![]() |
no-comment
a volte pur di vendere farebbero un patto con demonio |
Ci sono diverse aziende tedesche che producono rocce sintetiche...
http://www.aquarienbau.com/riffkeramik.html |
ma sono prodotti validi, o buoni soltanto come oggetti decorativi, basette per coralli... magari per costruire gli strati più bassi della racciata? Qualcune le ha mai provate?
|
|
|
edvitto ha scritto:
ma sono prodotti validi, o buoni soltanto come oggetti decorativi, basette per coralli... magari per costruire gli strati più bassi della racciata? Qualcune le ha mai provate? purtroppo le ho provate io, esteticamente sono una copia fedele delle rocce vive, addirittura hanno le incrostazioni calcaree finte naturalmente. il problema è che non hanno nessuna utilità nel condizionamento dell'acqua, sono troppo leggere per fare una rocciata e non ultimo non vengono colonizzate da niente. in concluisione vanno forse bene come base di appoggio per le rocce vere, non compratele... |
io ho visto di recente delle rocce sintetiche con un rivestimento di agar sulla superficie....
bhè, la colorazione è eccezionale, la porosità idem.... colonie batteriche sia dentro che fuori (agar) #17 e comunque sarebbero da porre solo sopra la rocciata "viva" in modo da dare un po' di colore .....unico neo il prezzo.....na sassaiola mannaggia #09 |
Agar? #24
Che rocce sono lele? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl