AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   URGENTISSIMO BIRRA IN ACQUA MORTI 9 PESCI!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150553)

atomico 09-12-2008 01:01

grazie per i consigli ragazzi.. oggi sono dovuto uscire e domani dirò alla mia amica di cambiare nuovamente l'acqua..
la birra c'è stata tirata di proposito.. erano 15enni a questa festa e con un pò d'alcol si sono rincretiniti.. fosse successo a casa mia quel figliolo avrebbe preso il posto dei pesci..
gli attivatori batterici li potrà comprare domani xkè non ne aveva e i negozi proprio oggi erano chiusi..

speriamo in bene..

atomico 09-12-2008 01:01

grazie per i consigli ragazzi.. oggi sono dovuto uscire e domani dirò alla mia amica di cambiare nuovamente l'acqua..
la birra c'è stata tirata di proposito.. erano 15enni a questa festa e con un pò d'alcol si sono rincretiniti.. fosse successo a casa mia quel figliolo avrebbe preso il posto dei pesci..
gli attivatori batterici li potrà comprare domani xkè non ne aveva e i negozi proprio oggi erano chiusi..

speriamo in bene..

crilù 09-12-2008 11:51

Vabbè però certe cose come il cambio d'acqua vanno fatte subito -28d#

crilù 09-12-2008 11:51

Vabbè però certe cose come il cambio d'acqua vanno fatte subito -28d#

Federico Sibona 09-12-2008 11:58

Metterei anche un aeratore a piena potenza.
Dai che il peggio dovrebbe essere passato! ;-)
Il fatto che i nitriti siano relativamente bassi ed i nitrati molto alti dovrebbe essere indice che le colonie batteriche non ne hanno risentito troppo, però continuate a monitorare i nitriti.

Federico Sibona 09-12-2008 11:58

Metterei anche un aeratore a piena potenza.
Dai che il peggio dovrebbe essere passato! ;-)
Il fatto che i nitriti siano relativamente bassi ed i nitrati molto alti dovrebbe essere indice che le colonie batteriche non ne hanno risentito troppo, però continuate a monitorare i nitriti.

fappio 09-12-2008 19:17

lele 32, si! , l'alcol , ovviamente in piccole quantità ,viene usato dai batteri come fonte di carbonio ... quello che mi spaventa di più, è la forte oscillazione del ph , ma non saprei dire più di un tanto dato che non conosco gli animali ...

fappio 09-12-2008 19:17

lele 32, si! , l'alcol , ovviamente in piccole quantità ,viene usato dai batteri come fonte di carbonio ... quello che mi spaventa di più, è la forte oscillazione del ph , ma non saprei dire più di un tanto dato che non conosco gli animali ...

bubba21 09-12-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da fappio
lele 32, si! , l'alcol , ovviamente in piccole quantità ,viene usato dai batteri come fonte di carbonio..

Sbaglio o in questi casi si dosa qualche millilitro per 100 litri però?! Dubito che le dosi in questione siano di quest'ordine..

bubba21 09-12-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da fappio
lele 32, si! , l'alcol , ovviamente in piccole quantità ,viene usato dai batteri come fonte di carbonio..

Sbaglio o in questi casi si dosa qualche millilitro per 100 litri però?! Dubito che le dosi in questione siano di quest'ordine..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09953 seconds with 13 queries