AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   il mio nuovo 400 lt malawi (aggiornato al 24/2/09) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150687)

markuz25 15-12-2008 12:19

molto bella e il maschio di red cap mi piace moltissimo #25 #25

markuz25 15-12-2008 12:19

molto bella e il maschio di red cap mi piace moltissimo #25 #25

manu85 19-12-2008 21:34

metto il link al vidio della vascozza

http://www.youtube.com/watch?v=uAyhapBe8XQ

manu85 19-12-2008 21:34

metto il link al vidio della vascozza

http://www.youtube.com/watch?v=uAyhapBe8XQ

manu85 24-02-2009 12:25

aggiornata la foto della vasca come si presenta ora... tolto le vallisneria perchè continuamente distrutta dalla femmina di dimidiochromis compressiceps e messo un grosso monolite a sinistra

manu85 24-02-2009 12:25

aggiornata la foto della vasca come si presenta ora... tolto le vallisneria perchè continuamente distrutta dalla femmina di dimidiochromis compressiceps e messo un grosso monolite a sinistra

JAK 01-06-2009 09:49

complimenti manu85 veramente un bell'acquario e soprattutto l’esemplare di Dimidiochromis compressiceps , è la prima volta che lo vedo ed è veramente molto bello e siccome anche io ho un acquario da 400l ancora da allestire vorrei sapere le sue caratteristiche, per esempio se è socievole se è di difficile allevamento ecc.

ti ringrazio

giocattolo 29-06-2009 01:46

Molto naturale ! #25

Complimenti. :-)

manu85 08-07-2009 00:16

Quote:

Originariamente inviata da JAK
complimenti manu85 veramente un bell'acquario e soprattutto l’esemplare di Dimidiochromis compressiceps , è la prima volta che lo vedo ed è veramente molto bello e siccome anche io ho un acquario da 400l ancora da allestire vorrei sapere le sue caratteristiche, per esempio se è socievole se è di difficile allevamento ecc.

ti ringrazio

Diciamo che in 400 litri (presumo che la tua vasca sia 150x50x60) si può allevare con successo arredando bene l'acquario. Il dimidiochromis compressiceps in genere è un predatore che raggiunge dimensioni modeste e in genere è tranquillo con le altre specie e si fa i cavoli suoi (a meno che ti capita un esemplare tosto che può sempre succedere). In vasca soffre un po' la competizione alimentare con pesci più veloci di lui a mangiare. Se in vasca è il pesce dominante, quando entra in riproduzione scaccia via tutti facendoli rintanare in un angolo e anche un po' di giorni dopo la ripro vuole la vasca tutta per lui e la sua femmina. E' un pesce che una volta raggiunta la piena colorazione diventa molto bello, quello che vedi nella mia foto non è ancora niente. Diventa di un colore blu intenso e le pinne rosso/arancio (un po' tipo quello dell'avatar!). Accetta mangimi in fiocchi, ma è meglio integrare con pellets proteici e cibo surgelato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10751 seconds with 13 queries