![]() |
Per quanto riguarda il discorso HQL-alghe devo dire che quando avevo le HQL le alghe non mi mancavano comunque.
Ovviamente non è detto che fosse colpa delle lampade.... PS: Perchè vuoi cambiare la squadra vincente visti i risultati ottenuti? -05 -05 -05 |
Per quanto riguarda il discorso HQL-alghe devo dire che quando avevo le HQL le alghe non mi mancavano comunque.
Ovviamente non è detto che fosse colpa delle lampade.... PS: Perchè vuoi cambiare la squadra vincente visti i risultati ottenuti? -05 -05 -05 |
artdale,voglio cambiare perchè mi piacerebbe avere l'acquario aperto con piante che fuoriescono dalla vasca, ho intenzione anche di ricoprire con rocce o con del sughero la parete dietro all'acquario in modo tale di creare un angolo suggestivo......particolare, per questo motivo vorrei usare 3 hql che darebbero spazio alle piante alte di crescere fuori dall'acqua, vorrei però sapere se sono valide oppure no #24
|
artdale,voglio cambiare perchè mi piacerebbe avere l'acquario aperto con piante che fuoriescono dalla vasca, ho intenzione anche di ricoprire con rocce o con del sughero la parete dietro all'acquario in modo tale di creare un angolo suggestivo......particolare, per questo motivo vorrei usare 3 hql che darebbero spazio alle piante alte di crescere fuori dall'acqua, vorrei però sapere se sono valide oppure no #24
|
Non sono la stessa cosa dei T5 o delle HQI. Sono un bel pò meno efficienti (almeno un 30% in meno) e rendono peggio i colori dei pesci.
Oltre ad avere una resa di colore piuttosto scarsa sono anche disponibili solo con temperature di colore piuttosto basse (fino a 4200K, se non sbaglio). Le lampade che mi risultano più utilizzate, le HQL de luxe Osram, hanno un temperatura di 3200K. Avendono provate diverse, però, devo dire che sono quelle con le quali personalmente mi sono trovato meglio. Di contro le HQL, forse anche per la luce piuttosto calda, danno delle tonalità suggestive alle piante impensabili quanto meno con i neon (non ho mai usato le hqi per l'acquario) anche se devo dire a mio parere penalizzano un pò le rosse. Avendole provate attualmente devo dire che preferisco di gran lunga i T5, almeno per un normale utilizzo, e questo anche per i costi. Tieni presente, infatti, che, oltre al discorso resa di colore, con 3x80 hql ottieni a malapena il flusso luminoso di 2x70 hqi o, che dir si voglia, 3x125W HQL ti danno più o meno gli stessi lumen di 6x39W T5..... Nel tuo caso sarei piuttosto curioso di vedere il risultato della plafo autocostruita con magari due HQI da 70W 4200K resa 90 (ne ho una in ufficio e dà una luce bellissima anche se purtroppo non ho (ancora) sperimentato direttamente l'effetto in acquario) con eventualmente un paio di t5 che forse metterei almeno 1 da 6500K ra 80. Se la spesa tra ballast e lampadine non fosse esagerata credo varrebbe la pena provare. |
Non sono la stessa cosa dei T5 o delle HQI. Sono un bel pò meno efficienti (almeno un 30% in meno) e rendono peggio i colori dei pesci.
Oltre ad avere una resa di colore piuttosto scarsa sono anche disponibili solo con temperature di colore piuttosto basse (fino a 4200K, se non sbaglio). Le lampade che mi risultano più utilizzate, le HQL de luxe Osram, hanno un temperatura di 3200K. Avendono provate diverse, però, devo dire che sono quelle con le quali personalmente mi sono trovato meglio. Di contro le HQL, forse anche per la luce piuttosto calda, danno delle tonalità suggestive alle piante impensabili quanto meno con i neon (non ho mai usato le hqi per l'acquario) anche se devo dire a mio parere penalizzano un pò le rosse. Avendole provate attualmente devo dire che preferisco di gran lunga i T5, almeno per un normale utilizzo, e questo anche per i costi. Tieni presente, infatti, che, oltre al discorso resa di colore, con 3x80 hql ottieni a malapena il flusso luminoso di 2x70 hqi o, che dir si voglia, 3x125W HQL ti danno più o meno gli stessi lumen di 6x39W T5..... Nel tuo caso sarei piuttosto curioso di vedere il risultato della plafo autocostruita con magari due HQI da 70W 4200K resa 90 (ne ho una in ufficio e dà una luce bellissima anche se purtroppo non ho (ancora) sperimentato direttamente l'effetto in acquario) con eventualmente un paio di t5 che forse metterei almeno 1 da 6500K ra 80. Se la spesa tra ballast e lampadine non fosse esagerata credo varrebbe la pena provare. |
mi sapresti dire se con le hql riuscirò a mantenere il praticello come lo è ora?
il problema è che con la plafo non riuscirei a far crescere in altezza le echinodorus #09 |
mi sapresti dire se con le hql riuscirò a mantenere il praticello come lo è ora?
il problema è che con la plafo non riuscirei a far crescere in altezza le echinodorus #09 |
qui vedete lampade che potrebbero andar bene ?http://www.casadellelampadine.it/ricerca2.asp?pic=150
|
qui vedete lampade che potrebbero andar bene ?http://www.casadellelampadine.it/ricerca2.asp?pic=150
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl