![]() |
Si, ho tempo e spazio... Allora lo avvio da nuovo.
Se prendo parte dell'acqua e dei cannolicchi, posso evitare l'attivatore batterico, o è meglio se lo metto ugualmente? Per i Cory e i Cardinali, daccordissomo, volevo già aumentarli. Ciclidi nani. Vado a vagliarmeli ^^ |
Si, ho tempo e spazio... Allora lo avvio da nuovo.
Se prendo parte dell'acqua e dei cannolicchi, posso evitare l'attivatore batterico, o è meglio se lo metto ugualmente? Per i Cory e i Cardinali, daccordissomo, volevo già aumentarli. Ciclidi nani. Vado a vagliarmeli ^^ |
io non ho mai usato l'attivatore batterico per avviare le mie vasche, maturano ugulamente. i cannolicchi saranno sufficienti.
ciao, ba |
io non ho mai usato l'attivatore batterico per avviare le mie vasche, maturano ugulamente. i cannolicchi saranno sufficienti.
ciao, ba |
Ottimo, allora salto l'attivatore, meglio.
Per i ciclidi, sto spulciando un po' di schede. Trovo molto carini questi http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=55 Ma si consiglia di prendere più femmine e di non convivere con pesci aggressivi, non so se è il mio caso. Le Petitella mi divoravano le uova dei Cory, ma non sono mai state aggressive mi pare. Potrebbero starci un maschio e un paio di femmine in 90 litri? Altrimenti i Ramirez http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=77 Ma sembra che i Cory mangino le uova, e non vorrei fare dei traslochi per salvare i piccoli, e mi spiacerebbere vederli deporre per nulla, poverini! Per ultimi gli Scalari http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87 Non mi dispiacciono, ma sbaglio o crescono molto? Inoltre ho visto in altri acquari che altri pesci tendono a mordergli le pinne, Cardinali e Petitella potrebbero farlo? Grazie ancora per i consigli! |
Ottimo, allora salto l'attivatore, meglio.
Per i ciclidi, sto spulciando un po' di schede. Trovo molto carini questi http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=55 Ma si consiglia di prendere più femmine e di non convivere con pesci aggressivi, non so se è il mio caso. Le Petitella mi divoravano le uova dei Cory, ma non sono mai state aggressive mi pare. Potrebbero starci un maschio e un paio di femmine in 90 litri? Altrimenti i Ramirez http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=77 Ma sembra che i Cory mangino le uova, e non vorrei fare dei traslochi per salvare i piccoli, e mi spiacerebbere vederli deporre per nulla, poverini! Per ultimi gli Scalari http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87 Non mi dispiacciono, ma sbaglio o crescono molto? Inoltre ho visto in altri acquari che altri pesci tendono a mordergli le pinne, Cardinali e Petitella potrebbero farlo? Grazie ancora per i consigli! |
ciao, scusa se non sono stata più precisa, i ciclidi del lago tanganica non sono adatti perchè, se guardi i valori, vogliono ph a 8, acqua dura.... insomma, al contrario dei cardinali.
i ramirezi sarebbero adatti ai tuoi valori, ma anche io ho letto dell'inconveniente dei cory che mangiano le uova. io intendevo in particolare gli apistogramma, eccotene alcuni, guarda le schede, se riesci a mantenere i valori che hai ora in vasca [ph non più di 6,5; a parte il borelli che credo sopporti un ph anche leggermente più alto-tu comunque x la salute dei cardinali faresti bene a tenere i valori che hai]: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0 c'è anche questo, che io trovo molto bello ma che non è censito nelle schede di ap: http://www.inseparabile.com/pesci/ap...a_viejita1.htm eccoti anche qualche articolo: a quanto pare, difendono il nido da eventuali predatori, tipo i cory. http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...es/default.asp http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...ni/default.asp gli scalari, come tu stessa scrivi, diventano troppo grandi, vorrebbero almeno 120 lt a coppia. ti scrivo queste cose perchè anche io ho allestito da poco una vasca, da 120 lt, in cui inizialmente pensavo di mettere ciclidi nani, poi siccome non ho lo spazio per un'impianto di acqua osmotica e siccome un'altra mia passione sono gli anabantidi, ho optato per una coppia di macropodus opercularis: ti aprlo quindi più per aver studiato la situazione che per esperienza diretta. hai un po' di tempo, perchè prima farai maturare la vasca, poi inserirai i pesci che hai, poi con calma aumenterai le famiglie e poi portai metterci la coppietta: hai quindi tempo di studiare anche tu, magari chiedendo in ciclidi qualche consiglio in relazione alla tua vasca e magari scrivendo anche in catfish, così puoi assicurarti anche la salute dei tuoi cory e sapere se potrebebro avere la peggio in uno scontro con un apistogramma che difende la deposizione. ho solo voluto darti qualche spunto delle cose che ho potuto leggere, spero di esserti stata utile! ciao, ba |
ciao, scusa se non sono stata più precisa, i ciclidi del lago tanganica non sono adatti perchè, se guardi i valori, vogliono ph a 8, acqua dura.... insomma, al contrario dei cardinali.
i ramirezi sarebbero adatti ai tuoi valori, ma anche io ho letto dell'inconveniente dei cory che mangiano le uova. io intendevo in particolare gli apistogramma, eccotene alcuni, guarda le schede, se riesci a mantenere i valori che hai ora in vasca [ph non più di 6,5; a parte il borelli che credo sopporti un ph anche leggermente più alto-tu comunque x la salute dei cardinali faresti bene a tenere i valori che hai]: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0 c'è anche questo, che io trovo molto bello ma che non è censito nelle schede di ap: http://www.inseparabile.com/pesci/ap...a_viejita1.htm eccoti anche qualche articolo: a quanto pare, difendono il nido da eventuali predatori, tipo i cory. http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...es/default.asp http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...ni/default.asp gli scalari, come tu stessa scrivi, diventano troppo grandi, vorrebbero almeno 120 lt a coppia. ti scrivo queste cose perchè anche io ho allestito da poco una vasca, da 120 lt, in cui inizialmente pensavo di mettere ciclidi nani, poi siccome non ho lo spazio per un'impianto di acqua osmotica e siccome un'altra mia passione sono gli anabantidi, ho optato per una coppia di macropodus opercularis: ti aprlo quindi più per aver studiato la situazione che per esperienza diretta. hai un po' di tempo, perchè prima farai maturare la vasca, poi inserirai i pesci che hai, poi con calma aumenterai le famiglie e poi portai metterci la coppietta: hai quindi tempo di studiare anche tu, magari chiedendo in ciclidi qualche consiglio in relazione alla tua vasca e magari scrivendo anche in catfish, così puoi assicurarti anche la salute dei tuoi cory e sapere se potrebebro avere la peggio in uno scontro con un apistogramma che difende la deposizione. ho solo voluto darti qualche spunto delle cose che ho potuto leggere, spero di esserti stata utile! ciao, ba |
Molto utile, grazie, mi metto a studiare!
Tanto ho tempo, penso che popolerò il nuovo acquario dopo Capodanno. E al massimo prima popolo con i miei, aggiungendo altri della stessa specie, e poi vedo. |
Molto utile, grazie, mi metto a studiare!
Tanto ho tempo, penso che popolerò il nuovo acquario dopo Capodanno. E al massimo prima popolo con i miei, aggiungendo altri della stessa specie, e poi vedo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl