|  | 
| 
 Non mi sembra di essere stato maleducato...  #24 | 
| 
 nemmeno a me.. boh.. #24 ci mettiamo in societa' e compriamo una sfera di cristallo che ci permetta di indovinare com'e' fatto il filtro in questione? ;-) | 
| 
 :-))  Comunque, se la vasca è di qualche tempo fa è possibile che il filtro sia a due scomparti perché progettata solo per i pesci rossi e quindi il riscaldatore non era contemplato, in questo caso il mio consiglio è di optare per uno esterno (se il vecchio puoi toglierlo), per 200 litri il pratiko 300 va + che bene. Ciao :-)) | 
| 
 ..nel qual caso il riscaldatore andrebbe comunque posizionato a spasso per la vasca.. :-) (io di quelli esterni, probabilmente a torto, non mi fido granche') | 
| 
 Quote: 
 ciao :-)) | 
| 
 foto | 
| 
 non so se vi ho aiutato mandando la foto. ma spero un pò. | 
| 
 Ma è una conchiglia quella che si vede  #24 | 
| 
 si è una conghiglia... perchè? non va bene? | 
| 
 in generale le conchiglie non vanno bene perche' alzano pH e KH.. ma se tu vuoi una vasca con acqua con quelle caratteristiche non dovrebbe essere un grossissimoo problema (o meglio.. si fa sempre tempo a toglierle). in ogni caso non e' consigliabile tenerle. nel vano vuoto del filtro metti cannolicchi sul fondo, sopra questi mettici perlon o spugne. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl