AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Geophagus: meglio solo o accompagnato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149986)

El Giova 03-12-2008 21:18

Io ti consiglierei di inserire 3/5 esemplari grandi come il tuo e di aspettare che si formi (almeno) una coppia per poi levare quelli in "eccedenza".
Difatti, oltre che è difficile sessarli, è meglio dare + "scelta" questi pesci (ai ciclidi + grandi ,in generale) poichè non sempre abbinando 2 pesci di diverso sesso si ottiene una coppia...
X le alghe dovresti levarle o smuovendo la superficie (con il filtro o l'aereatore) metodo che ho utilizzato anch'io con ottimi risultati. oppure potresti levarla poggiandoci sopra un foglio di giornale per qualche minuto (non so dirti molto su questo metodo, poichè io non lo ho mai usato)...

El Giova 03-12-2008 21:18

Io ti consiglierei di inserire 3/5 esemplari grandi come il tuo e di aspettare che si formi (almeno) una coppia per poi levare quelli in "eccedenza".
Difatti, oltre che è difficile sessarli, è meglio dare + "scelta" questi pesci (ai ciclidi + grandi ,in generale) poichè non sempre abbinando 2 pesci di diverso sesso si ottiene una coppia...
X le alghe dovresti levarle o smuovendo la superficie (con il filtro o l'aereatore) metodo che ho utilizzato anch'io con ottimi risultati. oppure potresti levarla poggiandoci sopra un foglio di giornale per qualche minuto (non so dirti molto su questo metodo, poichè io non lo ho mai usato)...

saetta 03-12-2008 21:37

Il consiglio che mi dai sui pesci mi sembra ottimo, l'unico dubbio è se poi al negozio mi permettono di fare questa cosa e non ne sono affatto sicura...Proverò a sentire.

Riguardo le alghe dovrò tentare con il metodo del foglio di giornale in quanto con il filtro del Rio non si può smuovere l'acqua e l'aereatore non ce l'ho. A che serve? Lo consigli?

Posso chiedere ancora una cosa? Nel caso non riuscissi per niente a trovare compagnia al mio geo, cosa potrei fare? Perchè, come dicevi prima, mettendo altri ciclidi questi potrebbero dargli fastidio (e lui per ora è proprio un tontolone!), quindi sarebbe meglio aspettare un po' in modo che cresca?

Scusa per le domande e ancora grazie davvero per la disponibilità. :-)

saetta 03-12-2008 21:37

Il consiglio che mi dai sui pesci mi sembra ottimo, l'unico dubbio è se poi al negozio mi permettono di fare questa cosa e non ne sono affatto sicura...Proverò a sentire.

Riguardo le alghe dovrò tentare con il metodo del foglio di giornale in quanto con il filtro del Rio non si può smuovere l'acqua e l'aereatore non ce l'ho. A che serve? Lo consigli?

Posso chiedere ancora una cosa? Nel caso non riuscissi per niente a trovare compagnia al mio geo, cosa potrei fare? Perchè, come dicevi prima, mettendo altri ciclidi questi potrebbero dargli fastidio (e lui per ora è proprio un tontolone!), quindi sarebbe meglio aspettare un po' in modo che cresca?

Scusa per le domande e ancora grazie davvero per la disponibilità. :-)

El Giova 04-12-2008 00:34

L'aeratore è un motorino che trasferisce l'aria a una pietra porosa che immette direttamente nell'acquario una certa quantità di ossigeno.
In teoria, in una vasca con molte piante e a popolazione controllata, non dovrebbe servire, ma in certi casi può essere utile usarlo(ad es. sovrapopolamento, bisogno di smuovere l'acqua, oppure x alcune vasche dove non vi sono molte piante e pesci che richiedono molto ossigeno...)
X quanto riguarda la popolazione, se non inserisci pesci troppo grossi, non vi dovrebbero essere grossi problemi, però forse è meglio fare sì che il pesce abbia il "controllo" della vasca, nel seso che deve essere leggermente + grosso degli altri ,per non subirne l'aggressività(dato che avrebbero il numero dalla loro).
Purtroppo, questo è un problema di non facile soluzione, dato che le interazioni fra Ciclidi(specie se fra specie eterogenee) non sono mai troppo semplici e , in particolare,possono collassare in un lampo gli equilibri che si creano fra gli individui diversi.
L'unica cosa certa che posso dirti è di creare molti nascondigli dove gli individui sottomessi(di una specie o di un'altra) possano rimpiattarsi in caso di aggressione cruenta, dato che sono comunque (specie in riproduzione) pesci piuttosto aggressivi ...

El Giova 04-12-2008 00:34

L'aeratore è un motorino che trasferisce l'aria a una pietra porosa che immette direttamente nell'acquario una certa quantità di ossigeno.
In teoria, in una vasca con molte piante e a popolazione controllata, non dovrebbe servire, ma in certi casi può essere utile usarlo(ad es. sovrapopolamento, bisogno di smuovere l'acqua, oppure x alcune vasche dove non vi sono molte piante e pesci che richiedono molto ossigeno...)
X quanto riguarda la popolazione, se non inserisci pesci troppo grossi, non vi dovrebbero essere grossi problemi, però forse è meglio fare sì che il pesce abbia il "controllo" della vasca, nel seso che deve essere leggermente + grosso degli altri ,per non subirne l'aggressività(dato che avrebbero il numero dalla loro).
Purtroppo, questo è un problema di non facile soluzione, dato che le interazioni fra Ciclidi(specie se fra specie eterogenee) non sono mai troppo semplici e , in particolare,possono collassare in un lampo gli equilibri che si creano fra gli individui diversi.
L'unica cosa certa che posso dirti è di creare molti nascondigli dove gli individui sottomessi(di una specie o di un'altra) possano rimpiattarsi in caso di aggressione cruenta, dato che sono comunque (specie in riproduzione) pesci piuttosto aggressivi ...

saetta 04-12-2008 10:26

Ah ecco! Ricordo che già qualcun'altro mi aveva consigliato di inserire l'aeratore ma poi al negozio mi avevano detto che potevo anche farne a meno, ecco perchè non l'ho preso! #23

Non so se hai letto il profilo ma di piante non ne ho. Mi piace molto l'acquario così spoglio poi sapevo che i geophagus non ci vanno granchè d'accordo ed inoltre non ho mai avuto il pollice verde, quindi per iniziare ho preferito così! A breve però vorrei tentare di inserirne qualcuna proprio per far piacere al resto della popolazione dell'acquario e perchè so che sono "salutari", ho visto degli acquari tipo il mio con poche piante messe nei punti giusti che sono una meraviglia! E dato che rimetterò mano agli arredi vedrò di inserire questo aeratore.

Per i pesci a questo punto non mi resta che andare a sentire in negozio cosa mi dicono anche se già credo di poter escludere che mi lascino tentare di prendere un gruppo per la coppia e poi riportare quelli che non mi vanno bene...

Sono ripetitiva ma ti ringrazio nuovamente per tutti i preziosi consigli che mi hai dato.
Buona giornata.
Cri

saetta 04-12-2008 10:26

Ah ecco! Ricordo che già qualcun'altro mi aveva consigliato di inserire l'aeratore ma poi al negozio mi avevano detto che potevo anche farne a meno, ecco perchè non l'ho preso! #23

Non so se hai letto il profilo ma di piante non ne ho. Mi piace molto l'acquario così spoglio poi sapevo che i geophagus non ci vanno granchè d'accordo ed inoltre non ho mai avuto il pollice verde, quindi per iniziare ho preferito così! A breve però vorrei tentare di inserirne qualcuna proprio per far piacere al resto della popolazione dell'acquario e perchè so che sono "salutari", ho visto degli acquari tipo il mio con poche piante messe nei punti giusti che sono una meraviglia! E dato che rimetterò mano agli arredi vedrò di inserire questo aeratore.

Per i pesci a questo punto non mi resta che andare a sentire in negozio cosa mi dicono anche se già credo di poter escludere che mi lascino tentare di prendere un gruppo per la coppia e poi riportare quelli che non mi vanno bene...

Sono ripetitiva ma ti ringrazio nuovamente per tutti i preziosi consigli che mi hai dato.
Buona giornata.
Cri

El Giova 04-12-2008 22:25

Io ti consiglierei (sebbene non abbia nemmeno io gran dimistichezza con le piante) di aggiungere delle piante al + presto, poichè (oltre che x motivi estetici) sono importantissime per limitare la proliferazione algale e per eliminare quelle sostanze, che a lungo andare, possono essere dannose x i pesci.Nel tuo acquario, date le abitudini dei satanoperca io opterei per piante facili da tenere e che al contempo non abbiano particolari problemi di convivenza con il tuo geofagino, in sintesi piante molto resistenti.Ad esempio anubias, microsorium(che ti consiglerei di far radicare su rocce e legni, in modo che non vengano svelse dal tuo ciclide) e ceratophillum demersum(dato che può crescere anche galleggiante e non è particolarmente difficile da tenere).poi fai tu...

El Giova 04-12-2008 22:25

Io ti consiglierei (sebbene non abbia nemmeno io gran dimistichezza con le piante) di aggiungere delle piante al + presto, poichè (oltre che x motivi estetici) sono importantissime per limitare la proliferazione algale e per eliminare quelle sostanze, che a lungo andare, possono essere dannose x i pesci.Nel tuo acquario, date le abitudini dei satanoperca io opterei per piante facili da tenere e che al contempo non abbiano particolari problemi di convivenza con il tuo geofagino, in sintesi piante molto resistenti.Ad esempio anubias, microsorium(che ti consiglerei di far radicare su rocce e legni, in modo che non vengano svelse dal tuo ciclide) e ceratophillum demersum(dato che può crescere anche galleggiante e non è particolarmente difficile da tenere).poi fai tu...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17453 seconds with 13 queries