AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Bunocephalus coracoideus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150338)

gianni vet 06-12-2008 16:14

Si, anche perchè nonostante abbiano un aspetto un po' inquietante (tipo un alien finito sotto una macchina) sembrano estremamente simpatici.. inoltre, scavando molto, permettono e facilitano la pulizia del fondo.. Grazie ragazzi, allora appena il mio acquario sarà pronto e avviato, chiederò ai negozi della zona!!

gianni vet 06-12-2008 16:14

Si, anche perchè nonostante abbiano un aspetto un po' inquietante (tipo un alien finito sotto una macchina) sembrano estremamente simpatici.. inoltre, scavando molto, permettono e facilitano la pulizia del fondo.. Grazie ragazzi, allora appena il mio acquario sarà pronto e avviato, chiederò ai negozi della zona!!

babaferu 06-12-2008 21:27

che bello, potrei avere qualche info in più? grazie, ba

babaferu 06-12-2008 21:27

che bello, potrei avere qualche info in più? grazie, ba

Mr. Hyde 06-12-2008 21:42

ho letto che è quello più diffuso in acquariofilia. La dimensione massima riportata è 15 cm e i valori riscontrati nelle regioni d' origine vanno da 6 a 8 gradi pH... temperature da 20 a 27 gradi, insomma, un animaletto resistente. Io so che gli hara amano mangiare vermi vivi come i lombrichi, credo che anche per questi sia lo stesso...

Mr. Hyde 06-12-2008 21:42

ho letto che è quello più diffuso in acquariofilia. La dimensione massima riportata è 15 cm e i valori riscontrati nelle regioni d' origine vanno da 6 a 8 gradi pH... temperature da 20 a 27 gradi, insomma, un animaletto resistente. Io so che gli hara amano mangiare vermi vivi come i lombrichi, credo che anche per questi sia lo stesso...

stefy86 07-12-2008 14:50

aggiungo che amano insabbiarsi,per cui è meglio provvedere ad un fondo fine.sono dei pescetti abbastanza statici (in negozio li ho sempre visti immobili),però viste le dimensioni meglio una vasca lunga almeno 80 cm...
per l'alimentazione accettano anche surgelati (chironomus) e pastiglie per pesci da fondo...e anche i lombrichi,come si diceva sopra ;-)

stefy86 07-12-2008 14:50

aggiungo che amano insabbiarsi,per cui è meglio provvedere ad un fondo fine.sono dei pescetti abbastanza statici (in negozio li ho sempre visti immobili),però viste le dimensioni meglio una vasca lunga almeno 80 cm...
per l'alimentazione accettano anche surgelati (chironomus) e pastiglie per pesci da fondo...e anche i lombrichi,come si diceva sopra ;-)

Oriphier 07-12-2008 19:12

di notte diventano vagamente più attivi ( dopo essersi ambientati adeguatamente alla vasca ) per l'alimentazione vanno bene anche le pastiglie per pesci di fondo ( tieni conto che mangerà nei periodi di minor "movimento nella vasca" ) dovresti quindi nutrirlo la notte a luci spente ( minor luce possibile ), ogni tanto puoi integrare appunto con cibo congelato.

Un fondo fine è consigliato dato che ama nascondersi sotto di esso durante il giorno, talvolta li piace giocare a fare il "morto" ( controlla sempre anche quando lo trovi in pose mortuarie ), consigliati anche cespugli abbondandi di V. dubiana e nascondigli vari ( in alternativa delle tumulazione nella sabbia ).

Per quanto ne so la riproduzione è molto difficilte ( pochi casi documentati in cattività ).

Relativamente al dimorfismo sessuale la femmina è più "piena" sul ventre, e a parità di "età" è più grande.

come comportamento è molto pacifico, teoricamente dovrebbe predare piccoli pesci la notte anche se personalmente ha sempre preferito le larve di gambero agli avanotti di guppy (sick!) #07

Oriphier 07-12-2008 19:12

di notte diventano vagamente più attivi ( dopo essersi ambientati adeguatamente alla vasca ) per l'alimentazione vanno bene anche le pastiglie per pesci di fondo ( tieni conto che mangerà nei periodi di minor "movimento nella vasca" ) dovresti quindi nutrirlo la notte a luci spente ( minor luce possibile ), ogni tanto puoi integrare appunto con cibo congelato.

Un fondo fine è consigliato dato che ama nascondersi sotto di esso durante il giorno, talvolta li piace giocare a fare il "morto" ( controlla sempre anche quando lo trovi in pose mortuarie ), consigliati anche cespugli abbondandi di V. dubiana e nascondigli vari ( in alternativa delle tumulazione nella sabbia ).

Per quanto ne so la riproduzione è molto difficilte ( pochi casi documentati in cattività ).

Relativamente al dimorfismo sessuale la femmina è più "piena" sul ventre, e a parità di "età" è più grande.

come comportamento è molto pacifico, teoricamente dovrebbe predare piccoli pesci la notte anche se personalmente ha sempre preferito le larve di gambero agli avanotti di guppy (sick!) #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08978 seconds with 13 queries