![]() |
Grazie!Il termoriscaldatore si trova nel vano del filtro interno ( un biobox), il problema è che scalda troppo è impostato a 23° e in acquario ci sono dai 24 ai 26° quando gli prende il capriccio. Ho pensato che il problema fosse la forma dell'acquario Il termometro si trova nell'angolo opposto. Mi viene da pensare che sia starato... in questo caso va bene comprarne uno da 100 Watt nuovo o posso intervenire io ? :-) . La notte la stanza diventa molto fredda non ho controllato ma senza riscaldatore in inverno il vecchio acquario che ci tenevo andava anche a 16°. Mi piacerebbe tenerli ad una temperatura un po' + costante.
|
Grazie!Il termoriscaldatore si trova nel vano del filtro interno ( un biobox), il problema è che scalda troppo è impostato a 23° e in acquario ci sono dai 24 ai 26° quando gli prende il capriccio. Ho pensato che il problema fosse la forma dell'acquario Il termometro si trova nell'angolo opposto. Mi viene da pensare che sia starato... in questo caso va bene comprarne uno da 100 Watt nuovo o posso intervenire io ? :-) . La notte la stanza diventa molto fredda non ho controllato ma senza riscaldatore in inverno il vecchio acquario che ci tenevo andava anche a 16°. Mi piacerebbe tenerli ad una temperatura un po' + costante.
|
Se è starato basta capire quale è il vero grado di temperatura che raggiunge e regolarsi. Non credo che non basti visto che il problema riscontrato era troppa temperatura non poca! Secondo me o è starato quindi va semplicemente capito il giusto grado o è rotto poi non so.......
|
Se è starato basta capire quale è il vero grado di temperatura che raggiunge e regolarsi. Non credo che non basti visto che il problema riscontrato era troppa temperatura non poca! Secondo me o è starato quindi va semplicemente capito il giusto grado o è rotto poi non so.......
|
Che scema, #12 sembra essere starato di 3 gradi, da ieri sera è impostato a 21 e segna 24, ho aggiunto un secondo termometro e vediamo. Grazie :-)
|
Che scema, #12 sembra essere starato di 3 gradi, da ieri sera è impostato a 21 e segna 24, ho aggiunto un secondo termometro e vediamo. Grazie :-)
|
Se il prob era questo allora tutto risolto! Giusto per ..se ti serve comprare un termostato nuovo punta sui Jager (credo si chiamino così) hanno un pulsantino che permette di ritararli! ;-)
|
Se il prob era questo allora tutto risolto! Giusto per ..se ti serve comprare un termostato nuovo punta sui Jager (credo si chiamino così) hanno un pulsantino che permette di ritararli! ;-)
|
Aspetta un attimo .... c'è un pulzantino sopra, l'ho aggeggiato un po' mi sembrava strano che non servisse a nulla ma non si smuove e non volevo troncare tutto. Sulle istruzioni non se ne parla. Se qualcuno sa come si fa a ritarare l'hydor non aspetto altro, provo a ricontrollare non si sa mai. Grazie anche se un po' in ritardo e buon anno. :-))
|
Aspetta un attimo .... c'è un pulzantino sopra, l'ho aggeggiato un po' mi sembrava strano che non servisse a nulla ma non si smuove e non volevo troncare tutto. Sulle istruzioni non se ne parla. Se qualcuno sa come si fa a ritarare l'hydor non aspetto altro, provo a ricontrollare non si sa mai. Grazie anche se un po' in ritardo e buon anno. :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl