trovi già pronte :) |
Meglio in mp
nn vorrei violare il regolamento |
Meglio in mp
nn vorrei violare il regolamento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl