![]() |
per il layout..ho visto che hai dato una mano a fabiosk..beh avevo intenzioni di fare una cosa del genere..sabbia e flourite separata sa rocce..
la sabbia per lasciare i discus soffiare per mangiare... poi avevo pensato di fare un lato posteriore alto con il legno grande!! e scendere forse l'angolo frfontale opposto... poi mettere i legnetti nella parte opposta al legno grande e lasciare un angolo frontale con sabbia delimitata da rocce.... |
per il layout..ho visto che hai dato una mano a fabiosk..beh avevo intenzioni di fare una cosa del genere..sabbia e flourite separata sa rocce..
la sabbia per lasciare i discus soffiare per mangiare... poi avevo pensato di fare un lato posteriore alto con il legno grande!! e scendere forse l'angolo frfontale opposto... poi mettere i legnetti nella parte opposta al legno grande e lasciare un angolo frontale con sabbia delimitata da rocce.... |
con onesta....o delimiti vermente bene le 2 zone...cioe mettun legno o roccia dal vetro del fondo fino ad uscire dalla sabbia di 5-6 cm o dopo un paio di mesi avrai un unico fondo misto....
io ti consiglierei la flourite black sand...che i discus dovrebbero riuscire a "soffiare" per quanto riguarda il layout...almeno mezza vasca deve essere necessariamente libera...fermo restando che tu voglia tenere i discus... per la filtrazione senza dubbio un 200 affiancando il 100 nella modalità che ti avevo detto sopra... mi sono permesso di accennare qualche schizzetto... Ps mi scuso per la qualità ma sn a letto cn l'influenza e col touchpad e paint nn sono molto bravo |
con onesta....o delimiti vermente bene le 2 zone...cioe mettun legno o roccia dal vetro del fondo fino ad uscire dalla sabbia di 5-6 cm o dopo un paio di mesi avrai un unico fondo misto....
io ti consiglierei la flourite black sand...che i discus dovrebbero riuscire a "soffiare" per quanto riguarda il layout...almeno mezza vasca deve essere necessariamente libera...fermo restando che tu voglia tenere i discus... per la filtrazione senza dubbio un 200 affiancando il 100 nella modalità che ti avevo detto sopra... mi sono permesso di accennare qualche schizzetto... Ps mi scuso per la qualità ma sn a letto cn l'influenza e col touchpad e paint nn sono molto bravo |
sulla fluorite back sand si può fare ora mi leggo qualche articolo,così non faccio la mescolanza...per il filtro siamo ok..però mi dici come riempirli precisamente?per il layout io avevo pensato a qualcosa di diverso dei tuoi disegni,avevo provato a fare il disegno ma fa schifo...in ogni caso avevo pensato di fare il fondo che parte dall'angolo frontale sinistro e sale verso l'angolo posteriore destro...angolo posteriore destro con il legno grande...mentre nella parte sinistra i legnettini....e poi nel mezzo avanti il pratino e poi dietro piante grandi e nel mezzo piante medie tipo micranthemoides..e poi sui legni christmas moss...dimmi te
|
sulla fluorite back sand si può fare ora mi leggo qualche articolo,così non faccio la mescolanza...per il filtro siamo ok..però mi dici come riempirli precisamente?per il layout io avevo pensato a qualcosa di diverso dei tuoi disegni,avevo provato a fare il disegno ma fa schifo...in ogni caso avevo pensato di fare il fondo che parte dall'angolo frontale sinistro e sale verso l'angolo posteriore destro...angolo posteriore destro con il legno grande...mentre nella parte sinistra i legnettini....e poi nel mezzo avanti il pratino e poi dietro piante grandi e nel mezzo piante medie tipo micranthemoides..e poi sui legni christmas moss...dimmi te
|
ma col pratino i discus non soffieranno...
allora qualcosa del genere? un legno che divida i fondi per la diagonale ...chiudendo con qualche pietra smussata non calcarea....e poi dietro riempi con piante a piacimento.. x i filtri il 100 tutto cannolicchi...o glax stone e il 200 con spugne di varia grana... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_809.jpg |
ma col pratino i discus non soffieranno...
allora qualcosa del genere? un legno che divida i fondi per la diagonale ...chiudendo con qualche pietra smussata non calcarea....e poi dietro riempi con piante a piacimento.. x i filtri il 100 tutto cannolicchi...o glax stone e il 200 con spugne di varia grana... |
non mi piace...
mica riempio tutto il davanti con il pratino..lascerò uno spazio per il cibo... e poi nasce come plantacquario con accorgimenti per discus...però l'idea è partire come plantacquario...qualcosa di simile: http://www.plantacquari.it/acquari/g...o_roccioso.asp http://www.plantacquari.it/acquari/1...ovi_matteo.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=60 |
non mi piace...
mica riempio tutto il davanti con il pratino..lascerò uno spazio per il cibo... e poi nasce come plantacquario con accorgimenti per discus...però l'idea è partire come plantacquario...qualcosa di simile: http://www.plantacquari.it/acquari/g...o_roccioso.asp http://www.plantacquari.it/acquari/1...ovi_matteo.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=60 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl