AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento nuovo acquario... laterite, dove la..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150262)

islasoilime 06-12-2008 19:49

nel mio acquario dopo un anno e mezzo resiste ancora(certo non mi sono messo a pressarla). Pare che in effetti dopo 3-4 possa degradarsi, ma se il fondo non è solo akadama, non dovrebbe essere una tragedia.

non avevo capito che il cavetto lo dovevi ancora comprare, quindi te lo sconsiglio ancora di più sia perchè metteresti l'akadama sia perchè puoi usare quei 30 euro per qualcosa di più utile.

Il cavetto secondo me è veramente utile quando si hanno fondi alti di sabbia fine, nei quali è necessario creare un ricircolo.
Se il fondo è di granulometria un pò più grossa, come akadama o lapillo lavico, non c'è problema e puoi fare anche un bel fondo alto, poi le polveri di akadama e gli escrementi piano piano filtrano verso il basso e si adagiano sotto tutto diventando ottimo concime raggiungibile solo dalle radici delle piante

islasoilime 06-12-2008 19:49

nel mio acquario dopo un anno e mezzo resiste ancora(certo non mi sono messo a pressarla). Pare che in effetti dopo 3-4 possa degradarsi, ma se il fondo non è solo akadama, non dovrebbe essere una tragedia.

non avevo capito che il cavetto lo dovevi ancora comprare, quindi te lo sconsiglio ancora di più sia perchè metteresti l'akadama sia perchè puoi usare quei 30 euro per qualcosa di più utile.

Il cavetto secondo me è veramente utile quando si hanno fondi alti di sabbia fine, nei quali è necessario creare un ricircolo.
Se il fondo è di granulometria un pò più grossa, come akadama o lapillo lavico, non c'è problema e puoi fare anche un bel fondo alto, poi le polveri di akadama e gli escrementi piano piano filtrano verso il basso e si adagiano sotto tutto diventando ottimo concime raggiungibile solo dalle radici delle piante

Alberto04 06-12-2008 20:35

quindi tu hai un fondo con l' akadama giusto? come ti sei trovato?? hai avuto molti problemi all' inizio??
quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti di mettere sotto lapillo vulcanico e sopra akadama?? giusto??
una domanda (oltre atutte le altre :-)) :-))) akadama il tipo fineo quello un po' piu grosso??

Alberto04 06-12-2008 20:35

quindi tu hai un fondo con l' akadama giusto? come ti sei trovato?? hai avuto molti problemi all' inizio??
quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti di mettere sotto lapillo vulcanico e sopra akadama?? giusto??
una domanda (oltre atutte le altre :-)) :-))) akadama il tipo fineo quello un po' piu grosso??

islasoilime 06-12-2008 22:02

si il mio fondo è cosi composto: 1 cm di materiale lavico, 4-6 cm di akadama

poi ho fatto l'errore di mettere sopra un 2cm di ghiaino fine e dopo si è mischiato con l'akadama -28d#

metterei anche 2-3 cm di lapillo lavico(che costa molto meno dell'akadama, però l'importante è che sopra metta un bello strato di akadama(almeno 3-4 cm)

di solito si mette l'akadama grosso sotto e poi il fine sopra che è più bellino ma penso che sia solo una questione estetica

islasoilime 06-12-2008 22:02

si il mio fondo è cosi composto: 1 cm di materiale lavico, 4-6 cm di akadama

poi ho fatto l'errore di mettere sopra un 2cm di ghiaino fine e dopo si è mischiato con l'akadama -28d#

metterei anche 2-3 cm di lapillo lavico(che costa molto meno dell'akadama, però l'importante è che sopra metta un bello strato di akadama(almeno 3-4 cm)

di solito si mette l'akadama grosso sotto e poi il fine sopra che è più bellino ma penso che sia solo una questione estetica

islasoilime 06-12-2008 22:13

a in ogni caso valuta l'idea di mettere un pò di fondo fertile perchè akadama e lapillo non lo sono quasi per nulla.
Inoltre ti dico che l'akadama non è proprio il fondo più semplice per iniziare(che secondo me è lapillo lavico e ghiaino medio sopra) per alcuni motivi:
-inizialmente assorbe moltissimi carbonati e altri sali abbassando e alterando i valori di gh e kh(quindi bisogna saper gestire l'acquario con cambi o integrazioni di sali, ma alla fine può anche essere utile per chi vuole avviare una vasca ad acqua tenere e non vuole comprare 10 taniche di acqua osmotica)
-dopo l'allestimento e dopo piantumazioni o spostamenti si alza il polverone, che bisogna far depositare prima di avviare il filtro,sennò le polveri intasano i cannolicchi

niente di catastrofico, semplicemente meglio saperlo prima

islasoilime 06-12-2008 22:13

a in ogni caso valuta l'idea di mettere un pò di fondo fertile perchè akadama e lapillo non lo sono quasi per nulla.
Inoltre ti dico che l'akadama non è proprio il fondo più semplice per iniziare(che secondo me è lapillo lavico e ghiaino medio sopra) per alcuni motivi:
-inizialmente assorbe moltissimi carbonati e altri sali abbassando e alterando i valori di gh e kh(quindi bisogna saper gestire l'acquario con cambi o integrazioni di sali, ma alla fine può anche essere utile per chi vuole avviare una vasca ad acqua tenere e non vuole comprare 10 taniche di acqua osmotica)
-dopo l'allestimento e dopo piantumazioni o spostamenti si alza il polverone, che bisogna far depositare prima di avviare il filtro,sennò le polveri intasano i cannolicchi

niente di catastrofico, semplicemente meglio saperlo prima

Alberto04 07-12-2008 13:37

cosa mi consigli per fertlizzare?? un prodotto per acquarofilia o un prodotto tipo osmocote??
sapete darmi un indicazione su quanta akadama devo comprare?
grazie per avermi dato queste dritte!! :-)

Alberto04 07-12-2008 13:37

cosa mi consigli per fertlizzare?? un prodotto per acquarofilia o un prodotto tipo osmocote??
sapete darmi un indicazione su quanta akadama devo comprare?
grazie per avermi dato queste dritte!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08617 seconds with 13 queries