![]() |
Non so se prima capitava e magari non me ne accorgevo, ma sulla superficie dell'acqua, subito dopo il raccordo di uscita dell'acqua filtrata, si formano tante bollicine di aria che spostandosi lungo la direzione del flusso generale, aumentano di diametro per poi scomparire sulla superficie dell'acqua stessa. Sono bolle di ossigeno o qualcosa non va?
Grazie |
Non so se prima capitava e magari non me ne accorgevo, ma sulla superficie dell'acqua, subito dopo il raccordo di uscita dell'acqua filtrata, si formano tante bollicine di aria che spostandosi lungo la direzione del flusso generale, aumentano di diametro per poi scomparire sulla superficie dell'acqua stessa. Sono bolle di ossigeno o qualcosa non va?
Grazie |
offsca, cosa intendi per "si formano"? Sono nell'acqua proveniente dal filtro o sono già in vasca?
Che filtro hai? Hai impianto di CO2? Se sì, dove è sistemato il diffusore? Se hai un filtro esterno prova a spegnerlo e guarda se ci sono perdite dal filtro o dai tubi. Se hai filtro interno guarda che il livello nel vano pompa, a filtro funzionante, sia ad un livello tale da ricoprire completamente la pompa e/o controlla che il filtraggio meccanico (lana di perlon o prima spugna) non sia intasato ;-) |
offsca, cosa intendi per "si formano"? Sono nell'acqua proveniente dal filtro o sono già in vasca?
Che filtro hai? Hai impianto di CO2? Se sì, dove è sistemato il diffusore? Se hai un filtro esterno prova a spegnerlo e guarda se ci sono perdite dal filtro o dai tubi. Se hai filtro interno guarda che il livello nel vano pompa, a filtro funzionante, sia ad un livello tale da ricoprire completamente la pompa e/o controlla che il filtraggio meccanico (lana di perlon o prima spugna) non sia intasato ;-) |
quoto !!
|
quoto !!
|
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Se vi va posso fare delle foto o un video di breve durata per farvelo vedere #24
|
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Se vi va posso fare delle foto o un video di breve durata per farvelo vedere #24
|
Come si vede a video, le bollicine di aria si formano se il tubo d'uscita è sopra il pelo dell'acqua. Non si formano più se il tubo d'uscita lo immergo. Ma quante seghe mentali.... mi sa che è normale!
Ma il tubo, perr regola, deve essere immerso o deve andare sul pelo dell'acqua? #24 #24 #24 |
Come si vede a video, le bollicine di aria si formano se il tubo d'uscita è sopra il pelo dell'acqua. Non si formano più se il tubo d'uscita lo immergo. Ma quante seghe mentali.... mi sa che è normale!
Ma il tubo, perr regola, deve essere immerso o deve andare sul pelo dell'acqua? #24 #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl