|  | 
| 
 dani85, forse il problema può sorgere con il cambio di layout poichè potrebbe riinnescare una minimaturazione. ciò potrebe essere ridimensionato mettendo le rocce nello stesso verso...per il resto credo che se i coralli vengono tolti e inseriti in delle bacinelle con la tessa acqua e temp della vasca non credo possano sorgere problem. specialmente se calcoliamo il trambusto che i coralli subiscono dopo spedizioni con negozi on line che durano a volte 2 giorni.... | 
| 
 dani85, forse il problema può sorgere con il cambio di layout poichè potrebbe riinnescare una minimaturazione. ciò potrebe essere ridimensionato mettendo le rocce nello stesso verso...per il resto credo che se i coralli vengono tolti e inseriti in delle bacinelle con la tessa acqua e temp della vasca non credo possano sorgere problem. specialmente se calcoliamo il trambusto che i coralli subiscono dopo spedizioni con negozi on line che durano a volte 2 giorni.... | 
| 
 Quote: 
 what's the problem? con tutti quelli che l'hanno fatto romai ci son metodologie consolidate, tra il cambio vasca e il cambio layout siamo lì... | 
| 
 Quote: 
 what's the problem? con tutti quelli che l'hanno fatto romai ci son metodologie consolidate, tra il cambio vasca e il cambio layout siamo lì... | 
| 
 Ma siete sicuri sicuri???? #07  #07 | 
| 
 Ma siete sicuri sicuri???? #07  #07 | 
| 
 ... è impossibile  "... rimettere le rocce nella stessa posizione.. " ... è impossibile fare in modo che gli animali non risentano in qualche modo..  + o meno grave .. delle conseguenze di un trasloco... stiamo parlando di animali delicatissimi... ogni vasca è un ecosistema creato artificialmente , il cui equilibrio può essere perfetto.. quanto istabile... e un trasloco vuol dire inevitalmente de-stabilizzare.... provate a spostare un animale.. da un punto ad un altro della stessa vasca... e vedrete che cambierà le sue abitudini...perfino un sarco (animale resistentissimo) può  "andare in muta " per uno sbalzo di salinità... secondo me ogni volta che si trasloca.. o si cambia vasca... bisogna "incrociare le dita" ... secondo me eh ...  :-)) ... | 
| 
 ... è impossibile  "... rimettere le rocce nella stessa posizione.. " ... è impossibile fare in modo che gli animali non risentano in qualche modo..  + o meno grave .. delle conseguenze di un trasloco... stiamo parlando di animali delicatissimi... ogni vasca è un ecosistema creato artificialmente , il cui equilibrio può essere perfetto.. quanto istabile... e un trasloco vuol dire inevitalmente de-stabilizzare.... provate a spostare un animale.. da un punto ad un altro della stessa vasca... e vedrete che cambierà le sue abitudini...perfino un sarco (animale resistentissimo) può  "andare in muta " per uno sbalzo di salinità... secondo me ogni volta che si trasloca.. o si cambia vasca... bisogna "incrociare le dita" ... secondo me eh ...  :-)) ... | 
| 
 illo, sono pienamente d'accordp con te, sopratutto per esperienza personale e di molte altre persone, se si parla chiaramente di sps. | 
| 
 illo, sono pienamente d'accordp con te, sopratutto per esperienza personale e di molte altre persone, se si parla chiaramente di sps. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl